RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

F/B focus obiettivo Sigma su Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » F/B focus obiettivo Sigma su Canon





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 10:32

Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo qui da quando 6 mesi fa ho cominciato ad appassionarmi a questo fantastico mondo e dopo aver passato tantissime ore a leggere commenti, recensioni e guardare foto su questo grandissimo portale.
Possiedo una Canon 100D con un vecchio 17-85 USM. Vorrei acquistare un nuovo obiettivo e sarei orientato a prendere un Sigma, più precisamente il 17-50 f/2.8 o il nuovo 17-70 contemporary.
Tralasciando i dubbi che mi porteranno a scegliere l'uno o l'altro che solo io posso chiarire (uno su tutti: per 20mm di focale in più vuoi rinunciare al 2.8 fisso?), la mia domanda è legata al problema di f/b focus che ho letto da più parti pare affliggere queste lenti su corpi Canon. Che voi sappiate il problema esiste ancora anche sui modelli attualmente in commercio? Posso fare qualcosa prima, magari chiamando il negozio e chiedendo di provarlo peima di spedirmelo? Si può verificare sia sul 17-50 che sul 17-70?
Nel caso in cui mi arriva un obiettivo con il suddetto problema, da neofita riuscirò ad accorgermene subito?
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà e buona luce a tutti!

Stefano

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 12:53

se tu fossi un venditore e ricevessi una chiamata da un potenziale cliente che ti chiede "ho dei dubbi di f/b focus, mi spedite l'ottica nuova che prima la provo, poi se non ha problemi la compro...." cosa faresti?
Finché ci sei, prova a dirgli anche "però sono un neofita, non so quando e se mai me ne accorgerò..."
MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 13:03

Nel caso in cui mi arriva un obiettivo con il suddetto problema, da neofita riuscirò ad accorgermene subito?


Certo che si, fai il test e te ne rendi subito conto.


Se NON sei sicuro, delle tue scelte................ scegli altro e vivi felice;-)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 13:20

Ciao Stefano vuoi un consiglio scegli una lente che ti soddisfa per prestazione e luminosità, non ti fare tutti questi castelli campati per aria o test vari , tu compra e scatta scatta se c'è qualcosa che non va te ne accorgi subito, ci sono il 50% delle probabilità che sia ok o no chi lo sa! La lente perfetta non esiste. Io non mi sono mai posto di questi problemi e neanche i miei amici che lo fanno di professione, se non va lo spedisci indietro è un tuo diritto!
Ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 17:54

Vai in un negozio con la macchina e lo provi prima di acquistarlo. Spenderai qualcosa in più ma ti eviti gli sbattimenti in caso di problemi. E compri un esemplare che non ha difetti

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 19:26

Innanzitutto Grazie a tutti per le risposte.
Sulla prova mi sono espresso male io...intendevo di chiedere al negozio di testarla LORO prima di spedirla (non io).

Per quanto riguarda invece la prima domanda cioè se il problema esiste ancora tuttora sui modelli SIGMA attualmente in commercio, dalle vostre risposte mi pare di capire di si, ma il consiglio generale è di non farmi troppe pippe mentali, comprare quel che mi piace e nel caso rispedirlo indietro....


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 19:31

intendevo di chiedere al negozio di testarla LORO prima di spedirla (non io).


Niente di più sbagliato per il semplice motivo che la reflex del negozio potrebbe rientrare nelle tolleranze con la lente mentre la tua reflex no e quindi potresti avere problemi di f/b focus.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 19:43

In linea di massima condivido quello che dice "Sampei" MrGreenMrGreenMrGreen
Posso però rassicurarti che le nuove ottiche Sigma hanno una percentuale di obiettivi sofferenti al famigerato problema decisamente più basso rispetto al passato.
Ah, dimenticavo, ho avuto il nuovo 17-70 C Macro (venduto per passaggio a FF) ed ho tutt'ora 120-300 S e 35 ART...mai un problema (toccandomi i maroni)! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 20:04

IL 17-70 fa parte di quelle nuove produzioni che consentono di utilizzare il Dock USB per tarare a computer il proprio obiettivo: www.sigmaphoto.com/product/sigma-usb-dock
Il 17-50/2.8 se lo trovi starato, devi fare come con qualunque obiettivo Canon, Tamron o Nikkor che è starato su corpo che non consente la microtaratura: si manda in assistenza.

Nel caso di Sigma, se compri nuovo il 17-50 ed è starato lo mandi ad AD Service, insieme alla 100D, loro te la tarano sulla tua reflex.

Giorgio B.
P.S. Neanche i supermegasiderali obiettivi Canon serie L sono esenti da questi potenziali problemi.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 20:07

P.S. Neanche i supermegasiderali obiettivi Canon serie L sono esenti da questi potenziali problemi.
Qualche volta sarebbe bene ribadirlo per evitare il solito "terrorismo mediatico su lenti di costruzione da parte di terzi"!!!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 20:08

Qualche volta sarebbe bene ribadirlo per evitare il solito "terrorismo mediatico su lenti di costruzione da parte di terzi"!!!

Più che altro perché ho toccato con mano!! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 20:14

Grazier veramente a tutti. Finalmente ora è tutto più chiaro.
Non sapevo neanche che come dice Alessio1970 un obiettivo può andar bene su un corpo e dare problemi su un altro.
Giobol, che tu sappia solitamente quanto tempo occorre ad AD Service per effettuare la taratura. La domanda in pratica diventa, visto che la 100d è il mio unico coprpo macchina, quanto tempo dovrei stare senza? Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 20:21

In caso di problemi di b/f focus, l'assistenza Canon può tarare macchina e obiettivo.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 20:28

In caso di problemi di b/f focus, l'assistenza Canon può tarare macchina e obiettivo.


Solo se Canon.
Lenti di terze parti manco le guardano.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 21:05

Solo se Canon.
Lenti di terze parti manco le guardano.
già!
Lenti di terze parti le porti nei loro centri d'assistenza, lì le guardano, e gli piacciono pure MrGreenMrGreenMrGreen
Per Sigma senti il sig. Guerci dell'AD service, non resti senza 100D per più di due orette..professionali e competenti.
Nulla da invidiare a mamma Canon ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me