RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Super-resolution per tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Super-resolution per tutti





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 20:58

MrGreen

it.wikipedia.org/wiki/Super-resolution


Notate delle differenze...?
(Nativo vs super resolution)







Qui trovate i jpg...
www.dropbox.com/s/fcq97fhxqavoflq/Mio.rar?dl=0



avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:04

Perché per tutti? Per il momento è possibile soltanto con due fotocamere digitali rispettivamente di Olympus con 8 fotogrammi e di Pentax con 4 fotogrammi. Entrambe si basano sullo spostamento del sensore che normalmente viene usato per stabilizzare l'immagine. Quindi dubito fortemente che possano farlo tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:15

MrGreen ...uomo di poca fede....

Il software che permette tutto cio' esiste da diversi anni..funge bene anche con le macchine non ufficialmente supportate...come la mia Fuji X-2

www.photoacute.com/


Quale utilita' puo' avere tutto ciò?

www.effeunoequattro.net/htdocs/modules/newbb/viewtopic.php?start=0&top

;-)


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:33

I risultati che hai portato ad esempio mi ricordano molto l'effetto di DPP 4 di Canon con la funzione ottimizzazione obiettivo digitale.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:43

Il software che permette tutto cio' esiste da diversi anni..funge bene anche con le macchine non ufficialmente supportate...come la mia Fuji X-2

Se è ottenuto tramite software è probabile che sia una presa in giro e la risoluzione soltanto apparente :-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:48

Scarica i jpg...osserva la batteria...nel file originale le scritte sono illeggibili...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:54

Ma secondo te se fosse veramente valido aspettavano che lo scoprissi tu su Internet per utilizzarlo di serie in tutte le digitali?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:58

I risultati che hai portato ad esempio mi ricordano molto l'effetto di DPP 4 di Canon con la funzione ottimizzazione obiettivo digitale.

Gia DPP 3 usa l'applicazione DLO di Canon, ma non credo che centri con questa tecnica che fino a cinque minuti fa non conoscevo.
Interessante....

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 22:00

Scarica i jpg...osserva la batteria...nel file originale le scritte sono illeggibili...


e certo.....
perchè ovviamente non è possibile che sia stato fatto il processo inverso......
e cioè partire da una foto ben dettagliata e poi ritoccata per essere meno risoluta.......MrGreenCool

e poi il test come è stato fatto ?
il raw dove è ?
scommetti che se posti il raw ti tiro fuori piu dettagli del fantastico software ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 22:13

Calma...MrGreen

Su dpreview.com trovate una marea di discussioni al riguardo... MrGreen

www.google.it/search?q=dpreiws&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=815SVezC

Questo è il raw originale....il primo di una quindicina di scatti...

www.dropbox.com/s/g16zi1qzn1n977x/_DSF2592.rar?dl=0

I raw sono stati prima convertiti in tif 16 con Iridient...senza applicare alcuno sharp







avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 22:15

Ormai non mi meraviglio più di niente. Però qui si rasenta di credere di aver visto un asino che vola.
Se bastasse questo trucchetto come mai si continuano a spendere soldi nella ricerca della nitidezza nelle ottiche? Basterebbe mettere una qualsiasi ciofeca sulla nostra reflex o nella mirrorless e farsi una risata alla faccia di Zeiss e Leica. O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 23:30

Ma giusto per capire......
stai affermando che Photoacute è un buon software ?
Te lo chiedo perchè stò lavorando sul raw ......
con un sotware free come è Gimp e i dettagli che tiro fuori sono gli stessi che hai proposto se non di piu......
Quindi è questo che affermi ?
Che con un software tiri fuori dettagli che a prima vista non sono distinguibili ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 23:42

Non è che ci stai trollando MrGreen
magari hai fatto un collage di un tot di foto con una focale maggiore e ovviamente la risoluzione migliora ! Cool

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 0:25

Un piccolo esempio di cosa si può fare con un software free




ovviamente non si aggiunge nessun dettaglio inesistente Cool

ma si rendono leggibili meglio i dettagli fini......
comunque tanto per dire il raw fuji dal lightroom fa' pena.......
ogni piccola modifica sul dettaglio spappola l'immagine ........


a ecco .......
ho letto cosa fa photoacute........
quello che pensavo......
l'esempio JPG è la cucitura di diversi scatti,,,,,
ti piace vincere facile MrGreen
e comunque come puoi vedere dal mio risultato non è che faccia miracolo pure photoacute ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 14:22

l'esempio JPG è la cucitura di diversi scatti,,,,,

forse sono io che non capisco. Se una determinata ottica non è in grado di avere una risoluzione, ad esempio, di 90 linee per millimetro su un fotogramma di 36mm sul lato più lungo come è possibile con questo magico software riuscire a vedere quello che non vede l'obiettivo? Se riesci a darmi una spiegazione logica prometto di rivedere tutte le mie convinzioni sulla fotografia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me