JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Scrivo perchè sono alla ricerca di un obiettivo da ritratto (anche usato) per una canon 5d old. Avevo pensato al 50 f1.8 ma credo che su full frame mi dovrei avvicinare troppo al soggetto. Il mio budget di spesa è 200€ e non ho pregiudizi riguardo alle marche. Grazie in anticipo
phystem sti snobbismi no il prossimo ritratto te lo fo con un 600 4 comunque concordo con giuliano con quella cifra solo ottiche manuali e non avendo il liveview la 5dold la vedo dura avere una maf precisa.
Phsystem da quando? Tutto dipende da quale tipo di ritratto si vuole fare! Per ritratti ambientati e a figura intera si usa un 50mm, per mezzo busto e stretto un 85mm e/o 135mm. Poi (vedi giuliano) si può usare anche un 200 ottenendo ottimi ritratti e uno sfuocato esemplare!
Io ho fatto ritratti anche con un 17mm perché mi serviva un certo effetto, quindi condivido che un ritratto si possa scattare con qualsiasi obiettivo. Detto questo, l'ottica vera da ritratto è l'85mm perché in base alla lunghezza focale e alla qualità delle lenti è progettato specificamente per il ritratto e per la resa ottimale dell'incarnato.
La foto sotto è stata scattata con un 17-70mm impostato alla focale di 17mm
La focale 85-90-100-105 è indubbiamente ideale per ritratti ( cosa che il 50 non è) però non lo è nei primi e primissimi piani dove paga pegno rispetto al 135 ed ancor più al 180-200 ed oltre. La messa a fuoco minima ad i metro ca. non è esaltante.
“ " La foto sotto è stata scattata con un 17-70mm impostato alla focale di 17mm " faccio molta fatica a definirla ritratto infatti „
E nemmeno ritratto ambientato!
user36220
inviato il 16 Maggio 2015 ore 22:45
Ottica non prettamente da ritratto, ma che si può utilizzare anche in quel senso, il primo che mi viene in mente, con il tuo budget, è il Tamron 90 Macro, il modello vecchio, non VC, che a 200 euro lo dovresti trovare.
user46920
inviato il 17 Maggio 2015 ore 17:59
Volendo con 100-200€ c'è anche il jupiter-9 che per ritratti potrebbe andar bene. E' la copia russa dello Zeiss Sonnar ... a me non dispiace
Quello va sicuramente bene. Se invece vuoi un 135mm, il Carl Zeiss Sonnar, nella versione 3.5 per M42, si trova tranquillamente sotto i 200 euro e va benissimo. Consente una buona resa anche sui primi piani, senza causare distorsioni prospettiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.