RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino per Trekking con Tenda + Materiale Fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino per Trekking con Tenda + Materiale Fotografico





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 9:41

Ciao Tutti,

sono alla disperata ricerca di uno zaino che mi permetta di portarmi dietro la mia attrezzatura fotografica + tenda e materiale per uscite di 2/4 giorni.

Ad oggi l' unico zaino che mi ispira ma credo sia comunque piccolo è il Satori f-stop gear che è un 62 litri un po' piccolo.


Avete qualche consiglio ?






user1802
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:24

Personalmente mi piace molto il trekking con camping selvaggio... e la fotografia.

Organizzare il materiale per entrambe le cose diventa ardua.
Per le cose di fotografica bisogna ridurre il materiale all'osso altrimenti muori per il peso.
Come zaino la miglior soluzione è usare uno apposta per il trekking, così almeno sei comodo per camminare.
Ho uno zaino Mammut 55+10 L da alpinismo che fà, bene o male, l'affare.

Per 3-4 giorni di trekking in tenda, portandosi dietro il cibo... rimane veramente poco spazio per le cose di fotografia.
Cioè dal mio punto di vista non è tanto lo spazio il problema, ci sono zaini di tutte le tagli. Il vero problema è il peso che nel trekking non dovrebbe superare un quarto del proprio peso corporeo (corporatura normale).


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:26

"Quanto" materiale fotografico?
Perché se è poca roba (reflex + zoom tuttofare, max due zoom), prenditi uno zaino serio da escursione e dentro, in appositi contenitori tipo Lowepro Lens Case (ma li fanno anche altri, tipo Tamrac MAS e i cinesi) metti il corredo.
Se invece conti di trasportare che so, due corpi pro, 4 zoom e 6 fissi ... l'unica è noleggiare uno sherpa.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 12:52

Eh eh allora attrezzatura che porto :

canon 5D mak II + 17-40 e 70-200 filtri lee scatto remoto treppiede tenda Salewa Sierra Leone 2 pax fornelletto termos roba liofilizzata quanti litri in totale ?

Pensavo ad un f-stop da 62 ma secondo voi ci sta tutta sta roba ?


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 14:28

mah per un weekend probabilmente visto che non devi portarti dietro troppo del resto. su 4 non so, ma credo saresti al limite

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:57

Zaini fotografici studiati appositamente per fotografia e lunghi trekking non credo ce ne siano molti,forse un paio di ditte americane li fanno,ma devi importarli e costano un occhio.Io uso uno zaino della ferrino che ha una grossa tasca sul fondo che ho adattato,dove metto il materiale fotografico e sopra tutto il resto,sacco a pelo,tenda ,vettovaglie Il mio consiglio appunto è di separare il materiale fotografico dal resto, anche perchè se devi cambiare obiettivo e lo devi cercare fra i maglioni ti passa la voglia di far foto

user1802
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:03

1 WE in 2, con tenda, sacco a pelo, materassino, vestiti caldi, necessario per lavarsi, qualcosa per i primi soccosrsi, fornello/gamella/piatti, borraccia, cibo (da tener conto colazione, pranzo e cena e qualcosa in piu come snack)

ti servono almeno 60 litri dal mio punto di vista, e probabilmente qualcosa lo attacchi fuori dal sacco.

La macchina e un'obiettivo te la tieni al collo oppure ti costruisci un balckrapid improvvisato con un moschettoncino.
Ti rimane un obiettivo da infilare nello zaino che non è sto gran problema... o in una tasca laterale così è a portata di mano.

Ricorda... a portata di mano ci va anche la mantellina ;) sempre! eheh

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:28

E il telefono satellitare.........sempre utile.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:02

E il telefono satellitare.........sempre utile.

Razzi di segnalazione,arva e un buon libro di Bear Grylls ..MrGreenMrGreen
Scherzi a parte,io non lascio mai a casa anche in zone che conosco bene,il mio navigatore da tracking.Nel 95% dei casi non ti servirà,ma e quello 0,5% a fare la differenza Io mi sono trovato sulla neve con nebbia fitta e credetemi anche fossi stato nel soggiorno di casa mia non l'avrei riconosciuto Come disse il grande Riccardo Cassin "un maglione e una corda in più non hanno mai ucciso nessuno,il contrario sì"
Fine ot

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 22:32

Ok qualcosa da consigliarmi .?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 22:41

Ho fatto un trekking di una settimana, con reflex e due obiettivi zoom.
Ho camminato sempre con la reflex al collo, non il modo classico ma a tracolla, solo che invece che farla scendere sul fianco, l'ho messa ad altezza sterno. Mi ha sorpreso per la comodità, la camera sta ferma intorno al corpo e non impaccia i movimenti.
L'altro obiettivo stava in un tascone dedicato dello zaino (tasca superiore del coperchio) per poterlo trovare in fretta.

Uno zaino da 65-70lt dovrebbe esserti sufficiente. Io ne avevo uno un poco più piccolo, ma non avevo il cibo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 22:46

per le mie escursioni pesanti uso un millet odissee 50+10, ma non stò via 4 giorni
azz.. con 60 litri sei al pelo. ..credo!
se vuoi avere margini di carico ho paura che devi guardare sui 75/80 lt. tipo lowe alpine 65+10, non ricordo il nome, il prezzo è sui 160/180 euro. oppure ferrino transalp 75, sui 100 euro.. sono solo esempi, in giro ci sono un sacco di zaini adatti al tuo scopo. il problema che devi vederli e valutare se adatti alle tue esigenze
pienamente d'accordo con Lagheè sul detto di Cassin

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 22:28

Uso zaini The North Face,ne ho 3 a seconda delle esigenze, se devo stare via uso un 85litri espandibile a 120, un guardaroba viaggiante.

user1802
avatar
inviato il 15 Aprile 2012 ore 12:42

Una cosa pratica in caso di trekking sulla neve può essere uno slittino, per trainare parte del materiale. O a dipendenza del terreno un carrellino.

leggetevi questo 3D:
www.avventurosamente.it/vb/118-zaini-e-marsupi/2824-carrello-zaino.htm

Magari si trovano idee interessanti per trekking con parecchio peso.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2012 ore 23:44

Prova a guardare qui,magari lo conosci già è uno dei migliori produttori di zaini fotografici da montagna

fstopgear.com/
credo che in Italia lo importi MAFER di Milano (non ne sono sicuro)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me