JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve , sto cercando una nikon usata che si aggiri intorno alle 300/350 €. Non sono tanto esperto di Nikon quindi chiedo se qualcuno potesse gentilmente "guidarmi" nell'acquisto.
D90- D300- D300s- D7000 sono tutte ottime macchine. D300 e d300s hanno corpi da semi pro e sono tropicalizzate, tutte hanno motore AF interno così da poter utilizzare le vecchie ottiche af-d. Ti conviene dare un'occhiata su subito e sul mercatino di Juza e vedere quali tra queste trovi in giro, e poi decidere
Esattamente, al contrario dei modelli D3*** e D5***, certo la velocità di messa a fuoco è minore e più rumorosa ma altrettanto precisa. Proprio ieri ho fotografato un rallye con la mia vecchia d80 ed un 70-300 nikkor di vecchia generazione, usando il motore Af della macchina, sono quasi tutte perfettamente a fuoco. E tutte le macchine che ti ho elencato sono migliori della D80.
1) D300: corpo professionale, non le manca nulla se non un po' di resa migliore agli alti ISO. 2) D7000: ha le stesse funzioni della D300, ma autofocus più scarso e corpo complessivamente anche; ha uno stop in più di resa sugli alti ISO. 3) D90 corpo della stessa categoria della D7000, ma una generazione più indietro; non compatibile con le vecchie ottiche senza CPU; resa come D300.
Mia personalissima scala di preferenze D300s D300 D7000 D90
N.B In molti si lamentano dell'autofocus della D7000, io non avendola mai provata non saprei.
Prendendo una macchina di seconda mano c'è chi da la preferenza al corpo semi pro (io ad esempio) e chi alla resa del sensore, dipende molto dall'uso che intendi farne. Se pensi di fare tranquilli paesaggi al tramonto andrei serenamente sulla D7000, per un uso più intenso, più all'acqua e al vento mi dirigerei senza dubbio su D300 In ogni caso resta l'opzione D90, più economica ma altrettanto valida
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.