RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a ottiche fisse


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Passaggio a ottiche fisse





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:20

ciao a tutti,

Riprendo un argomento che sicuramente è stato trattato in precendenza.
Sono ormai un paio di mesi che ci penso, da quando sono passato alla spettacolare 6d.
Il mio attuale corredo è composto da queste ottiche:

24-105 f4 IS L
50 f1.4
70-200 f4 IS L
100 f2.8 IS macro L

Principalmente fotografo paesaggi e ritratti sporadicamente qualche scatto in montagna ad insetti e animali, come ho gia detto scatto su FF.

Qualche giorno fa ho preso con dei buoni sconto il 35 art sigma che vorrei rivendere e arrivare infine ad avere:

35mm f1.4 L
135mm f2 L
300mm f4 IS L

Rinuncerei al macro e al cinquantino, ma la cosa che più mi spaventa è rinunciare al 70-200 voi cosa me pensate? qualcuno ha già intrapreso questa strada?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:00

Dunque, se la marca fa trend allora cambia pure il 35 art con il 35 L, ma ti garantisco che io l'art non lo cambierei più per nessun motivo al mondo. ma veniamo al dilemma, Io faccio molti ritratti, e quindi per questo userei molto lenti a focale fissa, ma con gran sorpresa noto che spesso e volentieri l'ottica usata maggiormente è il 24-70 f/2.8 col quale posso spaziare dai pochi cm di maf che offre per primi e primissimi piani, dove dona un ottimo sfocato, alle fotografie ambientate. Per particolari situazioni, e cioè sfocatura esagerata o particolari ingrandimenti uso il 35 f/1.4 il 50 1.4 e l'85 1.8. Gli ultimi 2 un po meno perchè hanno una distanza minima di maf troppo lunga da farmi preferire il 24-70, ecco perchè alla fine lo utilizzo molto spesso. Il 70-200 f/4.0 che ho invece lo utilizzo spesso per i ritratti in esterna, dove grazie al fatto che ho più spazio, avvicinandomi al soggetto riesco a scaccarlo cmq dallo sfondo, certo non come potrebbe fare un f/2.8, ma molto vicino. Ultimamente stavo prendendo in considerazione il 135, ma lo utilizzerei raramente e quasi sempre in esterna, e proprio perchè in interni è troppo lungo, non so se mi decido a prenderlo per esterni solamente, visto che ottimi risultati li otterrei anche con il 85mm. ah dimenticavo, il 100 L ce l'ho, è stupendo e ci faccio anche i ritratti, ma scelgo di volta in volta quelli che mi servono a seconda della situazione

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:13

be il 70-200 lo sosituisci con il 135mm f2 (dal tuo uso non vedo necessita di tenerlo, ne guadagni in qualità e leggerezza)

il 50 1.4 lo puoi dar via se conosci oramai la focale 35mm, il canon mi pare molto bello come resa...

lo zoom standard se poi ti garba la focale 35mm e non lo usi piu puoi vendere anche quello o abbinarci un che ne so 14manuale o 24mm

il macro li sta a te.. con gli anelli puoi avvicinarti parecchio anche con il 135f2.. se non è il tuo campo specialistico è una bella opzione..



avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 13:01

lo scorso weekend ho finalmente testato il 135mm f2, beh sono estremamente soddisfatto è una lente superba.
Non ho ancora avuto modo di provare il 35mm sigma.

Ho ancora il 70 200 f4 is che vorrei cambiare con il 300mm is f4, ma sono molto combattuto.

consigli?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 13:04

bè prova il sigma
il 135f2 mi sembra che ti abbia folgorato pure a te...

prendi il 135 no ? e quanto ti accorgi che non usi piu lo zoom lo vendi


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 14:38

Non è facile consigliare se tenere o meno lo zoom, questo perchè dipende esclusivamente dai tuoi gusti e dal tuo modo di fotografare.
Io uso solo focali fisse e mi trovo benissimo, ma il genere che faccio non mi richiede necessariamente questi obiettivi, quindi io ti direi dai via tranquillamente il 70-200, ma tu sei sicuro che poi non te ne pentirai?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me