RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la d800 e' un'ottima dslr!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la d800 e' un'ottima dslr!





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:40

Vorrei aprire un 3d forse leggermente provocatorio nella speranza fine a se stessa di raccogliere qui il dibattito che infuria tra i 3d dei coraggiosi Nikonisti che si sono tuffati in questa nuova avventura chiamata D800.

Vorrei prima di tutto ribadire come, per me, la D800 sia una macchina fotografica eccellente che sicuramente garantira' ottimi risultati ai possessori. Detto questo pero' vorrei anche sottolineare come questa non porti nessun reale vantaggio rispetto a fotocamere meno dense ad eccezzione di poche situazioni. Il risultato archiviato da Nikon sarebbe stato raggiunto ugualmente con un design differente, e forse con minori limitazioni e maggiori performance generali.

La D800 e' sicuramente:

- Capace di un dettaglio strepitoso, a patto di usare lenti ottime e cavalletti marmorei (ma occhio alla distanza ed alla pulizia dell'aria).
- Capace di alti ISO comparabili alle migliori FF, a parita' di dimensione di output (scordarsi visione al 100%).
- Capace di focheggiare anche con lenti f/8, basta poi non andare a cercare il pelo nell'uovo con zoom al 100% di 36 mp.
- La diffrazione poi non e' un problema perche' limita tutte le fotocamere alla stessa maniera (quindi a f/16, 36 o 18 mp rendono uguale).

Ma anche:

- La raffica e' lenta come la morte.
- I file sono pesanti da archiviare.
- I file sono pesanti da lavorare e spesso richiederanno un downsampling.
- Manca un mRaw (mNef).
- La soddisfazione nella visione al 100% sara' relegata a pochi casi.


Insomma, resto convinto che sfornera' sempre belle foto, ma sono anche perplesso che nessuno si inca££i per via del fatto che i 36 mp nell'uso piu' normale a 360 gradi e' come non averli anche se si fanno sentire!

Tutti anestetizzati dalle possibilita' date dalla risoluzione? Possibilita' che per essere sfruttate bene costringono il fotografo ad una serie di vincoli tali da far perdere la voglia di usare tutti i 36 mp a meno che non si abbia la reale necessita' di una simile risoluzione?

IMHO si finira' per scattare allo stesso modo di sempre (beata D700), con risultati ottimi a livello di output ma.. finendo per non apprezzare quasi mai i 36 mp in se..


MrGreenMrGreenMrGreen











avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:43

Analisi corretta in tutti i punti

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:48

Hai già detto tutto. Possiamo chiudere il 3D. Grazie. MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:55

Devo dire che nessuno sentiva la mancanza di questo post!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:56

Hai detto bene riccardo, ma per accendere la discussione devi intitolare tipo "la D800 è una m***a!" o " la 5D3 è peggio della 30D!" o anche "450 mpx APSC sono meglio che un dorso digitale 6x6" :-P

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 18:05

Finalmente è stato aperto un 3d sulla D800!MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:15

Finalmente è stato aperto un 3d sulla D800!


Se ne sentiva la mancanza! MrGreen

Vorrei solo capire se siamo tutti, canonisti e nikonisti, daccordo con queste premesse. E se no, in cosa.
Perche' se siamo daccordo allora tutto il resto ie' bagarre da baretto tra una briscola ed una scopa.. col fiasco di chianti sempre a portata.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:30

Stappa il Chianti gallo nero Riccardo va ...



avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:35

se siamo tutti, canonisti e nikonisti, daccordo


nah, se vuoi una vera compagnia da bar servono anche pentax-isti/ani e sony-ofili, troppo facile così.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:39

D'accordissimo, lenti ottime è una definizione un po' vaga...a quanto ho capito gli zoom sono tutti non abbastanza nitidi compreso il mitico 14-24 che regge solo per una piccola zona al centro......

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:48

Caterina il 14-24 va benone e la maggior parte delle lenti pro. Quello che non si vuole considerare è che con la D800 NESSUNO di andrà mai a stampare al 100% di ingrandimento e la quantità di dettaglio è talmente elevata che se anche non scatti con uno zeiss 100 (che tra l'altro ho) quando guarderai un 36 MP a schermo pieno su un 24 o 27 pollici comunque sembrerà fin troppo affilata. Il 14-24 poi nel caso specifico è il grandangolo più affilato in assoluto e non solo degli zoom, nel senso che è + affilato dei fissi da 14 a 24, Zeiss 18 incluso. Ha solo l'enorme problema dei filtri

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2012 ore 20:40

Eru il 14-24 è sicuramente il miglior zoom in quella fascia(e probabilmente non solo) in assoluto ed un'ottica per me splendida non ho dubbi che le stampe ottenute con quella lente saranno magnifiche....ma lo sarebbero state anche con meno Mp...appunto perchè da quanto ho visto in un test a risolvere i 36 sulla maggior parte del campo non ci arriva;-)
CiaoSorriso

user8319
avatar
inviato il 11 Aprile 2012 ore 21:01

Ha solo l'enorme problema dei filtri


In realtà ha anche una propensione al flare che rende lo rende un po' ostico nell'utilizzo in controluce. Per il resto è sicuramente un grandangolo da riferimento.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 21:18

Il flare su un grandangolo non è un difetto secondario, comunque.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 8:52

Il 14-24 poi nel caso specifico è il grandangolo più affilato in assoluto e non solo degli zoom, nel senso che è + affilato dei fissi da 14 a 24, Zeiss 18 incluso. Ha solo l'enorme problema dei filtri


Hai provato l'economicissimo samyang 14?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me