RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto su olympus om-d E M 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto su olympus om-d E M 1





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 21:07

Ho appena acquistato la macchina, e riscontro indipendentemente dalle sd velocissime che lampeggia in rec e non riesce a frasferire in maniera accettabile le foto anche se jpg e a scatto singolo, e mi si è pure bloccata... Non credo sia nella norma. Chi può darmi qualche dritta?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 21:10

la card l' hai formattata in macchina ?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 23:20

No , non ho mai questa necessità con nessun altro tipo di macchina ma proverò,
spero non sia un difetto.
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 23:29

Se e' la macchina la dai indietro e te ne fai dare un altra. Sei sicuro che le sd siano di qualità e non copie cinesi ? I motivi della lentezza potrebbero essere tanti

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 1:45

ciao se ti può essere di aiuto in futuro, esiste un gruppo chiamato OLYMPUS e li troverai tutti noi pronti ad aiutarti, in cambio di minimo 1,000 euro MrGreen. ovviamente sto scherzando. posta la domanda li.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:16

Purtroppo il problema si ripresenta, paradossalmente in jpg a scatto singolo e non raw più jpg a 10 scatti al secondo.Attendo risposta dalla poliphoto....

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:20

Se hai altre schede SD, possibilmente di altre marche, provale (dopo averle formattate con la E-M1). Se continua a manifestare questa sintomatologia contatta Polyphoto.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:32

Ho fatto prove anche con schede diverse e direi che il comportamento è lo stesso.. Senza una logica visto che richiedendo prestazioni superiori in termini di velocità funziona egregiamente!!!!!!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:32

scusate il parziale OT ma mi intrufolo: felice possessore di em10, uso una Kingston SD HC 16GB... e salvando in orf + jpeg L impiega un bel po' a scriverci; rientra nella norma secondo voi? Altri problemi non ne riscontro, ovviamente posso continuare a scattare e l'unico problema è non poter rivedere subito lo scatto: è un po' che volevo chiedere un parere, ma mi stavo abituando...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:42

Ho appena acquistato la macchina, e riscontro indipendentemente dalle sd velocissime che lampeggia in rec e non riesce a frasferire in maniera accettabile le foto anche se jpg e a scatto singolo

Lampeggia per alcuni secondi dopo che hai scattato una foto per registrare la foto sulla scheda di memoria oppure lampeggia ma non registra niente?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 22:24

Lampeggia per alcuni secondi dopo che hai scattato una foto per registrare la foto sulla scheda di memoria


la mia domanda era questa: gli "alcuni secondi" sono nella norma?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 22:39

Non ho una Olympus, però la mia K-5 dopo ogni foto scattata, indipendentemente dal fatto che sia jpeg o raw oppure raw+jpeg impiega circa un paio di secondi a trasferire il file di ogni foto dal buffer alla scheda di memoria e questo viene segnalato con un lampeggio. Se scatto una decina di foto la registrazione e il relativo lampeggio possono durare anche più di dieci secondi, però è possibile continuare a scattare senza problemi anche durante il lampeggio. Penso sia la stessa cosa anche nel caso della tua Olympus

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 22:51

confesso la mia ignoranza sull'evoluzione delle sd: sbirciando in rete ho visto che ci sono molti parametri da considerare quando si parla di velocità in scrittura...
comunque riscontro un comportamento identico a quanto descritto da Phsystem...
... ma devo dire che sulla d7000 non l'avevo mai notato...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 23:00

Può darsi che Olympus e Pentax lo segnalano visivamente tramite il lampeggio di un LED, mente altri lo fanno senza segnalare quello che stanno facendo. Per me ritengo sia utile per evitare di spegnere la reflex o la mirrorless mentre sta registrando il file della foto. Finché vedi il lampeggio che ti informa che sta lavorando aspetti che finisca

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 23:13

Dovete guardare anche la classe della SD.

Deve essere almeno 10.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me