| inviato il 06 Giugno 2015 ore 18:20
In base alla vostra esperienza come mi consigliate di procedere?Impostare i valorie poi mettere il filtro opure eseguire le operazioni con il Live view e il filtro montato.In rete ho letto pareri discordanti.Premetto che e' il primo ND che utilizzo....Grazie |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 18:38
ciao, con un filtro da 10 stop montato è praticamente impossibile vedere dal mirino e anche con il live view non riesci a mettere a fuoco prima prendi l'esposizione e metti a fuoco senza filtro, poi monti il filtro ND e compensi il tempo degli stop necessari.... dopo butti anche un occhio all'istogramma della foto per controllare. Volendo per filtri bassi tipo ND8 puoi anche mettere a fuoco e prendere l'esposizione in live view con il filtro montato, almeno io con la 5D2 e la 6D riesco. ciao |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 19:05
io ho un ND 1000 e in effetti mirino e liveview della 6D son completamente bui. Infatti ho composto senza filtro e dopo l'ho inserito. Putroppo, ogni volta che si deve cambiare posizione e composizione tocca smontarlo e tenerlo in mano mentre si compone. Per quanto riguarda l'esposizione, metto B e buonanotte... |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 19:22
“ Putroppo, ogni volta che si deve cambiare posizione e composizione tocca smontarlo e tenerlo in mano „ se ha filtri a lastra come ce li ho io, non serve smontare niente ma alzare la lastrina quel tanto che basta, se sono a vite invece tocca toglieli si. “ Per quanto riguarda l'esposizione, metto B e buonanotte... „ bè insomma non è proprio un bell'approccio, come calcoli il tempo in B se non prendi prima l'esposizione? vai a caso? |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 23:23
“ se ha filtri a lastra come ce li ho io, non serve smontare niente ma alzare la lastrina quel tanto che basta, se sono a vite invece tocca toglieli si „ sì, parlavo del filtro a vite. “ bè insomma non è proprio un bell'approccio, come calcoli il tempo in B se non prendi prima l'esposizione? vai a caso? „ l'ho usato solo due volte,per adesso e vado un po' a tentativi per quanto riguarda l'esposizione |
| inviato il 07 Giugno 2015 ore 8:59
Scusate ma mentre il sistema di autofocus puo' andare in crisi (se e' a contrasto ma se e' a telemetro no) per l'esposizione, fermo restando che uno sappia grosso modo dove si andra' a parare cosi' da avere un riferinento per sicurezza, non si potrebbe lasciar fare all'esposimetro? Esempio, imposto la priorita' di diaframma, metto a fuoco, monto il filtro e alzo i tempi. Mi aspetto un tempo mille volte piu' alto ma invece alzo finche' l'esposimetro mi da' un indicazione corretta (poi al solito magari faccio un altro paio di scatti sottoesposti e sovraesposti per gli usi piu' diversi da un HDR manuale ad altro...). Cosi' non farei alcun calcolo seppure semplice e non ci sarebbe neppute da guardare che filtro ND metto (in effetti in funzione dei tempi che voglio lo scelgo ma e' giusto per dire che potrei affidarmi totalmente all'esposimetro di macchina). |
| inviato il 07 Giugno 2015 ore 9:04
Io il filtro lo tengo montato e lavoro tutto in manuale in liveview. |
| inviato il 07 Giugno 2015 ore 11:42
“ ciao, con un filtro da 10 stop montato è praticamente impossibile vedere dal mirino e anche con il live view non riesci a mettere a fuoco „ Scusa, ma da dove nascono queste affermazioni ( con LV no fuoco) ? Se fai un giro nelle mie gallerie troverai decine e decine di scatti con ND1000 e fatti in LV con tanto di af e/o maf |
| inviato il 07 Giugno 2015 ore 11:54
“ Esempio, imposto la priorita' di diaframma, metto a fuoco, monto il filtro e alzo i tempi. Mi aspetto un tempo mille volte piu' alto ma invece alzo finche' l'esposimetro mi da' un indicazione corretta „ se imposti la priorità di diaframma AV il tempo lo calcola la macchina e non puoi alzarlo te. Magari intendevi impostare la macchina in manuale M. “ Io il filtro lo tengo montato e lavoro tutto in manuale in liveview. „ si alle volte anch'io, ma se superi i 30 secondi come spesso mi accade tocca impostare Bulb...ecco che devi prima prendere l'esposizione senza filtro montato e fare 4 conti semplici semplici: se il filtro si chiama ND1000 puoi fare prima una stima del tempo moltiplicando per 1000 il tempo di esposizione che useresti senza filtro (es: 1/4 x 1000 = 250 secondi).... |
| inviato il 07 Giugno 2015 ore 12:24
Caspita Marco No le tue foto sono spettacolari,anch'io onestamente ho testato la mia 70D con filtro montato ND 1000 e in LV e messa fuoco manuale riesco a scattare |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 15:58
“ ...se imposti la priorità di diaframma AV il tempo lo calcola la macchina e non puoi alzarlo te. Magari intendevi impostare la macchina in manuale M. „ Opps, una vista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |