| inviato il 20 Aprile 2015 ore 13:10
Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio anticipatamente, per una vostra opinione in merito al acquisto di un teleobbiettivo. Naturalmente come hobby , la fotografia, fino adesso ritratti della mia famiglia e paesaggistica in montagna(abito nel alto adige).Sono un felicissimo padre di tre maschietti, che i due più grandi hanno iniziato sempre più, ad essere impegnati nel calcetto al livello amatoriale, nella squadra del paese. Fino adesso, ho cercato di fare il mio meglio con il bighera 80-200 afd f2,8, con risultati sempre meglio, "ma"?. Mi frulla per la testa sempre di più di allungarmi con i millimetri. Subito il mio pensiero va al af-s 300mm f2.8, poi al 300,f4 nuovo bello , più tosto maneggevole, vr di ultima generazione ci sta. Anche se la sera, adesso va anche bene andando in contro al estate, ma poi diventa sempre meno luce. Avendo come corpo una D4, reggerebbe bene i alti iso, quindi sarei apposto. Non bastava i dubbi tra questi due che, questo sabato mi viene proposto il 80-400 vr, nuovo, molto scettico, quasi non volevo fare una prova. Invece si comporta più tosto bene, nitido, comodo avere zoom. Costa quasi come il 300mm, f4., e arriva a 400mm. Mi ero quasi affezionato al idea di prendere il fisso 2.8(visto la possibilità di prenderlo a rate con zero interessi), cosi anche nelle passeggiate in montagna potrei utilizzarlo a fare foto ai uccelli, ecc., magari da solo o con il 1,4x. Chiaramente i altri sono più "bui", ma più maneggevoli. Quello che mi spaventa, perché sono fato cosi,( mi piace comprare gli obbiettivi e tenerli, quindi scelte ben fate), che rimarrò con acquolina in bocca, e dire "potevi prendere il 2.8"! Un bel casino! Cosa ne dite voi? catalin |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 18:10
Ti sei già risposto da solo  Se temi il dover dire "potevo....." vuol dire che hai già deciso = PRENDI 2.8 e non te ne pentirai. Se poi, proprio ti stufi o non lo usi...lo rivendi e ci smeni poco. P. |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 18:56
Ciao Pingulallo, Grazie per il tuo pensiero, forse hai ragione, scrivendo mi sono risposto da solo. È chiaro che lo voglio il f2.8, ma spendere 3600€ di meno per un f4, inizi un po' a dubitare della tua scelta, o almeno un pensiero ti lo fai... Come risultato, sarebbe così eclatante migliore nella resa del f2.8? Catalin |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:41
Riprovo, diciamo che mi prosciugo il "porcellino", e potrei scegliere tra il 300, 2.8 e il 200-400, f4, che sembra versatile. O lasciare a perdere la linea professionale e accontentarmi del ottimo 80-400 vr new? Grazie. catalin |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |