RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E M 10 VS Samsung NX 500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus OMD E M 10 VS Samsung NX 500





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 9:40

Buon giorno a tutti
Sono in procinto di prendere una mirrorless,il mio budget è attorno i 600 €
sono molto orientato verso l' Olympus OMD E M 10 www.olympus.it/site/it/c/cameras/om_d_system_cameras/om_d/e_m10/index.
della quale si parla molto bene anche qui,ma recentemente sono stato distratto da questa Samsung NX 500 www.samsung.com/it/consumer/smart-camera-camcorder/smart-nx/smart-nx/E
Di quest'ultima non trovo recensioni in Italiano in giro,ma vedendo altre recensioni in Inglese non mi sembra molto male.
Le immagini che escono sono più grandi,quindi più ricche di dettagli.
A me interessa la pura qualità dello scatto,JPG e RAW,le funzioni video non mi interessano particolarmente.
Come sensore la Samsung dovrebbe essere migliore.
Chiedo a voi esperti qualche consiglio e colgo l'occasione per ringraziarvi per le vostre risposte e vi saluto,Davide.


avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 9:44

Con quel budget valuterei anche la Sony a6000

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 10:08

tra le 2 andrei di Oly...ma se per te la qualità d'immagine è importante, valuterei anche Fuji (XM1, XE1, XE2 butta un occhio al mercatino, ne trovi molte) o Sony A6000...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 10:13

La samsung tra queste non ha il mirino, è un corredo tutto da farsi, sull'usato sono invendibili, non le vogliono manco regalate.
Io la prenderei SOLO se fai l'affare della vita a comprarla.
Tra oly e sony a6000, preferirei la sony.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 10:52

effettivamente non avevo mai valutato attentamente anche la sony A6000,potrebbe essere anche lei tra le candidate,comunque mi pare di capire che le Sansung non siano tanto ben viste......

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:02

Non sono un grande conoscitore del mondo olympus per cui non ti posso dire molto su di loro.
Me la cavo meglio con il mondo Samsung

Diciamo che molte cose sulla nx 500 tu le sai già da quello che trovi in internet:
-sensore a più alta risoluzione sul mercato (28.2 megapixel)
-setting autofocus da record con 0.055 secondi
-150 punti di messa a fuoco a croce
-corpo di medie dimensioni
-è letteralmente una Nx1 limitata

Quello che non leggi è come se la cava nell'uso di tutti i giorni.
La Samsung ha creato una macchina "midrange" da far invidia a qualsiasi altro pretendente nella stessa fascia ma ovviamente non è tutto oro quel che luccica.
Nonostante sorprenda per il suo sistema di autofocus non te la consiglio per le foto sportive perchè manca di mirino! Seguire scene sportive senza mirino è complicatissimo (a mio parere)
Molto meglio la olympus che, anche se ha 8 fps invece di 9, almeno ha un mirino integrato.
Ottima invece nei paesaggi e nella street.
Il display ha un ottima risoluzione ed è perfetto per i paesaggi. Le dimensioni medie la rendono adatta all'uso di tutti i giorni.
Una cosa che viene detta poco è che Samsung sforna foto in formato raw tra i più lavorabili che puoi trovare. Sempre che usi questo formato.

Al lancio la nx 500 veniva venduta con lightroom. Attualmente non lo so.

Quello che penalizza fortemente Samsung?
Il parco ottico che io trovo troppo limitato. Per alcuni invece contiene tutto il necessario. Non è vero che tutte le ottiche abbiano un elevato rapporto qualità prezzo (vale per pochissime ottiche) e quelle di qualità professionale sono giusto 3 (Serie S)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:17

Non è vero che le Samsung non siano ben viste.
anzi, Samsung sta prendendo piede grazie alle politiche pubblicitarie però è un sistema ancora acerbo che fa gola agli amatoriali ma ha delle lacune che non la rendono appetibile a chi vuole qualcosa in più.
le case concorrenti di sicuro non la sottovalutano.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:20

ciao Dade tra le due sopracitate da possessore di Olympus em1 ti consiglio la em10 per i motivi detii e stradetti. Olympus sistema ormai consolidato, parco ottiche completo compreso i Panasonic, portabilità , leggerezza e qualità. Samsung sistema giovane ,parco ottiche limitato ma parecchio e come portabilità: be guarda le ottiche poi mi dirai. sony a6000? bella macchina , af fulmineo, però anche lei come parco ottiche mmmmm. detto questo poi vedrai tu quella che più ti calza , io sono passato ad oly dopo aver provato quasi tuti i brand .

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:25

Visto che è soprattutto la qualità ddell'immagine che ti interessa, ti consiglierei di guardare la Fuji XM1.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:30

oppure Fuji ma sappi che le ottiche sono costose come del resto ttte le ottiche di qualità(ed oly non è esclusa) però da ex possessore di una xt1 i pesi ed gli ingombri ci sono: sensore più grane ottiche più pesanti!!!! detto questo non posso che parlar bene di FUJI, solo questo va specificato.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:30

Io le ho provate tutte le ML... (beh quasi MrGreen le samsung no e nemmeno la X-T1...)
la presenza del mirino è condizione sine qua non

ma scarterei le Samsung, se non dovesse piacerti rivenderla sarà impossibile senza perderci troppo.
Fati un giro sul mercatino dell'usato, una E-M10 la prendo con due o tre obiettivi per 600 euro
Stesso discorso per la A6000...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 11:33

ciao Lorenzo :-P

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:23

Grazie a tutti per i preziosi consigliSorriso

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 22:55

Se ti interessa c'è un ottimo cashback per la em10 (che interessa anche me). Con 550 euro al netto del cashback puoi prendere la em10 con il 45 1.8 e con circa 900 euro (al netto del CB) aggiungi anche il buon 9/18. Con 200 euro un 40 usato e hai per 1100 euro un set completo (cosa che sto pensando di fare io per passare a ML). C'è cashback anche per fuji ma le ottiche belle costano di più di olympus (che non te le regala ma costano meno) e sono più ingombranti. Comunque se scegli fuji e vuoi il massimo risparmio e rimanere leggero puoi pensare alla triade 18-35-60 macro che ti costano sui 1300 euro ma ricevi 500 euro "in back". Aggiungi una xt10 e spendi 1400 euro per la classica triade grandangolo, normale, medio tele (anche macro che non fa male), meno se trovi una macchina usata. Sony è altrettanto buona ma io non mi ci trovo con il formato rangefinder. Prese in mano la a6000 e la em10 subito dopo devo dire che PER ME la m10 è su un altro pianeta, sia per ergonomia che per materiali... ma credo sia soggettiva la cosa...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 23:51

Anche NX500 è costruita molto bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me