| inviato il 30 Aprile 2015 ore 7:31
Salve a tutti, forse riporto alla luce un argomento già trattato, ma ho bisogno di capire un paio di cose sulla mia 70D che non mi soddisfa come autofocus. Premetto che questo fenomeno si è verificato da quando ho montato un 85 1.8, prima con ottiche meno luminose non ha mai avuto nessun tipo di problema. Dunque, ho passato un intero pomeriggio al lago a fare ritratti alla morosa e a casa scopro che le foto sono tutte fuori fuoco, eccetto un paio sattate in live view, problemi della macchina o dell'85 1.8? A casa poi ho provato a fare una specie di test del focus dandomi così conferma che in live view funziona perfettamente anche a f 1.8, mentre in scatto normale l'immagine é terribile! Con la microregolazione del focus ho regolato l'85 1.8 a + 20 migliorando la situazione, ma io credo comunque che la macchina abbia qualcosa. Qualcuno ha riscontrato lo stesso e ha risolto? Grazie... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 7:54
Con altri obiettivi nessun problema? Tempo fa il mio 85, talvolta, metteva male a fuoco, faticava molto, qualche tempo dopo si è rotto l'AF... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 8:00
Con ottiche luminose la piccola profondità di campo che hanno fanno si che i difetti o la staratura af esca fuori. Ho la 70D ed anch'io ho dovuto fare una microregolazione sul Canon 100 f2 a +8, però nel tuo caso visto che sei dovuto arrivare a +20, il divario è pesante, in questo caso se non hai risolto in modo definitivo con la microregolazione stessa, non rimane che far tarare l'85 insieme alla 70D in camera service. Purtroppo è normale questa situazione, se fosse la macchina ad avere problemi li avresti anche con altri obiettivi. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 8:07
Non è la macchina, ma l'accoppiata macchina-lente. Se a +20 hai il fuoco preciso hai risolto così. Se no, camera service |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 9:12
Ho anche il 24 pancake e a f2.8 mi canna un buon 20% delle foto, mentre invece col 10-22 il problema non si presenta minimamente, anche perché uso sempre diaframmi chiusi. Devo fare un confronto con la vecchia 400D che non sbagliava un colpo... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 9:18
Se intendi dire che la messa a fuoco in scatto normale con la regolazione +20 è precisa come quella in live view a tutte le distanze e ripetibile puoi tenerla così, altrimenti assistenza entrambi. Ho avuto con la 50d e 85 1.8 lo stesso problema e con la microregolazione si tarava su una distanza di maf ma cambiando la distanza non era a fuoco, e spesso anche alla stessa distanza facendo diversi scatti i risultati erano molto variabili. Era starato il corpo macchina. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 9:53
Non capisco comunque come mai in modalità live view la messa a fuoco risulti sempre precisa, anche a f1.8 è una lama! |
user24904 | inviato il 30 Aprile 2015 ore 10:29
Perchè mette a fuoco in maniera totalmente diversa tra LV e mirino? |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 10:34
Sì, in live view la messa a fuoco è molto precisa, ingrandendo poi il fotogramma si raggiunge il massimo della precisione. Col mirino invece sia usando un unico punto che il gruppo da 4, fa sempre cilecca. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 10:50
In LV praticamente mette a fuoco direttamente sul sensore, quindi il fuoco è sempre preciso, tranne casi particolari come situazioni di poco contrasto, mentre col mirino usa il modulo af esterno che calcola la messa a fuoco, e questo se non è tarato sgarra perchè sul modulo è ok mentre allo scatto sul sensore no. P.S. Guarda anch'io ho il 24 pancake e sinceramente anche a me ogni tanto canna il fuoco a 2,8, mentre con il 40 2,8 è una lama sempre e in ogni situazione. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:10
Credo che un giro in camera service lo farò, mi dispiace davvero non poter sfruttare come voglio io l'apertura del 85 1.8 per un errore di taratura... |
user24904 | inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:23
@Paranoid, la domanda era ironica, proprio perchè hanno due sistemi di messa a fuoco diversa. Quella sul sensore non ha problemi di B/F focus.... vedi mirrorless. Se il problema è solo con quell'obiettivo e sempre con la stessa modalità , sempre Bfocus o sempre F focus, con un giro in CS risolvi. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:34
Come ti hanno suggerito sembra essere un problema di accoppiata. Se la macchina fosse starata ti darebbe lo stesso problema anche con altri obiettivi e aperture. Io ti consiglio di farti un casalingo test sul front/Back focus e poi di portarla in camera Service. Ps: sulla 70d avvolte monto un 50 1.4 e all'inizio anche io avevo problemi. Ma nel mio caso è bastata solo un pò di pratica con l'obiettivo |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 11:43
Ummira73, a questo punto ti dico che sei stato molto più utile con questo tuo secondo post. Non si può dare sempre per scontato che uno conosca ogni dettaglio di ciò che compra, leggendo si impara. |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 14:53
Alcune 70d hanno problemi di "nascita"... Il web é pieno di segnalazioni, fortunatamente nella mia il problema é appena percettibile nelle focali fino a 35 e al di sotto di f2.8...se guardi su diversi forum internazionali ( e anche su questo), ti ci ritroverai perfettamente. Ci sono anche dei video esplicativi su youtube, basta cercare "70d focus issue" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |