RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solita domanda... Cosa compro??? 6d o 5d mark iii???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Solita domanda... Cosa compro??? 6d o 5d mark iii???





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 0:56

Ciao a tutti.
La domanda del post immagino sia trita e ritrita. Cmq la pongo per l'ennesima volta.
Attualmente ho una 600d , non mi trovo male, ma la cosa più frustrante è che già a 800 iso il file è pieno di grana.
Detto questo voglio avere anche un corpo FF.
So che la domanda che pongo dipende anche da che tipo di fotografia prediligo e quindi cerco di chiarire. Prediligo: paesaggistica, ritratti, street e street notturno.
Oltre a questa domanda ho da chiedere anche: in entrambi i casi l'uso di un flash esterno permette, in manuale di superare gli 1/180 per la 6d e gli 1/200 per la 5d mark III???

A VOI!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 1:02

Solita domanda... Cosa compro??? 6d o 5d mark iii???





user24904
avatar
inviato il 02 Maggio 2015 ore 1:05

Sai già che l'argomento e trito e ritrito .. immagino e spero tu abbia già letto tutti i topic che riguardano l'argomento.

Comunque, come cripticamente suggerisce Zen, la 6D ti basta e t'avanza.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 1:05

Eloquente! :-PSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 1:18

La 6D è meno completa e quando sono passato da D800 a Canon alla fine ho dovuto prendere in considerazione la 5DIII però per il 90% delle persone è più che sufficiente e per certi versi leggerezza, wi-fi e GPS tornano molto utili. Unica cosa davvero diversa sono gli autofocus, la 6D è un po' troppo limitata in quel versante per cui se i limiti che elenchi sono gli unici che vivi come tali sulla 600D allora vai di 6D altrimenti valuta la 5DIII. Personalmente non sono un simpatizzante della 6D che ritengo sia uscita troppo castrata per essere un FF anche se entry, la sua rivale per antonomasia, la D600/610 è più completa dal punto di vista fotografico.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 1:53

Benvenuto Kamus, rispondo alla tua domanda #2!
Se le cose non sono cambiate col digitale.. il tempo di sincro flash è dovuto alla velocità dell'otturatore, non cambia se cambi il flash! Però se usi un flash a lampo lungo (quanto o più del tempo di sincro) allora puoi usare col flash tutti i tempi che puoi usare in luce naturale! Spero che qualcuno più ferrato sul digitale possa spiegarti meglio.. ciao.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 5:01

Con corretta esposizione e un poco di riduz. Rumore la 600d tira fuori buoni file fino a 1600 iso

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 10:01

Purtroppo l'esposizione non sono ancora in grado di dominarla, infatti la lascio in automatico gestire alla macchina che è sicuramente più brava di me.
Ringrazio Micio per risposta sul flash. Quindi dipende dal flash se la macchina può o meno andare oltre i tempi classici; io ho questo: Metz Mecablitz 52 AF-1, può far superare alle macchine in oggetto i tempi classici? Sicuramente la risposta sarà si, ma preferisco chiedere a chi ne sa di più.

user24904
avatar
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:51

Non sarebbe meglio investire in qualche corso?
Non sei ancora in grado di usare quello che hai, perchè cercare di andare oltre?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:07

Esposizione in automatico cosa vuol dire ? Lavori in priorità di tempi e/o di diaframmi o lasci tutto in auto ? Qualsiasi sarà la tua scelta o dedichi tempo a studiare l'esposizione, profondità di campo, ecc .... o non avrai mai il controllo sulle tue foto (quindi non capirai perché alcune foto sono buone e altre pessime).

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:24

Metz Mecablitz 52 AF-1, può far superare alle macchine in oggetto i tempi classici?

Quel modello di flash ha la funzione hi-sync (HSS) per cui puoi superare il tempo di sincro della macchina ma devi tenere in considerazione una serie di contro nell'uso di questa modalità. Su www.stefanotealdi.com, che è anche iscritto a questo forum, trovi tutto quello che c'è da sapere sui flash.
Per quanto riguarda il passaggio a 6D/5D3 non aggiungo nulla perché ormai ci sono tonnellate di discussioni al riguardo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 14:59

Facendo perlopiù generi "statici" al momento del passaggio a FF optai per la 5D2, convinto che l'AF anche se scarso sarebbe stato sufficiente ... a distanza di due anni posso garantire che l'AF della 5D2 è il motivo per cui presto o tardi (grano permettendo) passerò a 5D3.
Verifica bene se l'AF della 6D ti può bastare.

Qualsiasi sarà la tua scelta o dedichi tempo a studiare l'esposizione, profondità di campo, ecc .... o non avrai mai il controllo sulle tue foto (quindi non capirai perché alcune foto sono buone e altre pessime).


Concordo appieno.
Se non sai quello che stai facendo puoi avere anche una 1Dx con il 24-70 mark 2 e cannerai ugualmente le foto.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 17:04

In effetti stavo pensando anche di fare un corso, ma trovo solo corsi base e proprio base base non lo sono. Stavo cercando anche un corso per Photoshop.
Detto questo lavoro principalmente in manuale perché mi pare di controllare meglio sta benedetta esposizione e anche perché se metto in AV poi non imposta i tempi come piacerebbe a me e viceversa.

user24904
avatar
inviato il 02 Maggio 2015 ore 17:06

Non ti starai un attimo confondendo ??

Prima hai scritto

infatti la lascio in automatico gestire alla macchina che è sicuramente più brava di me.


adesso

lavoro principalmente in manuale perché mi pare di controllare meglio sta benedetta esposizione




avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 23:38

Forse si. Sicuramente dirò qualche cavolata, ma mi pare che in M non si possa bloccare l''esposizione su di un soggetto in controluce. In Av, Tv e P invece non premendo * dopo aver bloccato il fuoco con pressione a metà puoi ricomporre con l'esposizione bloccata precedentemente sul soggetto. Un po' la stessa cosa la fai col flash integrato. Quindi io credo che in M l'esposizione la bilanci la macchina, guardando nel mirino le tacche dell'esposimetro che si muovono da sole. Io cosi tendo ad aprire di più o di meno e più o meno veloce.
Cosa sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me