RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 problema otturatore risolto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d610 problema otturatore risolto?





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 22:33

Ciao a tutti, in un precedente post avevo chiesto un consiglio per gli acquisti tra fuji Xt-1 o Nikon D7100.
Bene anche se in condizioni di luce diverse, ho avuto modo di confrontare le foto scattate con la mia ex D7000 a Parigi, ed un paio di scatti in studio della Fuji Xt-1 entrambe in raw.
Il confronto non regge, la qualità delle foto della Fuji sembrano ancora molto lontani. I colori sono impastati troppo morbidi mancano di dettaglio, insomma una vera schifezza.
Così ho deciso di abbandonare l'idea Mirroless e continuare con Nikon.
La mia domanda è la seguente: pensavo di fare il grande salto e prendere una D610, come và? ci sono ancora scarti di magazzino con otturati difettati? oppure hanno risolto il problema? c'è un seriale da scartare? oppure conviene restare in formato DX con D7100/D7200
grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 0:58

La D610 non ha mai avuto nessun problema con l'otturatore...
forse ti confondi con la D600. Quella si che ha avuto problemi, tra l'altro gestiti malissimo dalla Nikon.
La D610 è il modello di debug tirato fuori proprio per ovviare ai problemi del modello precedente.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 8:35

MrGreenMrGreen
Avevo letto su molti forum, soprattutto sulle prime versioni di problemi dopo soli 1000-2000 scatti di problemi dell'otturatore.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:06

Ciao Robin, in effetti io l'ho presa appena uscita e nel giro di 2000 scatti mi sono ritrovato diverse vistose macchioline sul sensore, e senza aver mai tolto l'obiettivo...ho pulito il tutto con spatole e liquido Eclipse dato che con la pompetta non si rimuovevano, e ad ora, più di un anno di utilizzo e circa 40.000 scatti, il problema non si è ripresentato...per il resto null'altro da segnalare, la macchina è fantastica

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:33

Guarda la nitidezza ed il dettaglio con la D7000 + ob 18-105 (cioè un fondo di bottiglia) è assurdo se confrontato con il raw di fuji. Non oso immaginare cosa succederà abbinato ad un AF-S 24-120mm f/4...Eeeek!!!Eeeek!!!
Mi dispiace per la fuji, mi piaceva molto con tutti i suoi comandi, e la possibilità modificando le impostazioni di vedere in tempo reale cosa accade. Purtroppo le mirrorless hanno tanta strada da fare, ed per le mie disastrate finanze investire 1500 euri , su di un sistema che dopo un anno viene spazzato via da nuovi prodotti, non è il massimo. Penso che la Reflex ha una obsolescenza molta più lenta, anche se il marketing delle Nikon-Canon vogliono farci credere il contrario.
Adesso mia carta scalpita, vuole strisciare un Pos?.MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:37

Da possessore di D7000 e D610... beh, io ne sono molto soddisfatto (poi l'ergonomia dei due corpi macchina è quasi la stessa). Come entry level FX (chiamiamola "entry level") va più che bene, dovrai solo convivere con il modulo AF che ha i punti un po' concentrati al centro dell'inquadratura. Il modulo funziona bene, ma diventa un po' un limite se fai foto sportiva a soggetti in movimento poco prevedibile (per es. tennis, calcio, etc.) o avifauna.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:49

Il mio uso è prevalentemente statico, paesaggi urbani diurni o notturni (molto belli), qualche piccione, un paio di gabbiani?.
Domanda: ho visto su questo forum il banner di un negozio di Bergamo, è affidabile?? si può dire il nome del negozio??

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:55

ob 18-105 (cioè un fondo di bottiglia)


In realtà è un'ottima lente kit, per giunta con un rapporto qualità/prezzo molto elevato... i fondi di bottiglia sono ben altri ;-) .

Aggiungo che l'unico problema dell'otturatore di D600 è che, in certi esemplari, "sputazza" olio sul sensore, null'altro.
Non è che si rompe, sbaglia i tempi o cose simili ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:13

E cosa fare nel caso prendo un Lama che sputazza olio, invece di una macchina fotografica?MrGreenMrGreen
C'è un seriale da evitare??

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:24

Beh, pulisci il sensore :-P .
No, cavolate a parte, a molti dopo i primi scatti sputazzanti è andato aposto da solo e il problema non si è ripresentato.
Altri hanno dovuto rivolgersi all'assistenza.

Non ho idea se ci siano dei seriali da evitare. In caso di acquisto usato se, ad esempio, c'è la ricevuta che attesta il cambio otturatore... sei aposto.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 13:01

Ok, thank's !!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me