JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vorrei comprare quest'ottica da usare con la mia eos 40D. C'è qualcuno di voi che mi può aiutare a capire come si comporta? Cosa mi posso aspettare in termini di resa? La userei prevalentemente per paesaggi e ritratti. Mi rendo conto che non parliamo di una focale fissa ed anzi la sua ampia escursione focale non rende le cose semplici... Confido nel vostro aiuto e vi auguro una serena Pasqua. Franco
E' un'ottica solida e con una buona costruzione. E' stato il primo progetto di ottica tele all-in-one progettata per reflex digitali che scendeva di focale minima a 24mm anziché 28mm. Sconsiglio di applicarle un extender, la qualità decade sensibilmente. Buona per la canon 40d , non per reflex da 15-18 Mpixel. Peso 700grammi c.a., minima distanza di maf 88cm, corpo costruito in alluminio e policarbonato, compatto, baionetta in ottone cromato, messa a fuoco interna, monta filtri esterni da 72mm, contenuta la distorsione, buono il comportamento antiflare. E' stato il primo obiettivo Tokina che ho avuto e senza pregiudizi mi sono poi divertito con il tokina 12-24mm f.4 e il 16-50mm f.2,8 Il prezzo di mercato credo che sia di 150 euro c.a. ciao e buona luce, lauro
Lauro, ti ringrazio tatissimo per la tua esaustiva panoramica sull'ottica in questione che a questo punto mi interessa ancora di più. In effetti, della Tokina, conosco già il 12-24 che tu citi, ed il 80-400 (fanno parte entrambi del mio corredo) che pur non essendo un'ottica eccelsa è uno di quegli obiettivi (economici ma di buona costruzione) che ti accompagnano per uscite non "impegnative"... Grazie ancora e buona Pasqua Franco
Un tokina fantastico ottimo per ritratti e moooolto nitido è il tokina 50-135mm f.2,8 . Altra ottica interessantissima come rapporto qualità/prezzo è il tamron 70-200mm f.2,8 gestibile anche con extender 1.4x. Non ho mai amato il tokina 80-400mm a parte la genialità di inserire il pertugio laterale al paraluce per poter accedere al filtro polarizzatore . ..è forse l"unica ottica con questa piacevole caratteristica a parte le bridge fuji s100f e 200exr. Ciao, lauro
Si, in effetti anche a me non convince molto..soprattutto dopo i 300mm. E' vero che è stata un'ottima idea (purtroppo non imitata) quella di inserire quella sorta di rondella gommata nel paraluce per poter ruotare il filtro polarizzatore.. Se altri hanno commenti sull'oggeto di questa discussione...sono i benvenuti... Franco
Range di focali molto interessante, peccato che non ne sia uscita una versione IS......
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.