RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

collegamento alternativo mac-tv


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » collegamento alternativo mac-tv





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 23:28

Ciao a tutti!
mi rivolgo a voi per un problema: vorrei collegare il mio macbook pro (2011) a una tv philips. purtroppo il collegamento diretto via hdmi non funziona (problema comune a molte tv philips-sony nel collegamento con macbook/apple tv). Ho letto qualcosa sulla possibilità di fare il collegamento "passando" per un "impianto" esterno. Ora, in materia sono totalmente ignorante, non ci capisco assolutamente nulla. Qualcuno sa di cosa si parli? potrebbe essere possibile collegare il mac a, chessò, un lettore bluray e da lì arrivare alla tv?

spero si capisca qualcosa..
grazie dell'aiuto!!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 9:06

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 9:12

mi sembra proprio strano che non vada!
Se ho capito bene usi un cavo MiniDisplayport=>Hdmi, (poi attivi da mac acceso il II monitor).
Però potresti anche provare con un passaggio intermedio tipo MiniDisplayport=>DVI=>Hdmi (son due cavi al posto di uno).
Io ho sempre usato il secondo metodo (perchè avevo già in casa quei due cavi) ma l'ho sempre collegato a tutto (TV lcd, plasma... anche Sony...)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 9:21

qui c'è la discussione in cui si parla piuttosto approfonditamente del problema.

discussions.apple.com/thread/3039908?start=0&tstart=0

una soluzione è stata trovata, ma un po' troppo smanettona per i miei gusti.. (copia e incolla di vari files di sistema..). una soluzione hardware mi piacerebbe di più.. Cool

potrei provare la soluzione che consigli tu (altro adattatore e cavo da comprare deduco...)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 11:11

Il fatto che non ci sia un adattatore originale Apple ma MiniDP a HDMI, mi fa pensare che il problema sia nell'adattatore.
Ho sempre usato senza problemi quello che ti ho detto, con adattatore originale Apple da MiniDP a DVI e poi un qualsiasi cavo DVI->HDMI.
Ovviamente l'audio lo devi recuperare a parte.
Ho letto qualcosa sulla possibilità di fare il collegamento "passando" per un "impianto" esterno

Penso intendano passando attraverso un sinto-amplificatore, non mi vengono in mente altri dispositivi con ingressi hdmi.
Io per esempio ho un sintoamplificatore dove entrano in hdmi diversi dispositivi (SKY-AppleTV-WD TV Live-PS3...) e poi con un unico cavo hdmi vado al televisore, penso intendano qualcosa del genere.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 11:13

PS: ma cosa devi fare?
A volte conviene prendere una Apple TV.
Considera che col prossimo OSX potrai "mandare" lo schermo del tuo mac su tv attraverso la Apple TV come si fa già oggi con un Ipad per esempio.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 11:22

mah, leggendo mi pare di capire che adattatore originale o meno il problema rimanga lo stesso.. è proprio una magagna di traffico dati tra mac e il mio tv.

ad ogni modo, esatto, è proprio il sinto-amplificatore lo strumento di cui avevo sentito parlare! leggevo che passando da quello si dovrebbero risolvere i problemi.. ma che è un sinto-amplificatore??? Sorriso

devo banalmente collegarlo al tv, nulla più. purtroppo dopo 10 minuti che è collegato salta (diventa tutto verde-magenta, come nel link che ho indicato), e per ripristinarlo occorre cambiare sorgente e poi tornare indietro. purtroppo temo che il problema si ripeta anche con apple tv e ipad, ecco il motivo per cui vorrei trovare una via esterna. quella del sinto, a quanto ho letto, penso sia quella con maggior probabilità di successo..

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 11:27

ok, ora mi è chiaro cos`è un sinto-ampli :)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2012 ore 11:32

mi chiedo: ma se prendessi un affare del genere:

www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=16311&ref=trovaprezzi

potrei entrare con hdmi dal mac e uscire ancora in hdmi a tv??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me