RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione otturatore 5D OLD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituzione otturatore 5D OLD





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:05

Ciao a tutti. Vorrei, se possibile, un parere o un consiglio. Non molto tempo fà l'otturatore della mia fidata 5D OLD ha deciso di abbandonarmi (una delle tendine si è letteralmente rotta) e servendomi la macchina ho sopprito comprando un'altro corpo, maessendo in periodo di magra, ho acquistato un'altro 5D!
Contattando uno dei centri assistenza Canon e comunicandoli con certezza che il problema era relativo all'otturatore senza ombra di dubbio (Sollevando con un dito lo specchio si vedeva la tendina rotta) mi ha sparato un preventivo vicino ai 400€ che secondo mè era esagerato.
Visto e considerato tutto, con un mio amico che di lavoro fà assistenza su smartphone ed essendo lui attrezzato (Tappeti in gomma antistatici, cacciaviti, saldatrici a stagno a temperatura controllate e regolabili, etc..etc..) abbiamo deciso di acquistare il pezzo di ricambio, scaricare il manuale di manutenzione e smontaggioe seguendolo passo passo abbiamo provato a riparare la macchina.
Purtroppo una volta chiusa e inserita la batteria, la macchina mette a fuoco e comincia a scattare per i fatti suoi, sgnala errore 99 e continua così fin che non la si spegne, senza registrare alcuna immagine.
So che magari era una strada da non seguire ma qualcuno di voi mi può aiutare? E successo ad altri questa reazione della macchina, magari senza che sia stat smontata?
La scelta è stata fatta anche perchè il centro a cui mi sono rivolto ha avuto un'atteggiamento scortese freddo e distaccato e in più, nonostante sapessi qual'era il problema nel momento in cui ho inviato la macchina mi hanno chiesto 20€ di preventivo che secondo me è da ladri per 5 minuti del loro tempo la conferma poi, secondo mè, il preventivo stesso che mi sembra fosse 370€.. o giù di li, leggendo su dei forum datati 1, 1 1/2 fà che parlavano di operazione fatta con circa 230€ ma non citavano il centro assistenza.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 2:41

io spesi 3 anni fa circa 170 euro,370 mi sembra un po' fuori mercato,un peccato per macchine che possono ancora lavorare e dare ottime foto.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 6:18

Io circa un anno fa ho dovuto far sostituire lo stesso pezzo ma spesi circa 250 euro....la macchina aveva solo 12000 scatti e così Canon mi passo il costo del pezzo perché garantito fino a 100000 scatti se non erro.
Quindi il costo a me addebitato era solamente di lavoro per effettuare la riparazione.

user16612
avatar
inviato il 29 Maggio 2015 ore 7:45

20€ è il minimo sindacale che qualunque centro assistenza di qualunque marca di qualunque prodotto chiede per "aprire' un oggetto fuori garanzia. Il lavoro specializzato si paga il giusto. Io sarei più cauto nell'usare la parola "ladri"...
Detto ciò fai la prova del nove e contatta un altro centro ed eventualmente rivolgiti a un riparatore indipendente.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2015 ore 8:18

Quoto Nonnograppa

Anche io come secondo corpo ho una 5d (che amo) alla quale ho sostituito lo specchio in totale garanzia Canon

Se mi si dovesse rompere però L'otturatore mi farei fare magari più di un preventivo e poi considererei che la macchina usata vale sui 400/500€ (quindi spenderne 370€...)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 8:43

Hai guardato sul manuale a cosa corrisponde l'err99 che ti viene segnalato?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 10:02

non ricordo se la 5D ha la batteria tampone... Hard reset? Già fatto? Se sì e, visto che hai il manuale di intervento, non resta che provare a rismontare tutto.
In bocca al lupo

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2015 ore 10:05

"E' un errore generale non riconducibile a un preciso motivo...Triste nonché l'incubo di ogni canonista... "
Da scolpire nella pietra
MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:51

L' Hard reset non è stato fatto, sul manuale indica tutte le operazioni per smontare l'intero corpo.. ma l'har reset come si fà? Nonnograppa, sono sicuro che siano dei professionisti ma se l'avessero aperta credo che non sarebbero bastati 20€.. penso che al massimo abbiano aperto la scatola non il corpo. E comunque per quello che ho letto in giro qua e là siano abbastanza carucci come tariffe...
Riccardo, anche io adoro la 5Dmk 1... un bel F.F. che ha ancora da dire la sua, secondo me!
Nonostante datata è capace di dare immense soddisfazioni..

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:45

per fare l'hard reset devi togliere la batteria + quella tampone (tipo quella degli orologi) alloggiata in uno sportellino del vano batteria (? così è nella 7D e 5D3, sulla 5Dold non ricordo...), attendere 10-15min e rimetterle.
Forse non servirà, ma tentare non nuoce.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:41

Grazie.. ma avendola aperta tutta credo che allora sia già stato fatto 2 volte.!!
Comunque un parere in più non guasta, meglio non lasciare nulla di intentato!!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:54

Ciao, Ti racconto la mia esperienza.
Ho acquistato una 5d su internet ad un asta su ebay e quando mi è arrivata aveva le tendine dell' otturatore rotte.
Ho contattato il centro assistenza di roma che mi ha preventivato una spesa di 250 €.
Ho acquistato sempre su ebay un otturatore in canada e seguendo lo spaccato della macchina ho sostituito l'otturatore. (perchè il centro assistenza mi ha risposto dopo una settimana e avevo già fatto il lavoro sennò col cavolo che lo facevo io!!!!).

E' importatntissimo fare moltissima attenzione a tutti i contatti e passare e ripassare ogni operazione di assemblaggio. Basta un contatto sbagliato e ciao, basta uno spessore sbagliato tra l'otturatore e il sensore che la macchina non metterà piu a fuoco, basta metterè una vite al posto sbagliato e ciao. Basta rifare una saldatura sbagliata e ciao!
Segna tutti i pezzi e pezzettini e procedi con molta, molta, molta calma.
La mia 5d ora è perfetta e funziona benissimo. (ma ne avevo comunque un altra di scorta.....).


avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:56

ah.. ci ho messo 3 giorni.... quindi era meglio spendere 250€!!!!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 17:10

x curiosità, a che centro assistenza canon ti sei rivolto?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2015 ore 21:54

a Bologna scusa il ritardo con cui ti rispondo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me