JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda per stampare un libro fotografico i due programmi principe sono XPress ed InDesign. Io sono nato con Pagemaker e sono quindi passato ad XPress con il quale mi sono trovato molto bene impaginando testi in Armeno, Russo, Greco ed Arabo. La facilità di uso dipende come sempre da chi lo prova e da come si predispone con il programma. Entrambi possono esportare il lavoro fatto in formato e-pub. Entrambi, tramite filtri posso importare il lavoro dell'uno o dell'altro. Per un certo tempo sono passato a InDesign perché XPress era rimasto molto indietro ad oggi le piattaforme si equivalgono e mi è ritornata la simpatia per XPress. Ambedue sono i programmi principe di una tipografia. Io ho imparato ad usare XPress da un tipografo che lavorava testi in lingue diverse dai caratteri latini, quindi con grandi difficoltà rispetto alle lingue come l'Italiano, l'inglese, il tedesco ed usava addirittura un Mac II che per l'epoca era molto potente. Era una cosa mia per impaginare dei testi non era per lavoro, ma mi sono divertito molto. Sono programmi molto costosi e non conosco che piattaforma usi. Diciamo che per MAC e Windows sono il top. Windows, per la sua natura un po' incasinata sulla sua programmazione non a layer, ha un leggero ritardo nella gestione delle figure e nell'impaginazione in alta definizione e tende come al solito a crashare cosa che il Mac non ha. Se invece vuoi andare sul mondo open sources e magari utilizzi Linux (io utilizzo molto Linux Mint) puoi usare il programma gratuito Scribus che è open source. Non pensare di trovarti davanti ad un programmuccio da due soldi. Scribus è estremamente potente e ci si lavora bene. Spero che queste informazioni ti siano utili. Dimenticavo Scribus lavora anche su Mac e Win. Ciao E.
Grazie mille Edo10, la tua risposta è molto esaustiva. Appena possibile darò un'occhiata ai programmi. Ancora mille grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.