RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domandone x Astrofoto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domandone x Astrofoto!





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 18:56

Premessa: leggendo alcune discussioni sui filtri per la riduzione dell'inquinamento luminoso, x foto astronomiche tipo via lattea ecc mi sono incuriosito, ricercando in rete mi sono accorto: 1 Per il mio Tokina 11-16 77 mm li ho trovati ma sono cari!Triste e chi li ha provati li sconsiglia su grand'angoli.
2 Ne esistono fatti a clip da inserire tra la lente e la fotocamera! Solo per canon!Sorry io ho nikon.

Quindi mi ero quasi rassegnato... poi un lampo e mi e venuto in mente : Se comprassi un www.astronomik.com/en/visual-filters/uhc-e-filter/astronomik-uhc-e-o31 ,con una spesa decisamente piu abbordabile, e in una qualche maniera anche 'artigianale' riuscissi ad inserirlo, meglio appogiarlo, sul fondo del Tokina senza danneggiare in alcun modo l'ottica ovviamente MrGreen.
Secondo voi butterei via una 70 ina di Euro o potrebbe funzionare? Ne ho trovato anche usati a 30!;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 19:06

Domanda troppo difficile???Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 19:38

Piú che altro domanda un po' "specialistica",
può risponderti solo chi ci ha provato, intanto ritiriamo su il post... ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 19:39

Il punto è che questi filtri sono ottimizzati per le nebulose.
Con il Tokina, a quella lunghezza focale, potrebbe diventare controproducente perchè sì ti attenuerebbe l'ill. artificiale e non tutta (da me pian piano stanno mettendo i led), ma avresti anche un grosso calo nell'ill. stellare!
Inoltre i tempi di posa aumenterebbero e se non hai una montatura equatoriale, ancora meno luminosità stellare. Triste
Ora dirò un'ovvietà... l'unica è allontanarsi il più possibile da città e paesi Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 19:41

la risposta più semplice è questa: prendi l'auto, caricaci tutta l'attrezzatura e vai in un posto buio, dove non c'è inquinamento luminoso. cosi il problema filtri è belle che risolto (e le foto saranno certamente migliori) ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:11

Grazie per le risposte!Sorriso In effetti l'alternativa era l'inseguitore equatoriale.
L'idea mi era venuta solo per far concorrenza a Canon che ha la possibilita di installare una clip dedicata tra ottica e macchina e un po anche per briga di allontanarmi dai centri abitati!Cool
Resto comunque in attesa di un qualche "specialista " che mi illumini sulla malsana idea! Non si sa mai!MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:20

Nel tuo caso conviene un filtro idas lps p2 o d1. Questi filtri sono i migliori perché non alterano il bilanciamento dei colori al contrario degli uhc e comportano un allungamento dei tempi di posa di solo un 10-15%. Sono quindi utilizzabili anche senza inseguitore. Ovviamente dovrai allontanarti dalla città alla ricerca di un cielo con inquinamento luminoso medio-basso. In caso contrario, cioè se fotografi dalla città, il discorso si complica perché ci vorrebbero dei filtri a banda stretta e tempi di posa più lunghi che richiedono un inseguimento.
I filtri idas lps in versione clip vengono fatti anche per Nikon (solo apsc ovviamente). Prova a contattare la ditta Tecnosky

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:34

Grazie mille Davide! Risposta semplice ed esaustiva! Guardando la tua galleria immagino tu parla per esperienza!Eeeek!!!
Complimenti !

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:47

Grazie Matteo per i complimenti! per quanto riguarda i consigli che ti ho dato hai ragione perché sono frutto di esperienza sul campo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me