RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uniformare profilo colore periferiche (schermi, stampanti, ecc)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Uniformare profilo colore periferiche (schermi, stampanti, ecc)





avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:40

ciao
di recente mi sono comprato uno spyder per calibrare il monitor del mio computer...all'avvio carica in automatico il suo profilo e tutto è a posto.
Qualche anno fa mi avevano regalato una stampante canon selphy cp800, è sempre stata in disuso in quanto dalle prime prove le stampe (10x15 purtroppo!) risultavo troppo scure e tendenti al rossastro...
ora che ho calibrato il monitor con spyder cosa dovrei fare per ottenere delle stampe migliori? devo andare ad applicare il profilo di spyder anche alla stampante in fase di stampa?

ciao
B.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:15

ora che ho calibrato il monitor con spyder cosa dovrei fare per ottenere delle stampe migliori? devo andare ad applicare il profilo di spyder anche alla stampante in fase di stampa?


Arggghhh, bestemmia MrGreenMrGreen

No, il profilo che hai creato descrive il tuo monitor. Solo quello non altre periferiche.

La gestione colore prevede che ogni periferica atta a catturare o riprodurre il colore sia adeguatamente descritta da un profilo; tale profilo altro non è che una mappa che serve al sistema per tenere conto del comportamento di quel dispositivo.

Nel tuo caso quindi hai bisogno di un profilo che descriva il tuo monitor e poi di tanti profili quante sono le combinazioni di stampante/carta che userai.

Il monitor lo devi prima calibrare e poi profilare, e per questo usi lo Spyder con il suo programmino o altri software.
Per la stampante hai diverse strade: 1) usi i profili canned, cioè quelli dati dal produttore e ti accontenti. 2) ti fai fare dei profili ad hoc per la tua stampante, ci sono servizi che trovi su internet che te li fanno. 3) ti crei da solo i profili, ma ti serve uno spettrofotometro o uno spettrocolorimetro, lo Spyder che hai tu non va bene.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:16

P.S. : questo potrebbe esserti utile

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=894536

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:44

E in omaggio vinci anche questo:
marcoolivotto.com/dobbiamo-fidarci-del-nostro-monitor/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me