JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno mi sa dire se la curvatura della mazza è causata dallo scatto oppure è una conseguenza meccanica della velocità di mazza e palla e il loro impatto? Hanno commentato questa foto (in altro sito) dicendo che è l'effetto apertura e chiusura dell'otturatore. Ma se fosse così non dovrebbero esserci altre zone della foto curvate? Conosco poco della fotografia e molto del baseball e questo non mi aiuta a risolvere il mistero. Grazie Claudio
È sicuramente dovuta all'impatto, il legno è molto elastico è normale che si deformi! Anzi quelle deformazioni nonostante siano uno spreco di energia salvano anche le articolazioni degli atleti..mai sentita sta storia di deformazioni dovute all'otturatore..
Per phi può essere che la mazza sia già in fase di rilascio elastico dopo il colpo ecco perche è deformata al contrario..
“ mai sentita sta storia di deformazioni dovute all'otturatore „
credo che con "deformazione" dovuta all'otturatore si intenda l'effetto "rolling shutter", particolarmente evidente nei video ma che credo (anche se non ne sono sicuro, e non so se sia questo il caso) che si possa verificare anche sui singoli scatti fatti con tempi di esposizione molto brevi, caso in cui le differenti zone del sensore sono esposte in tempi differenti
il difetto, se cosi lo vogliamo chiamare, e dovuto ad un tempo non abbastanza rapido, l'otturatore chiudendosi si muove come una saracinesca e immortala la scena non esattamente nello stesso istante, per cui la mazza essendo in veloce movimento assume l'aspetto curvo perche l'impugnatura e a tutti gli effetti ripresa qualche centesimo o millesimo di secondo prima della punta che nel frattempo si e mossa, proprio in direzione della curvatura. una volta con i vecchi otturatori che erano molto piu lenti degli attuali questo effetto era molto accentuato. con le reflex ormai si nota raramente ma difetti del genere ancora sono all'ordine del giorno pero per chi fa video, infatti le cineprese hanno sensori che sono in grado di essere letti nella loro interezza e non per scansione come i normali sensori da reflex o da videocamere di fascia non altissima. un esempio di cosa viene fuori
“ il difetto, se cosi lo vogliamo chiamare, e dovuto ad un tempo non abbastanza rapido , „
attenzione a non confondere l'esposizione non sincrona con il mosso ... la deformazione e' dovuta infatti proprio a tempi veloci .... se fossero stati "non abbastanza rapidi" si avrebbe avuto solo mosso. Per il resto hai scritto correttamente
Effettivamente a me sembra il tipico artefatto da rolling shutter, poi può anche essere il colpo. Si dovrebbe ripetere la foto ma senza pallina per vedere se l'effetto si ripete
questo effetto curvatura e dato proprio quando si e al limite con i tempi, un poco piu lento e avresti mosso, un poco piu veloce e l'effetto non si sarebbe presentato, o comunque si sarebbe presentato in maniera molto inferiore. una volta con le macchine di una volta era un problema insormontabile perche non erano fisicamente in grado di scattare a tempi piu rapidi. se invece che a 1/1000 fosse stata scattata a 1/8000 la mazza molto probabilmente l'avremmo vista dritta.
“ Il tempo di scatto di 1/1000 ha congelato il movimento dei giocatori ma non è stato abbastanza breve per congelare il movimento della mazza e della pallina „
no, il mosso e' minimo. Se fosse un problema di tempi lunghi si dovrebbe avere una "scia" della mazza dalla posizione "senza deformazione" a quella che si vede nella foto
“ Comunque la mazza non è deformata, l'effetto è identico a quello delle pale degli elicotteri „
si e' lo stesso effetto delle pale ... che e' una deformazione in quanto sono dritte ed appaiono curve ... non capisco cosa intendi
EDIT: ho capito ... io ho sempre inteso "deformata" VISIVAMENTE sull'immagine, non fisicamente. Una simile deformazione fisica si avrebbe solo se la mazza fosse fatta di formaggino (tralasciando il fatto che dovrebbe essere al contrario come notato precedentemente)
Per il resto, si, e' quello il problema, che culo e punta della mazza vengono registrate ad istanti diversi (per via dell'effetto rolling-shutter), il che causa deformazione sull'immagine finale
“ Effettivamente a me sembra il tipico artefatto da rolling shutter, poi può anche essere il colpo. „
Non può essere il colpo! Sia imputando la deformazione all'accelerazione impressa dal battirore, sia imputandolo alla reazione all'impatto con la pallina, ci si potrebbe aspettare una deformazione in senso opposto (principio di azione e reazione nel primo caso, conservazione della quantità di moto nel secondo). Inoltre, se una mazza da baseball si deformasse in quel modo le battute si misurerebbero in centimetri, non in metri...
“ È sicuramente dovuta all'impatto, il legno è molto elastico è normale che si deformi! Anzi quelle deformazioni nonostante siano uno spreco di energia salvano anche le articolazioni degli atleti..mai sentita sta storia di deformazioni dovute all'otturatore..
Per phi può essere che la mazza sia già in fase di rilascio elastico dopo il colpo ecco perche è deformata al contrario.. „
Di elastico nel baseball c'e' forse solo in alcuni casi l'arbitraggio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.