JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
di recente ho acquistato la testa 410 a cremagliera, una testa grande e pesante, ma che vale ogni centesimo speso quando si cerca la facilità e precisione della composizione.
Oltre al peso e all'ingombro, la testa risulta parecchio alta e montata sul mio manfrotto befree porta la macchina ad un'altezza ragguardevole, decisamente troppo alta per molti scatti al suolo. In casa ho un piccolo tornio per metalli ed un po' di altre attrezzature, quindi ho deciso di creare una colonna centrale bassa, il giusto per entrare nella base del treppiede.
Con della sabbia da fusione ho fatto un calco della sezione della colonna centrale (dentro una lattina) e abbozzato una basetta cilindrica, dopodiché ho messo dell'alluminio di scarto a fondere e al momento giusto ho colato il tutto nello stampo di sabbia. Il pezzo era grossolano e quindi l'ho montato sul tornio, dove ho sistemato le dimensioni generali e lucidato un po' la superficie. Ho praticato un foro lungo l'asse verticale della colonnina per ospitare una vite da 1/4", alla quale ho aggiunto un piccolo adattatore a 3/8", per fissare la testa 410.
Questo piccolo accessorio porta l'altezza alla piastra fotografica a 17 cm dal suolo, in più permette di distendere al suolo il treppiede, per una stabilità ancora più alta. Il tutto, abbinato alle funzioni di focus stacking di Magic Lantern, assicura una grande flessibilità, precisione e peso ridotto in ambito macro.
Vi posto qualche scatto della colonnina finita, se state cercando qualcosa di simile scrivetemi in PM. Buona domenica, p
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.