RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang TS 24 f/3.5 ED AS UMC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang TS 24 f/3.5 ED AS UMC





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:24

Con molta diffidenza, non lo nego, ho recentemente acquistato questo obiettivo Samyang TS 24 f/3.5 ED AS UMC per foto in studio, architettura di esterni/interni e perchè no, anche paesaggistico.
Sul Web ne parlano abbastanza bene, anche qualche famoso fotografo professionista ne fa uso ed ha scritto bellissimi articoli e prove tecniche che mi hanno convinto all'acquisto.
Personalmente lo trovo qualitativamente accettabile e considerato l'uso normalmente con diaframma molto chiuso, ne sono rimasto soddisfatto. Non è un Nikon, ma diciamo che per le 560 Euro che l'ho pagato, nuovo, va bene.
Il corpo è nella quasi totalità in plastica e spero che almeno le lenti non lo siano.
Veniamo al dunque:
Per poterlo sfruttare nella realizzazione di foto di interni, con la tecnica della sovrapposizione di immagini in stile panoramico, necessita obbligatoriamente una staffa di sostegno per poter decentrare il corpo macchina e on l'obiettivo e questo per ovvi motivi di errore di parellasse che si hanno per soggetti vicini al punto di ripresa, nel mio caso "arredamenti di interni".
La staffa ovviamente si trova solo per l'obiettivo Nikon e non è assolutamente compatibile con il Samyang.
La sto progettando una in metallo specifica per questa ottica e gradirei qualche consiglio/o contatto per poterla sviluppare al meglio.

Da ultimo mi piacerebbe sapere se qualcuno ha effettuato una calibrazione della correzione dell'ottica per Adobe Photoshop/Lightroom, su corpi Nikon FF e se sarebbe così gentile di condividerla.
Da parte mia se riuscirò a realizzare la famosa staffa di cui sopra, pubblicherò le informazioni per la sua realizzazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me