JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, quest'estate faccio la stagione come fotografo sulla spiaggia, non avendo molta esperienza come fotografo professionale, tanto meno come simil-fotoreporter mi trovo un po' in difficoltà su come trasportare l'attrezzatura. Il problema principale è che passerei la maggior parte del tempo a camminare sotto al sole quindi devo ridurre il corredo al minimo, dunque corpo macchina, 1 ottica zoom (tanto non mi sembra il caso di fare cambi visto l'ambiente), flash e pile di scorta, effetti personali e qualcosa per uno spuntino. Il tutto dovrebbe essere trasportato nel modo più comodo e distribuito possibile e senza farmi sudare come un cammello. Al momento ero orientato verso la cintura bgrip e un gibernaggio a cintura (tipo lowepro) per portare il resto, ho escluso a priori gli zaini per ovvie ragioni e sono un po' titubante sulle tracolle perchè temo che anche quelle alla lunga, con il caldo e il sudore, mi seghino una spalla tuttavia accetto qualunque consiglio. Mi rimetto all'esperienza di chi vorrà darmi una mano, grazie in anticipo
E ci attacchi tutti i marsupi col passante che vuoi.
Se posso permettermi ricorda anche che in spiaggia dovrai difendere te ma anche le tue foto dalla luce, i riverberi, i riflessi ecc... Quindi paraluce obbligatorio ma considera anche un filtro polarizzatore e un nd anche leggero magari da due stop.
Per quanto riguarda la macchina andrei su Olympus per i corpi e gli obiettivi tropicalizzati e leggeri. EM5 prima serie usata e l'ottimo 12-50 oppure EM5 seconda serie e nuovo 14-140 se il budget lo consente. Io ho la a6000 e te la consiglierei come qualità d'immagine abbinata al 18-105 ma non avresti la tropicalizzazione di tutta quella roba Olympus che ti dicevo. Ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.