| inviato il 02 Giugno 2015 ore 16:09
Perchè non inseriamo oltre a tutti i dati tecnici di scatto della foto, anche l'esatta o quasi esatta distanza tra il soggetto e la focale, almeno per i soggetti come volatili e animali non domestici??????? Io ho già inserito nelle mie ultime 10 foto la distanza. Fatelo anche Voi. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 16:34
Perché spesso non si sa la "reale" distanza dal soggetto...o si va a "naso" soprattutto quando la fotocamera imposta "infinito". |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 16:43
Non e che la distanza negli exif sia sempre cosi precisa, anzi, se ne era gia parlato tempo fa |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 17:06
Sinceramente anche no..... poi inseriamo la percentuale do crop... la pp utilizzata .. e per ogni foto si scrive un libro... |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 18:51
Io sono un pessimo valutatore nelle distanze tra me ed i soggetti fotografati, dovrei utilizzare un telemetro. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 19:32
Sono daccordo con Voi in parte. Non si chiede l'esatta distanza ma quella probabile. se un soggetto è fotografato a 10 metri o a 100 orientativamente uno sapra dire 10 20 30 , oppure 70 90 o 100 metri. Non si sta chiedendo di andare a misurare con un metro. Questo ne è stato chiesto. Servirà soprattutto per testare alle le capacità degli obiettivi che si usano e le loro qualità. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 19:59
A 100 metri e' inutile inserire anche la foto, ammenoche' si tratti di struzzo e si scatti con apsc, un 800 e 2 dupplicatori. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 20:03
Quando hai ottica e fotocamera dall'immagine stessa un utente medio puo farsi una idea abbastanza precisa della distanza...se poi uno vuole la mette nelle note... |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 20:38
@Pires...scusami...nella tua galleria hai messo foto di uccelli a 160mt...permettono...come hai fatto a misurare la distanza?? E poi...se anche fosse...non credo si vedano così "grossi" con 600mm a disposizione...quindi immagino siano dei "crop"...che senso hanno scusa?? |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 22:13
Io l'altro giorno non ho commentato perche' pensavo a uno scherzo quando ho letto il post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1350728 Invece vedo che era una cosa seria. Non penso che foto come queste siano presentabili ne che si possano scattare a 100 e passa metri con un 600.
 Se questa e' la resa del Sigma, col cavolo che lo compero ! Con un telescopio posso scattare a 1 km., ma che senso ha tutto cio' ? |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 22:27
Il proposito è buono, però nella pratica non è fattibile perchè il valore negli exif è molto approssimativo, e sulle lunghe distanze spesso è decisamente sbagliato e può portare a conclusioni fuorvianti (poi in qualche caso ci può stare che si indichi la distanza, se la si conosce con buona sicurezza, però non è una cosa che può essere richiesta sempre come gli altri dati tecnici) |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:07
vabè...quel cavaliere è fatto comè fatto, non dipende dall'ottica. Anche perchè io, utente medio, so che quando l'amico pennuto è in quella posizione con quell'atteggiamento è perchè con ogni probabilità ci siamo avvicinati troppo al nido ed è in atteggiamento di difesa. In quel caso si può fare pieno fotogramma anche con un 200mm su apsc visto che con poco garbo ti vola nel viso ;). E' una foto fuori fuoco e sovraesposta...Per me la distanza è un fattore decisivo quando in natura si riesce a scattare tra i 3 ed 10 metri, può essere un dato significativo ma non per l'immagine (se è bella lo è oggettivamente) ma quando si vuol rafforzare la "narrativa". |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:57
in genere, quando ho necessità di conoscere la distanza approssimativa del soggetto , non uso mai l'exif . Uso le misure del soggetto e quanto queste occupano in pixel . Conoscendo: focale i dati del sensore ( dimensione di ciascun pixel) la quantità di pixel occupata da parte del soggetto di cui si possono ricavare le misure ( altezza , corpo , becco , etc) la misura in metri della parte conosciuta del soggetto si fa un piccolissimo calcolo e se ne deriva la distanza se si sa usare un foglio elettronico si imposta la formuletta relativa alla propria camera e ci si limita ad immettere i dati : focale , pixel , metri , e si conosce la distanza in pochi attimi. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 15:32
“ Servirà soprattutto per testare alle le capacità degli obiettivi che si usano e le loro qualità „ Penso che gli obiettivi (e le foto) vadano giudicati in base ad altri parametri,,,machissenefrega della distanza! Vedo che il club "Tanto croppo e tiene" si sta allargando... Dai, che tra poco arrivano le 5Ds e 5DsR. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 17:04
Per citare Fabio qui sopra“ ...tanto croppo e tiene „ " lo modificherei, tanto croppo e mi votano. Stanno circolando foto di uccelli in volo ( e anche non in volo), fatte da non so quale distanza, con particolari del piumaggio praticamente scomparsi sotto una coltre di pp, quindi ormai sembrano fatte con il pennello; sono spesso le foto più votate ed osannate dai commentatori del forum. Molte volte ho sentito frasi tipo "non te la prendere"...non me la prendo, dico solo che la sezione delle foto più votate del giorno prima, che mi vado a guardare volentieri per individuare gli scatti che mi sono perso, è piena di robaccia, e siccome il posto è limitato, non si vedono magari delle belle foto che sono state meno apprezzate. Le mie foto, votate o non votate, le ho comunque presenti, e a parte rare critiche circostanziate, imparo di più osservando gli scatti altrui....gli scatti votati molto che non valgono niente mi limitano questa possibilità (oltre a soddisfare la tronfia autostima di qualcuno ) Tutto qui...e vi par poco.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |