RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Basta con la reflex! Voglia di mirrorless, faccio il cambio/scambio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Basta con la reflex! Voglia di mirrorless, faccio il cambio/scambio?





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 16:39

Ciao a tutti.
Forse i tempi sono maturi: sto pensando di scambiare la mia canon 20d con una mirrorless.Cool

Mi sono accorto che mi viene spesso scomodo portare in giro la 20d, che tra l'altro è spesso troppo vistosa.

Inoltre (e soprattutto) io adoro girare video e la 20d non lo permette (per quello ho una vecchia fujifilm s5600 ma fa penaConfuso)

Per questi motivi ho deciso di prendere una mirrorless.
Non vorrei spendere soldi, vorrei riuscire a fare lo scambio con 20d e 50 f1,8 II

Ho adocchiato la panasonic GF1
Mi sembra che abbia ormai un prezzo accettabile e che si possa hackerare per migliorare le prestazioni video.

Mi piacerebbe abbinarci un fisso normale luminoso tipo il panasonic 20mm f1,7 o eventualmente qualcosa di meno costoso (anche manuale) con quella focale.

Come vi sembra l'idea?

Opinioni, pareri, esperienze... tutto è ben accetto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 16:55

Io ho una Nex C3 e ne sono contento, ma ne faccio un uso modesto (la uso quando voglio viaggiare leggero).

La posseggo da poco e devo dire che come qualità di immagine è a livello delle migliori reflex. Ovviamente l'usabilità e l'ergonomia rispetto alla reflex è molto peggiore. Se sei abituato a comporre con il mirino, l'uso di una mirror less può risultare disastroso. Il mio consiglio è di prenderne una che abbia almeno la possibilità di montare un mirino elettronico, come la sony nex 5 o alcune Panasonic Olympus.

Anche la velocità non è paragonabile ad una reflex, quindi non sono assolutamente adatte ad un uso sportivo o per avifauna. La messa a fuoco è a contrasto di fase, precisa ma lenta.

Insomma, anche se offrono una buona-ottima QI la reflex rimane tutto un altro pianeta, per cui se la leggerezza e l'ingombro non sono una necessità, una reflex piccola ed entry level come la Canon 1100 o la Nikon 3100 sul piano operativo sono nettamente migliori. Sono invece un'ottima alternativa alle Bridge e compatte che, con i loro micro sensori, non possono competere sul piano della QI con i sensori apsc o micro 4/3 delle mirrorless.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:12

Io ho una GF2 e dopo lo sfasamento iniziale devo dire che mi ci trovo. Bisogna starci attenti: il mosso è sempre in agguato e soprattutto sui corpi panasonic (quindi a differenza di Olympus, non stabilizzati, non so Sony come si regola) i tempi minimi di scatto a mano libera si alzano notevolmente.

Riguardo quanto detto sopra sull'AF... nì... l'AF a contrasto della GF1 è molto più lento di quello della GF2 che già trovo più che soddisfacente (fa forse un po' fatica nel video ma non so perchè) Però con la nuova serie Pen (E-P3 - E-PL3 ed E-PM1) Olympus ha rilasciato una modifica al sensore con fotodiodi IR dedicati all'AF con processore dual core di cui uno dedicato totalmente all'AF. Le ho provate e sono abbastanza impressionanti. Poi visto che tu vieni da una macchina non certo nuovissima non penso tu possa sentire grandi differenze.

Certo, il top sono la Nex-7 (di cui ho però sentito anche parlare maluccio) e la nuova Olympus OM-D EM-5 che pare strabiliante ma sicuramente sono fuori budget per uno scambio con una 20D ;)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:19

Fatto il salto e ne sono molto soddisfatto. Avevo 7D, adesso ho Panasonic Gf2 e G3 e sono molto soddisfatto.
Mi comincia proprio a piacere far filmati infatti sto pensando ad una GH2 o aspettare settembre per una GH3.
Anche la GF2 è hackerabile.
Controlla le caratteristiche delle lenti per il video perchè per esempio la 20 1.7 ha qualche limitazione nell'AF rispetto a quelle più nuove, mmi sembra non sia compatibile con l'AF continuo, ma forse non è naenche disponibile nella GF1 (ma non so).

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:27

Bisogna starci attenti: il mosso è sempre in agguato e soprattutto sui corpi panasonic (quindi a differenza di Olympus, non stabilizzati, non so Sony come si regola) i tempi minimi di scatto a mano libera si alzano notevolmente

Avevo la 7D e li si che bisognava stare attendi coi tempi, ma con le Panasonic non ho riscontrato questo problema, assolutamente per nulla con la GF2 da 12mpxl, ma neppure con la G3 da 16Mpxl. L'ho notato soprattutto con la G3 e mi son chiesto come mai invece con la 7D che +/- siam li come densita ci fosse il problema. E per lo più uso ottiche fisse (14-20-45) che non sono stabilizzate. Col 45-200 invece la stabilizzazione fai il suo dovere ma sempre con tempi che con la 7D mi sognavo per avere nitidezza. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:27

Il problema della GH2 è che ora costa un bel po ... è pensare che volevo prenderla qualche tempo fa a prezzi umani.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 17:31

Aspettiamo settembre, con la gh3 sembra debba esserci anche un forte miglioramento nel settore evf, secondo me per ora un pò il difetto più grosso delle mirrorless, almeno Panasonic

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:11

Avevo la 7D e li si che bisognava stare attendi coi tempi, ma con le Panasonic non ho riscontrato questo problema, assolutamente per nulla con la GF2 da 12mpxl, ma neppure con la G3 da 16Mpxl. L'ho notato soprattutto con la G3 e mi son chiesto come mai invece con la 7D che +/- siam li come densita ci fosse il problema. E per lo più uso ottiche fisse (14-20-45) che non sono stabilizzate. Col 45-200 invece la stabilizzazione fai il suo dovere ma sempre con tempi che con la 7D mi sognavo per avere nitidezza.


Io non parlavo di densità o quant'altro: semplicemente impugnando una macchina più pesante e che si tiene attaccata al corpo perchè si guarda nel mirino si ha una situazione più stabile e che smorza meglio le vibrazioni. Ovvio che se inquadri anche nella reflez con lo schermo tenendo la macchina lontano dal corpo è molto peggio!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:36

ci sono mirrorless col mirino incorporato e mirrorless a cui se ne puo' attaccare uno

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 20:37

La G3 ha il mirino elettronico e se usi il monitor basta che tieni la cinghia al collo un po' tesa e puoi tenere tempi anche sotto-sicurezza perché ottieni un minimo effetto di stabilizzazione ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 21:24

Ho una 20D e l'estate scorsa ho preso la Panasonic G3 per avere una macchina sufficientemente leggera da portarmi in montagna anche nelle camminate un po' lunghe e non volendo rinunciare al mirino la scelta a caduta appunto sulla G3. Da allora uso la 20d praticamente solo per fare macro, il tamron 180 si è quasi saldato, sto solo aspettando un buon obiettivo da metterci davanti magari tipo il 12-60 olympus.
Sono felicissimo dell'acquisto.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 21:41

A settembre dovrebbe uscire un Panasonic 12-35 2.8 ed anche un 35-100 sempre 2.8, entrambi stabilizzati. Speriamo, per me sarebbero interessanti ma intanto mi tengo in tasca il 20 1.7 ed il 45 1.8. Giusto per giocare ho usato il 45-200 a mo' di macro. A 200 che corrisponde ad un 400 ha una distanza min di messa a fuoco di 90 cm. Non è un macro ma una libellula ti riempie il fotogramma.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 23:37

Grazie a tutti.
Devo dire che mi interessa soprattutto il video, il resto viene dopo.
(e posso anche sacrificare la compattezza)


Cosa pensate della panasonic gh1 hackerata ?

Esiste di meglio per quanto riguarda il video?
(che possa essere scambiato con una canon 20d e 50 f1,8)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 0:10

Video con cavalletto o mano libera? Io per video a mano libera ho preso la nex-5n e il 50 f1,8 oss e mi trovo davvero da dio..... lo stabilizzatore è probabilmente tarato più per i video che per le foto e devo dire che funziona davvero egregiamente, senza stabilizzatore tutti i miei video sono affetti da tremolii vari... lo sfocato è molto bello (50 f1,8 su aps-c) e l'autofocus per soggetti contrastati a sufficienza o in casi di visi di persone (face detection) funziona molto bene..., tutte le riprese le faccio a 1080p 50 fps impostando manualmente una cadenza di 1/100s e usando un filtro b+w da 3 stop in casi di riprese con luce intensa (probabilmente prenderò anche il 6 stop)

Qui per esempio un video registrato interamente col 50 f1,8 oss a mano libera(non è mio)

vimeo.com/38972558/

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 0:29

Leopardo, la macchina che fa al caso tuo è una bella Canon G10 o G11 o G12, con buona pace alla reflex ;)
Ciao
S

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me