JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ci vado tutti gli anni d'estate.....a mio avviso per fare foto è meglio il locatelli!!!! ha una visuale più bella.....cmq è questione di gusti...come caschi caschi in piedi!!! Valuta che arrivi all auronzo e dopo al locatelli vai a piedi....passando chiaramente dal lago di misurina!!!
arrivi dal lago di misurina....in macchina fino al rifugio auronzo.....da li vai a piedi fino al locatelli.....prendendosela comoda un oretta e 20.....c'è un po' di salita ma niente di che!!!
Oppure da sesto pusteria in macchina fino al rifugio val di dentro , parcheggio a pagamento , e poi da li' in tre 3 ore su percorso con 900 metri di dislivello si arriva al Locatelli che apre intorno al 20 giugno , mentre il rifugio Auronzo , il 25 maggio . Concomunque meglio informarsi su internet nei siti dei rifugi per la disponibilità.Per mia esperienza comunque è meglio che sappiate che l'alta montagna , non è piazza duomo a Milano L'ambiente richiede quindi un comportamento consono , sopratutto apprezzate il silenzio del luogo .
E non dimentichiamo che per arrivare al Rifugio Auronzo in macchina si pagano oltre 20 Euro di pedaggio. Alternativa: Mezzi pubblici da Dobbiaco o Misurina.
Ho in mente anche io di fare un giro da quelle parti. quindi si arriva comodamente in macchina al'auronzo (pagando pedaggio di 20€) e poi in un' ora e mezza si arriva al locatelli? I sentieri come sono comodi o ripidi? Attrezzatura foto consigliata: basta un 24-105 o serve qualche tele o qualche super grandangolo ( ho la 6D) ?
I sentieri sono comodi. Si può fare anche l'anello completo intorno alle tre cime di Lavaredo in circa 3 ore. Anch'io quoto il rifugio Locatelli per fare foto. E' uno dei punti migliori che si possano desiderare.
Quoto l'articolo di Wazer , e invito gli altri appassionati di fotografia e montagna a leggerlo . Oltre la miniera di informazioni che ci fornisce , ci dà l'opportunita di imparare come deve essere fatto un articolo per essere veramente utile a tutti . Un saluto agli amici del forum Silvano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.