RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografate i concerti musicali?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografate i concerti musicali?





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 19:18

Volevo sapere la vostra esperienza nel fotografare concerti musicali, grandi e piccoli, dal rock alla classica. Che attrezzature portate? Come vi posizionate? Fissi o in movimento?
Personalmente non uso flash e ultimamente ho usato un 40mm fisso su apsc. Priorità diaframma f3 circa, iso alte 1600 o piu, scatto in raw per controllo bilanciamento in pp....

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 22:33

Io ho scattato a piccoli concerti col 50 1.4, diaframma variabile da TA in poi, iso 1600 e mai di più perché la mia 60d (non possedevo ancora la 1ds3) oltre faceva i capricci e usciva parecchio rumore.

Marco

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 13:37

5d3 tra i 3200 e gli 8000iso e 70-200II impostato a 2.8 fisso con is attivo

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 17:02

io col 70-200 f4 is mi son trovato bene. qualche foto anche col 50 1.4. Lo stabilizzatore lo trovo utilissimo, i concerti anche rock, ma tutti gli spettacoli in generale, presentano movimenti plastici da parte degli artisti, l'importante è saper cogliere l'attimo, e con un pò di abitudine riesci ad anticiparli, questo ti permette di poter scattare anche a 1/30 ovviando al tuo tremore diciamo e cogliendo l'artista nell'attimo in cui praticamente è fermo. Certo se hai il 2.8 è meglio. Non mi son mai trovato così vicino da dover usare focali più corte. se ho possibilità di muovermi posso usare un fisso (appunto 50 1.4 o 135 f2). Assolutamente no flash. iso tra 800 e 1600, preferisco aprire il diaframma che non alzare gli iso.
qui ho qualche foto di qualche spettacolo anche se non sono un fan della pubblicazione

www.flickr.com/photos/davidetofanelli/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me