RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sala Posa







avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 1:46

Secondo voi qual'è il colore ideale delle pareti e del soffitto di una sala posa?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 16:47

Strano... tanti professori e nessun consiglio....
io ho un locale dove ho riservato 5mx6m e 3m di altezza per la sala posa. sarei orientato sulla tinta totale delle pareti e del soffitto completamente di nero opaco in modo da avere il pieno controllo sulle monotorce elinchrom

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 19:13

Io ho tutto bianco (e più semplice al bisogno scurire che schiarire la luce non sempre è sufficente) per il resto effetti ecc..uso dei fondali ho pannelli ha volte fantasia...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:34

Strano... tanti professori e nessun consiglio....

è un forum di appassionati di fotografia naturalistica, mi sembra abbastanza normale :)

bianco o nero
bianco se le superfici sono abbastanza piatte ma anche nero se puoi compensare la mancanza della luce di rimbalzo con la potenza dei flash.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 20:55

è un forum di appassionati di fotografia naturalistica, mi sembra abbastanza normale :)

si ma tante visite e manco una risposta.... forse ai tanti sembrerà un post inutile....

cmq soffitto nero opaco e pareti bianche, poi si vedrà...
chi ha da consigliare meglio ben venga...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 21:13

Oltre che essere un forum di indirizzo naturalistico è anche molto frequentato e il titolo del post è relativamente generico per cui uno lo va a vedere:)


A rigor di logica dovresti usare un unico colore per principio ma in realtà molto dipende da quello che fai e da che tipo di diffusori e luci usi.
in ogni caso l'importante è che no ci siano oggetti colorati che riflettano luce in prossimità del soggetto.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:16

Il colore ideale per una sala pose è sicuramente il nero, ma di solito viene evitato per fare in modo che entrando in studio non si abbia la sensazione di entrare nel castello di dracula. Direi che un grigio opaco è già più che sufficiente.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:22

Tante risposte e poi l'utente fa di testa sua... Allora a che scopo chieder consiglio e inc@zz@rsi perchè nessuno riponde??? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user31483
avatar
inviato il 13 Maggio 2015 ore 15:26

Io lo farei grigio cemento al 18%

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 2:05

castello di Dracula o no.... lo scopo è fare foto non Pubbliche Relazioni o area relax... quel che conta è il risultato ;-)

user68299
avatar
inviato il 19 Maggio 2015 ore 2:19

3metri di soffitto lo rendono il garage della sala posa. Una sala posa ha almeno 6 metri di altezza, nel mio ne ho 8 perché anche 6 mi risultano bassi. Potendo scegliere avrei fatto almeno 12. La luce con 3metri di soffitto é semplicemente ingestibile, ti basta prendere un esposimetro e calcolare il rimbalzo. Io l'ho fatto ai tempi, e ci sono rimasto malissimo. Se vuoi gestire la luce fai i soffitti neri ed eviti qualche rimbalzo sperando di gestire la luce, altrimenti tienili bianchi, smarmella luce come se non ci fosse un domani, e forse in qualche set la lice smarmellata dará al servizio quello che cercavi. E comunque. Con 30 metri non ci fai una sala posa, ripeto, ci fai un garage.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 2:41

3metri di soffitto lo rendono il garage della sala posa. Una sala posa ha almeno 6 metri di altezza, nel mio ne ho 8 perché anche 6 mi risultano bassi. Potendo scegliere avrei fatto almeno 12. La luce con 3metri di soffitto é semplicemente ingestibile, ti basta prendere un esposimetro e calcolare il rimbalzo. Io l'ho fatto ai tempi, e ci sono rimasto malissimo. Se vuoi gestire la luce fai i soffitti neri ed eviti qualche rimbalzo sperando di gestire la luce, altrimenti tienili bianchi, smarmella luce come se non ci fosse un domani, e forse in qualche set la lice smarmellata dará al servizio quello che cercavi. E comunque. Con 30 metri non ci fai una sala posa, ripeto, ci fai un garage.

