| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:06
Volevo alcune considerazioni ,pareri ,punti di vista ,sulla questione : meglio portarsi la reflex spesso pesante con la tracolla che sta sempre davanti a volte ingombrante ,o magari portarla con lo spallaccio avendola sul fianco destro o sinistro e anche in quel caso pronta all uso ? Mi sono posto questa domanda perchè sto notando che quasi tutti usano la tracolla anche se a volte il peso sul collo o appoggiandola sulla spalla da fastidio e può scivolare facilmente , invece con lo spallaccio ( credo ) il peso è distribuito in maniera uniforme .Forse cè qualche considerazione che mi sfugge ? Un saluto a tutti |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:16
Non capisco cosa intendi per spallaccio. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:19
credo intenda tipo il Blakcrapid rs |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:22
Giusto è quello . Grazie Lattamatta ma credo ci sia anche un altra marca che lo produce se non sbaglia è Gorilla pod |
user24904 | inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:25
Ci sono diverse marche che producono gli "spallacci". Io preferisco questi alla classica tracolla segacolo. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:27
Non ne ho idea, sto guardando da poco anche io quel genere di cinghia, chiamiamola così , e ne sono abbastanza attratto. Pur non dovendo sostenere un peso particolare, la mia macchina è leggerissima, la tracolla mi fa un caldo boia sulla nuca in questo periodo, poi non la sento mai stabile, soprattutto se cammino a passo un pò più svelto del solito quindi fossi in te opterei per lo spallaccio. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:27
L articolo è il : JOBY PRO SLING STRAP nellom specifico misura L-XXL costo circa 50 euro |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:32
Io uso Blackrapid RS: è comodissimo e il mio collo ringrazia. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:34
“ meglio portarsi la reflex spesso pesante con la tracolla che sta sempre davanti a volte ingombrante ,o magari portarla con lo spallaccio avendola sul fianco destro o sinistro e anche in quel caso pronta all uso ? Mi sono posto questa domanda perchè sto notando che quasi tutti usano la tracolla anche se a volte il peso sul collo o appoggiandola sulla spalla da fastidio e può scivolare facilmente , invece con lo spallaccio ( credo ) il peso è distribuito in maniera uniforme .Forse cè qualche considerazione che mi sfugge ? „ La soluzione più logica è da sempre la tracolla anche perché se la base del collo non è in grado di sopportare il peso di una reflex forse il problema non è del peso della fotocamera. Eventualmente potrebbe essere utile una borsa con tracolla monospalla dove riporre la reflex quando non si usa. Detto questo se la reflex ce l'hai appesa al collo e davanti forse eviti di sbatterla da qualche parte come invece si rischia di fare facendola penzolare sui fianchi. Comunque se la tracolla è fatta bene non ti sega il collo |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:15
Premessa io o la tracolla originale della D750 .Il Joby pro sling strap dovrebbe avere un blocco per non far penzolare la reflex in avanti .Diciamo che tutto il giorno quasi 1,6 kg ( nel caso di 24-120 mm e 2,4 kg nel caso di 70-200 f.2,8)sul collo anche camminando alla lunga possono dare fastidio , per fare un esempio quest anno ho fatto due settimane sulla neve io ovviamente fotografavo e bardato con giacca a vento guanti ,al bar o al bagno era un problema pensavo che avendo l articolo in questione basta bloccare lateralmente la reflex e ai spazio e mani libere . |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 23:47
Dopo essermi segato il collo con la tracolla originale sono passato allo "spallaccio" della Fles: acquisto consigliatissimo, ore e ore con la macchina sul fianco senza accorgersene e prontissima per ogni necessità di scatto. Non sono in grado di confrontare il Fles con altre marche, ma posso dire che è prodotto con materiali di primissima qualità e la realizzazione è perfetta. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 23:55
Spallaccio con attacco unico sul fondello della macchina...e cambia tutto!!! |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 8:29
“ Spallaccio con attacco unico sul fondello della macchina...e cambia tutto!!! „ confermo, infatti il Fles è proprio così |
| inviato il 07 Maggio 2015 ore 9:35
Uso da anni il Blakcrapid RS4, anche e soprattutto con 70-200 che hai nel tuo corredo vedo... Ritengo sia comodo soprattutto per passare "inosservati" (visto che la macchina rimane sotto il braccio) oltre che sentirne meno il peso. Non posso che consigliartelo. Mauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |