JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve .. Ho comprato un eizo cs 240 .. possiedo un mac pro 2010 8 core .. la mia scheda video la dovrei cambiare e' una gt 120.. vorrei sapere quale scheda video mi consigliate (leggo dei 10 bit )? inoltre che colorimetro comprare ..? stampo dipinti su tela canvas grande formato ..
Peri 10 bit ti consiglio una qualsiasi scheda NVidia Quadro o AMD FirePro, poi dipende da quanto il tuo software sfrutti la GPU e quindi quanto sia importante la memoria e la velocità del processore!!!
Dimenticavo .. avevo inviato email a eizo riguardo info su display pro di x-rite .. oggi ho ricevuto la risposta ...Buongiorno, non consigliamo nessun modello in particolare.
Beh, visto che Eizo vende un prodotto che fa quello, è moooolto probabile che ti indirizzi su quello. E' un pò come chiedere a Canon se consiglia tamron o sigma...
Sul fatto che valga o meno la pena non so dirti. Non conosco nessuno che abbia comprato il colorimetro di Eizo ahimè
Eccomi Nuovamente qua a Seccarvi )) .. Io Possiedo un Eizo Cs 240 ... ho CS 6 Versione 13 x 64 ... ho il monitor calibrato .. Ora volevo sapere se in Impostazioni colore alla voce Spazio di Lavoro devo impostare Adobe RGB 1998 oppure Monitor RGB-80cd 5500K 2.20 (Sarebbe il profilo monitor )? Dimenticavo possiedo un Mac Pro 2010 8 core ..
leggo solo ora la discussione, alla fine di colorimetro che hai preso? ho fatto un po' di confronti e quello eizo va effettivamente meglio, anche dello spettrofotometro x-rite.
Tornando alla domanda in photoshop imposta Adobe rgb, non lo spazio colore del monitor.
No.. A dire il vero questo mondo del colore mi affascina )) sara' perché' vendo stampe per arredamento .. sono stampe che realizzo io da scatti dei dipinti (ovviamente non sono un professionista) ma tutto sommato qualcosa di buono esce .. servirà' tempo sicuramente per avere risultati finali eccellenti (anche se poco mi interessa) perché' alla fine chi compra non capisce tanto ):: Tornando al colorimetro non ho ancora comprato .. il perché' e' semplice .. molto probabile passero' al monitor di fascia ancora più' alta la serie CG o Cx .. Il venditore che e' un caro amico mi da la possibilità' di restituire questo modello CS240 valutandolo 700 euro (quanto ho pagato con fattura ) .. darei solo la differenza .. Quando e se deciderò'.. sicuramente sarò' a scrivervi per chiedere eventualmente esempio della serie CG cosa prendere .. Mi trovo fortunato perché sempre il venditore deve passare al modello ultimo uscito il 4k .. e possiede questi monitor in casa (sono modelli del 2015 con garanzia ufficiale eizo ) li usano in studio .. ovviamente ...
Altra domanda )) come rompo ... )) in adobe bridge sulla voce impostazione colore creative cosa imposto invece ? su cs 6 ho messo come hai detto adobe Rgb .. Invece su adobe bridge imposto colore monitor ?
Il lavoro chiama .. )) leggero' stasera le risposte .. Devo tagliare le cornici .. altrimenti i clienti mi segano le mani )) .. e devo montare su telaio 12 tele 140 x 70 )) .. a stasera ..
tutta la gestione colore deve essere settata allo stesso modo sui programmi adobe, comunque bridge ti serve + come catalogo foto, all'interno di esso non puoi fare modifiche sul colore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.