RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f/4 VS Canon 70-200 f2.8 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f/4 VS Canon 70-200 f2.8 IS II





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 0:44

Ciao ragazzi, apro questa discussione per parlare di questi due magnifici obiettivi. Io qualche mese fa ho conprato il primo ovvero con il diaframma a 4 ma mi chiedevo se le differenze con il 2.8 fossero cosi notevoli come lo e' il prezzo e sapere quali sono le differenze tra i due. Parliamone :)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 0:49

F2,8 e is direi che sono le principali differenze..
A nitidezza siamo su alti livelli tutti e due ma il 2,8 II credo non lo batta nessuno dei vari 70-200, a detta di molti è un obiettivo perfetto..

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 1:09

F2,8 e is direi che sono le principali differenze..
A nitidezza siamo su alti livelli tutti e due ma il 2,8 II credo non lo batta nessuno dei vari 70-200, a detta di molti è un obiettivo perfetto..

Stavo assaporando l'idea di cambiare il mio f/4 con il 2.8 ma sicuramente la differenza da metterci' sara' enorme e non so alla fine se ne vale la pena :)

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 1:16

Vale la pena se ne senti l'esigenza, se non fotografi indoor e se non ti interessa avere un campo di messa a fuoco abbastanza ridotto con un buono sfocato allora tieni l' f/4 che comunque va benissimo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 3:00

Beh, il 4 IS si avvicina un pò di più, ma il 2.8 IS II e qualcosa di superiore, diventa difficile trovargli dei difetti....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 8:40

Questa è la classifica: come IQ

1) EF 70-200 f/2.8 II L
2) EF 70-200 f/4 IS L
3) EF 70-200 f/2.8 L
4) EF 70-200 f/4 L
5) EF 70-200 f/2.8 IS L

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 10:56

il 2.8 II non è perfetto solo per una questione di peso. su tutti i 70-200 dovrebbe avere grandi vantaggi.

però che io sappia nella classifica il 3 e 4 vanno invertiti! (che in qualunque caso siamo sempre su alti livelli)

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 13:47

Vale la pena se ne senti l'esigenza, se non fotografi indoor e se non ti interessa avere un campo di messa a fuoco abbastanza ridotto con un buono sfocato allora tieni l' f/4 che comunque va benissimo

Mah, diciamo di no. Comunque sono un ragazzo che pratica fotografia ancora per passione anche se vorrei farla diventare il mio lavoro. Forse c'è tempo per fare questi cambi ora che ci penso, questi perfezionamenti credo possano aspettare :)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:01

li ho provati tutti e 5 e la mia classifica è la seguente

1) EF 70-200 f/2.8 II L
2) EF 70-200 f/4 IS L
3) EF 70-200 f/4 L
4) EF 70-200 f/2.8 IS L
5) EF 70-200 f/2.8 L

1-2-3-4 tutti su altissimi livelli.
il 5 sicuramente è quello che mi è piaciuto meno come nitidezza ma soprattutto come usabilità. peso elevato e niente IS -> lo stop in più è stato spesso sprecato x compensare il peso.

ripeto, sempre secondo la mia esperienza.

user1856
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:37

io li ho avuti e/o abbondantemente usati tutti e 5 e il 70-200 2.8 liscio (che è quello che ho tutt'ora) mi è piaciuto più dello stabilizzato mark I sia come nitidezza (un filo maggiore) che come bokeh.
anzi il suo bokeh mi piace pure più di quello dell' IS II e di tutti gli altri 4.

il mio uso comunque è spesso con monopiede e/o comunque con tempi maggiori di 1/320s rendendo inutile la stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 13:36

A me piacerebbe vedere un'analisi sulla quantitá e qualitá di sfocatura che riescono a fare gli f4 rispetto gli f2.8 su apsc fotografando viso, mezzo busto e figura intera! Peccato che chi ha la fortuna di poter recensire queste lenti, a volte, non abbia la perspicacia di fare determinate prove pratiche che secondo me valgono tanto quanto i test mtf!! Vorrei comprare un 70-200 per la proverbiale nitidezza offerta ma non sono riuscito a trovare un'analisi dettagliata sul bokeh e quantitá di sfocato in diverse condizioni di utilizzo su apsc. Peccato!
Avete qualche consiglio in merito?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 21:29

L'f4 su apsc e' piatto come una zucchina, su ff comincia a essere piu cremoso.... I 2.8 hanno tre o quattro marce in piu', ma non li castrare su ff!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 22:07

I 2.8 hanno tre o quattro marce in piu', ma non li castrare su ff!

Eeeek!!!Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 23:10

Aps-c dài... ma tanto ormai l'hai quotatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2012 ore 23:15

hai ragione, ma è una giornata in cui non mi meraviglio di nulla.chiedo venia per l'acidità.Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me