RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d+canon 100-400+ extender 1,4x canon II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 7d+canon 100-400+ extender 1,4x canon II





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 21:46

salve , come da titolo cerco di sapere come si comporta tale combinazione , se qualcuno di voi ha degli scatti fatti con questa attrezzatura sarei curioso di vederli, perche stò pensando di comperare un x1,4ver II per ho notato che su 100-400 rende meglio della ver 3

grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 0:28

Non è mai una grande idea moltiplicare uno zoom, inoltre su APS-C perderesti l'AF (il che chiude il discorso per l'impiego naturalistico). Fossi in te abbandonerei l'idea, ci sono diverse discussioni in merito e non mi sembra che nessuna sia a favore.

Fabio

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 1:28

DjLuca lo usa moltiplicato, ma credo su 1D!
Nella sua galleria dovrebbero esserci delle foto :)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 8:25

Fa c*gà.

Il 100-400 è moltiplicabile in emergenza per ottentere risultati discreti solo su sensori poco densi e con un af come si deve.
In pratica solo su una 1d3.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 11:20

L'AF funziona in buone condizioni di luce.

Io ce l'ho su 7d ma quando lo uso poi mi pento, nel senso che si ottengono scatti che possono soddisfare per il significato che hanno ma non per il risultato tecnico.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 12:18

Com'è arcinoto, il punto centrale delle APS-C è f/5.6 per cui il pompone che a 400mm è f/5.6, con un TC1.4x diventa f/8, perdendo così l'AF. Esiste il "trucco" di nastrare i famosi 3 contatti in modo da non far pervenire queste info al sistema, ma su questa combinazione non da buoni risultati. A quanto pare il TC migliore per questo impiego è il Kenko che funziona anche senza il trucco del nastro sui contatti, però pur ingannando il sistema non può far miracoli. Il sistema resta valido come detto in apertura solo su corpi Prò serie 1, con punto centrale f/8, dove l'AF resta attivo e utilizzabile se pur ben più lento.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 13:53

Sì, ma a parte la questione AF il 100-400 è noto per non essere la lente più nitida a 400mm da usare su una aps-c densa come la 7d, figuriamoci e moltiplicarla.

Per dire, il 400L moltiplicato 1.4x è utilizzabilissimo, perchè nonostante perda l'af, restituisca dei file simili a quelli del 300f4 col 1.4x e quindi perfetti.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 15:11

Infatti, ...è per questo che in apertura dicevo che (salvo rare eccezioni), quella di moltiplicare uno zoom, non è mai una grande idea. ;-) (E comunque, almeno per me, in avifauna l'aspetto AF ha una rilevanza non seconda alla nitidezza come importanza).

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2012 ore 8:59

Io lo moltiplico, in situazioni di emergenza, sulla 1DmkIII, avendo un sensore "equilibrato" rende immagini con un + che buona resa, un pò di sharpening e la foto é hoc, certo che al calare della luce l'AF diviene un po lento.

Comunque per un uso sporadico va più che bene, da evitare per avifauna in movimento.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2012 ore 9:20

Io ho molti dubbi che il 400 f5.6 con il tc 1.4x restituisca file perfetti. Ma non avendolo, di dubbi si tratta.
Avendo avuto il 100-400 e avendolo usato con un tc 1.4x (nel mio caso un kenko) ho invece una certezza personale: si tratta di una scelta da non consigliare. Non è inutilizzabile, ma va limitato ad un soggetto significativo (raro), con una luce non scarsa, e possibilmente chiudendo a f11 sulla fotocamera. Se si è fermi ad esempio su treppiede, la nitidezza a mio parere, diventa da discreta (liscio), sufficente; a meno che la distanza non sia abissale e in quel caso rassegnati in partenza. Si tratta della eccezione, in cui l'uso si può giustificare, ma certo non consiglierei ad uno che ha solo il 100-400 di acquistare un tc.
Ultima osservazione che hanno già detto: si perde l'autofocus. C'è un trucco per mantenerlo, ma anche applicandolo a mio avviso l'autofocus è comunque lento e non affidabile. Meglio quindi considerare in partenza il fuoco manuale, magari su treppiede con live view se possibile.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2012 ore 10:19

Avendo avuto il 100-400 e avendolo usato con un tc 1.4x (nel mio caso un kenko)


Se usi extender Canon specialmente il 1.4x II avresti migliori risultati...

questa è stata fatta con 1d3 e 100-400L + ext 2x II... (manual focus)





Questa invece è fatta con una 5d2 + 100-400L +ext2x II







user493
avatar
inviato il 23 Aprile 2012 ore 12:04

Qui trovi alcune foto con 100-400 + sigma 1.4x
www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157624355832080/

col trucco dello scocth spesso faceva avanti/indietro senza agganciare l'af, a volte agganciava al volo a volte non agganciava per nulla.
sarei curioso di provare col moltiplicatore 1.4II

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me