| inviato il 24 Maggio 2015 ore 17:58
Ciao, quando la coperta è corta va accettato il compromesso, Tamron. Ma, ...... non hai l'assisteza molto qualificata della Canon e la possibilità di far tarare la lente sulla la 6D. Molti sottovalutano questo aspetto, lenti ruitenute mediocri perchè starate, diventano ottime dopo la calibratura. Da quanto leggo, in Tamron vi sono differenze marcate tra i vari esemplari. Il Canon 24/70 4 IS al momento ha un buon prezzo e la trovo una buona lente, tanto da non averla venduta anche se ho il 2.8 II e il 24/105. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 18:06
perchè ti spaventa l'f4? il maggior stacco dei piani e la profondità di campo ridotta che ti garantisce il sensore full frame compensano la minor apertura massima se cerchi lo sfocato,inoltre se ti serve luce la 6d tiene molto meglio gli iso di una apsc quindi puoi alzare di uno stop senza troppi problemi se cerchi un 24-105 assicurati che sia recente (dal secondo semestre 2012 in poi),puoi dedurre la data di produzione dal numero di serie il 24-70 f/4 a mio parere costa troppo per essere solo lievemente migliore del 24-105,e poi è meno versatile. il tamron è una ottima lente ma io coi terze parti ci vado molto cauto,e il canon 24-70 f/2.8 anche usato è parecchio costoso,ma se ne trovi un esemplare in ottime condizioni a prezzo decente è senza dubbio il migliore del lotto |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 18:43
sta per uscire il sigma 24-70 2.8 os art se non hai fretta io lo aspetterei vista la bontà delle ultime uscite sigma art |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:25
Sono passato da 40D + 17-55 2.8 IS a 5D2 + 24-105 F4 (esemplare del 2012). Lasciare il 17-55 e poi (molto dopo) rivenderlo è stato un trauma: dall'obiettivo "perfetto" (per modo di dire, però dalla sua ha escursione focale, luminosità, nitidezza, AF, stabilizzatore) per la 40D ad un obiettivo che perfetto non è, e come te ho avuto dubbi su cosa comprare. In particolare ero indeciso tra 24-105, 24-70 old, Tamron 24-70. Ho potuto provare il Tamron, e mi è piaciuto molto, ma è CORTO. Stesso problema con in Canon 24.70 old (il nuovo non l'ho neppure preso in considerazione, con quello che costa ed è senza IS). Queste le considerazioni che ho fatto, un po' durante la scelta ed un po in seguito, sulla base delle esperienze di scatto. Il range focale va bene, anzi meglio: offre 3mm lato wide e 17mm lato tele (vince nettamente) L'AF è altrettanto valido. (pari) Lo stabilizzatore è efficace. (pari) Il mio esemplare è nitido. (pari) Flare: siamo pari. Ma è F4 e l'altro era f2.8!! Però. Però. Intanto la minore luminosità è ampiamente compensata dalle migliori prestazioni del sensore, con cui scatto ad 800 ISO senza farmi pare sul rumore (e se serve vado tranquillamente oltre, anche a 1600 ISO) Poi il passaggio da APS-C a FF permette comunque con un F4 un maggior stacco dei piani e una profondità di campo minore. Alla fine un po' ragionandoci un po' vedendo i risultati ... il 24-105 è una buona scelta. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 20:02
Io ho avuto il 17-55 2.8 su 500D. Ero molto contento. Poi sono passato a FF, con 5D, 1Ds, 5D2 e ora 5D3 (fotografo di lavoro) e il 24-70 2.8 è il perfetto sostituto del 17-55 Ho il 24-70 2.8 Prima serie e ne sono contentissimo! In effetti quando sono passato da 5D a 5D2, come ti dicevano, la possibilità di microregolare le lenti mi ha quasi cambiato la vita :D Ho avuto anche lenti Sigma e Tamron, per provare, ma ho abbandonato per via dell'assistenza lenta e poco chiara, lo faccio di lavoro e non mi posso permettere di perdere troppo tempo. Ora ho anche il 24-70 F4 IS perché sto pensando di abbandonare il 2.8 per il peso... |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 21:05
Tamcor, e come ti trovi con il ridotto range focale? (il 17-55 equivale ad un 27-88 e quei 18mm mi facevano stare male pensando di doverci rinunciare) |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 8:06
Purtroppo un'alternativa non c'è. Sembra che otticamente sia impossibile da realizzare ( oppure è convenienza). La focale 24-70 è dannatamente corta , zoppa. Personalmente un non senso. Eppure è da professionisti....... |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 10:15
“ sta per uscire il sigma 24-70 2.8 os art „ Grazie per questa info no, non ho fretta anche perché prima devo vendere del materiale. Però ho provato a ricercare informazioni, però non si capisce nemmeno se uscirà nel 2015 per ora è un rumors. “ What are your customers asking you to do next in the Art-series lineup? The biggest request is for a 24-70mm F2.8. Then macro lenses, and also a wideangle zoom lens, something like a 14-24mm. Where do you think Sigma will be in ten years? It's very difficult to predict the future. But photography has a history of more than 100 years, so the market might shrink even more but enthusiasts will still exist in ten years. So Sigma will focus on those enthusiast and professional photographers and we will provide high quality lenses for those customers. „ Fonte dpreview “ Purtroppo un'alternativa non c'è. „ Me ne sono accorto... “ quei 18mm mi facevano stare male pensando di doverci rinunciare „ Anche io ci penso a questa cosa, ma alla fine preferisco croppare e avere i 2.8. E usiamoli tutti sti megapixel “ il 24-70 2.8 è il perfetto sostituto del 17-55 „ Infatti se lo trovo usato prenderò questo oppure nuovo il Tamron, prima però se esce in tempo darò un occhiata al Sigma grazie ancora per le risposte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |