RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri Graduati o Doppia Esposizione?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Filtri Graduati o Doppia Esposizione?





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 22:36

Buonasera a tutti... mi piacerebbe aprire un "dibattito" se voi ritenete migliore per come scattate ll'uso di filtri a lastrina (LEE) o l'uso di una doppia esposizione?

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 8:51

Non c'è un sistema migliore a prescindere, dipende essenzialmente dalle caratteristiche della scena e dallo scopo della fotografia, se deve essere documento e poter accedere a concorsi tipo quello del NG l'uso dei filtri è l'unica strada.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:15

la doppia esposizione nel National Geographic non è consentita?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:29

la doppia esposizione nel National Geographic non è consentita?

no... non è consentita.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 11:34

ok... buono a sapersi... ma uno come me chè è dotato "solo" di B+W 110ND e Polarizzatore Circolare... può ottenere migliori risultati che un kit LEE..... secondo me con una esposizione multipla si ha più controllo

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:01

per ottenere effetti da lunga esposizione i filtri sono l'unico metodo. volendo si possono fondere le due tecniche (meglio ancora l'HDR a 32bit secondo me) per ottenere risultati migliori

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:21

effetti da lunga esposizione????

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 12:25

credo intenda tipo scie di movimento effetti del'acqua come tessuto, tutto quello che comporta un movimento del soggetto o dello sfondo più o meno omogeneo (nubi, fiumi, luci and so on)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:56

ma non c'entra niente la lunga esposizioni con la domanda da me posta

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 14:59

si effettivamente ho interpretato male. (ma hai cancellato le risposte? mah...) comunque i filtri ti permettono di avere un'esposizione perfetta già in fase di scatto, ma potresti incontrare delle difficoltà se nello sfondo ci sono delle montagne o altri soggetti che "oltrepassano" la linea di sfumatura del filtro

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:12

non ho cancellato nessuna risposta

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:17

probabilmente pensavo di averla inviata invece no

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:35

Tendenzialmente le doppie esposizioni si prestano meglio le scene con intersezioni irregolari di luci e ombre ma statiche, i filtri gestiscono al meglio la scena in presenza di elementi dinamici specie se questi interessano la zona di confine tra luce o ombra, un tipico caso sono i rami mossi dal vento.
Le esposizioni multiple consentono una miglior velocità operativa sul campo ma obbligano ad un maggior e più complesso lavoro in post col rischio di arrivare a risultati non ottimali se non si padroneggia la tecnica, i gnd costringono ad una gestione molto più attenta della scena sul campo ma se ben usati danno un risultato facilmente lavorabile in post.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:38

quoto in todo Caterina :D il top è utilizzare entrambi le tecniche/modalità, separatamente e non :)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 15:51

quoto anche io quello detto da Caterina, non quoto il fatto il costo notevole e la difficoltà nel trovare i filtri lee e mettere da parte e non poter utilizzare assieme con il mio B+W ND110 F-PRO MRC 82mm da 210€ e il mio Pola sempre B+W sempre da 82mm da altri 160€


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me