JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che lo standard thunderbolt ancora non si e' espanso a dovere, per velocizzare le operazioni di lettura schede non mi rimane che l'utilizzo della fw 800. Ho fatto qualche ricerca e non ho trovato molto, sembra che lexar ed altri costruttori famosi avessero dei lettori CF fw a catalogo fino ad un'annetto fa ma adesso sembra non ci sia piu' niente con interfaccia fw.
Qualcuno la usa? Come va? Vorrei sapere se il vantaggio rispetto ad altri adattatori USB2 sia tangibile, ovviamente usando schede adeguate tipo 400/600X
Il vantaggio con un lettore usb 2.0 è palese. Non conosco il lettore della delock che peraltro è una delle poche case che al momento produce ancora lettori firewire.
OK.. mi ci butto, del resto non ho molte alternative. Ci sarebbe un adattatore thunderbolt/express card nel quale poi poter inserire un'altro adattatore express card/CF ma i costi lievitano esponenzialmente ed il tutto poi sarebbe un bell'accrocchio. FW800 dovrebbe bastare..!
Trovato sulla bia da negozio italiano a 62 euri spedito... preso! Vedremo come va..
user6400
inviato il 17 Aprile 2012 ore 8:51
Riccardo facci sapere poi come va. Mi aveva frenato aver letto la non perfetta compatibilità con Lion. Uso un Sandisk senza problemi ma purtroppo li hanno tolti dal mercato da più di un anno, appunto.
“ Mi aveva frenato aver letto la non perfetta compatibilità con Lion „
Ecco, porca pupazza! Io non lo avevo letto.. a casa ho Lion..!! Speriamo bene, che genere di problemi lamentavano?
Al limite posso sempre usare Winzoz 7 attraverso Parallels ma sinceramente ne farei a meno, non faccio partire la VM con Win da 6 mesi almeno e non ne sentivo la mancanza.
Naturalmente il SW per "flashare" il FW nel lettore e' un exe quindi devo farlo girare sotto win, spero basti attraverso Parallels... a lavoro non ho PC con FW su cui fare l'update pulito.
(Second, until fairly recently, the Delock Card Reader FireWire B (Nr. 91694) was incompatible with some FireWire-equipped Macs running OS X Lion (OS X 10.7.x). New reader firmware solves the problem, and this firmware is now being put in at the factory. If, however, you take delivery of a reader that's giving your Mac fits, chances are you got slightly older stock that doesn't have the OS X 10.7.x-friendly firmware inside. If that happens, you'll have to decide whether to try and exchange it or tackle the firmware update yourself.)
Pare comunque che l'aggiornamento fw del lettore risolva.
Federico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.