JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi sono passato in studio dal fotografo del paesello
studio fotografico molto evoluto per quanto riguarda il digitale ma, in quel momento, da stamattina si stava cercando di risolvere un problema ...
Una postazione è munita di iMac 27, processore 3,06 Ghz, RAM 8Gb, sistema operativo OSX 10.6.8
Onde consentire che il cliente, seduto davanti la postazione, possa visualizzare le foto è stato comperato un monitor Asus VX24A avente la STESSA risoluzione del monitor Apple ossia 2560x1440
Il problema che si è presentato riguarda la risoluzione quando si abilita il secondo monitor: subito il tutto si commuta su una risoluzione di 1600x900 circa ma poi, andando in un menu, si riesce solo a commutarla su 1920x1080 e NON di più Provati tutti i cavi, cavetti possibili del tipo HDMI
C'è qualcuno che mi può suggerire qualcosa per riuscire a lavorare con entrambi i monitor alla risoluzione 2560x1440 supportata da entrambi ma "annullata" quando si abilita il secondo monitor ????
nel pomeriggio passo in studio per dare la dritta visto che stamattina è chiuso.
Adesso mi viene in mente che avevano provato con un cavo HDMI ma poi ne hanno acquistato, su suggerimento, uno tipo Ethernet (o almeno questo mi sembra di ricordare)
Il cavo HDMI che mi avete consigliato cos' ha di diverso?? Tutti i pin/contatti collegati ??
Non è un hdmi ma un cavo display port x capirci sull'imac troverai il simbolo del fulmine é il thunder bolt che è retro compatibile a display port, mentre sullo schermo se ti va bene c'è anche il display porta altrimenti ti serve un adattatore displayport dvi
Vi ringrazio per i consigli, link e altro ... vi potrò passare i dati appena il fotografo/figlio rientra in quanto impegnato per servizi fotografici un po' lontano (USA): beato lui
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.