JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ho comprato da poco una nikon D7100 e avendo a disposizione escusivamente un 35mm nikkor f1.8 mi piacerebbe equipaggiarla con un'ottica un po più versatile..secondo voi..meglio un 18-200 però più buio 3.5/6.3 o un'ottica più corta 17-70mm ma più luminosa 2.8/4.0? premetto che il sigma 17-70 ho gia avuto modo di provarlo però con attacco Canon..molto buono!!..secondo voi siamo a livello di qualità com'è messo il 18-200? Grazie in anticipo!
Per me è molto più utile e versatile il 18-200. La qualità in assoluto è migliore nel 17-70 però la differenza sta tra fare una foto e non poterla fare. Specie per turismo,nei viaggi,il 18-200 offre notevoli vantaggi.
Devi scegliere tra versatilità (e più versatile del 18-200 c'è poco: il Sigma 18-250, il Tamron 18-270, il Tamron 16-300) e qualità (e qui di zoom corti, luminosi e validi ce n'è una marea tra Nikon, Sigma, Tamron, Tokina) Se il 18-200 cui fai riferimento è il Nikon, io non l'ho mai provato, ma un mio amico con la D300 ci tirava fuori ottime foto.
I superzoom servono soprattutto quando vuoi viaggiare con poca roba, evitare i cambi, non sai cosa ti troverai di fronte da un momento all'altro e non vuoi perdere tempo (e ovviamente foto) a cambiare obiettivo. Il tutto al prezzo di una qualità inferiore (ovviamente abbastanza inferiore ad un fisso), ma non si può avere tutto.
Già versatilità o qualità maggiore? Visto che hai una D7100 con un sensore molto folto, mi verrebbe da dirti un 17-70 e più in la ci abbini un 70-200/300. Altrimenti se scegli il 18-200 è meglio il Nikon. Meno versatile ma ottimo anche il Nikkor 18-140 3,5-5,6 VR che ho provato proprio con la D7100.
grazie mille per i consigli!! poi ho optato per il Sigma 18-200 hsm os II preso ad un prezzo molto vantaggioso..vi farò sapere come se la cava
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.