è un garage Sorriso
ora ho a disposizione quello.... lo so anche io...
in tanti sono partiti dai garage e non direttamente dalle aziende (stay hungry stay foolish per citarne uno) o (windows per citarne un altro)

complimenti per le foto comuqnue Master, eccelse! Chapeau

user68299
avatar
inviato il 19 Maggio 2015 ore 2:50

Ti ringrazio moltissimo Luca.
Immaginavo fosse un garage, anche io quando iniziai e dovevo prendere uno studio valutai l'ipotesi, poi però provando un set dovetti scappare. Penso che un pò tutti quelli che hanno un garage, quando hanno iniziato, hanno fatto un pensierino su come allestirlo. Povere macchine al freddo! MrGreenMrGreenMrGreen

Per iniziare andrà sicuramente bene, ti troverai benissimo con lo still life soprattutto.
Per quanto riguarda quello che riguarda la ritrattistica (la moda è impossibile farla con quegli spazi, servono almeno 70/100 metri a tenersi bassi) avrai sicuramente problemi di focale. Dovrai scattare moltissimo con focali basse, rendendo il soggetto più grandi di quello che è realmente (non riesci ad appiattirlo con focali lunghe), ed inoltre ti troverai con enormi problemi sui rimbalzi delle luci un pò ovunque. Al posto tuo con quegli spazi, proverei a fare tutto lo studio nero, mi eviterei un grandissimo problema. Non solo il soffitto. Non ti preoccupare che sia poco luminoso, tanto quando si comincia a scattare, le luci si spengono e rimangono accese solo le luci pilota ;)

In questo modo avvertirai meno problemi, indubbiamente non potrai scattare con bianchi puri (non avrai a disposizione sufficiente spazio per creare un bianco puro di sfondo) e noterai che avrai altissime altre difficoltà, ma inizialmente potrai tranquillamente sorvolare, e se lo sfondo uscirà grigio andrà bene ugualmente! ;)

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 2:56

Al posto tuo con quegli spazi, proverei a fare tutto lo studio nero, mi eviterei un grandissimo problema. Non solo il soffitto. Non ti preoccupare che sia poco luminoso, tanto quando si comincia a scattare, le luci si spengono e rimangono accese solo le luci pilota ;)


ho iniziato oggi Sorriso e soffitto già finito (RAL 9004 nero opaco) e le pareti le faccio domani.
e ti dirò che mi piace molto tutto nero

Per quanto riguarda quello che riguarda la ritrattistica (la moda è impossibile farla con quegli spazi, servono almeno 70/100 metri a tenersi bassi) avrai sicuramente problemi di focale. Dovrai scattare moltissimo con focali basse, rendendo il soggetto più grandi di quello che è realmente (non riesci ad appiattirlo con focali lunghe)


posso scattare col 70 / 200 uscendo dal black Hole e scattare dove ho parcheggiato la macchina che è dentro il garage e davanti a dove sarà il soggetto e ho altri 5 metri di spazio in profondità

cmq ti ringrazio per i preziosi consigli


user68299
avatar
inviato il 19 Maggio 2015 ore 3:00

Wow, allora fantastico, se riesci ad uscire dal garage (per lo meno quando è bel tempo) si può dire che puoi fare non dico tutto, ma moltissimo. Puoi utilizzare anche il 70-200, meglio di così per un Garage, si muore.

Fai benissimo a farlo tutto nero, ottima decisione, vedrai che non te ne pentirai. Io ho 11 metri di larghezza in Studio, e posizionandomi centralmente una volta feci un test per vedere se, a quella distanza (con pareti bianche) ricevessi ancora dei rimbalzi. Una cosa incredibile, nonostante gli 11 metri (ero posizionato a 5.5, al centro) con flash anche sufficientemente basso, ricevevo rimbalzi di luce. Come puoi ben immaginare con larghezze ben diverse e flash a massime potenze, la luce diventa ingestibile. In teoria dovresti pannellare tutto di nero, ma con quegli spazi cosi ridotti che hai, non è una cosa che ti puoi permettere, toglieresti tutto lo spazio a fondale e flash. Le pareti nere non influiscono sugli spazi, tolgono ogni tipo di problema e sono molto funzionali, quindi vai tranquillo, e in bocca al lupo per il nuovo "studio" ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me