RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Argomento Filtri - Kit base per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Argomento Filtri - Kit base per iniziare





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 16:16

Ciao a tutti, mi avventuro nel mondo dei filitr.
vi chiedo dei consigli in merito ad un kit base per iniziare.

Vorrei puntare direttamente sui LEE in quanto non voglio trovarmi a risparmiare 50/100 eu...e già a breve dover cambiare.

posseggo 610 con 16 35 e 24 120.....la prima idea che mi son fatto è avere oivviamente un holder, un paio di gnd (da quanto? ) starei sul soft e magari un big stopper.

Sapete darmi dritte / consigli...anche dove acquistare?
grazie

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 16:29

un holder, un paio di gnd (da quanto? ) starei sul soft e magari un big stopper.

Una curiosità: tradotto in italiano per chi non sa cosa siano: soft, big stopper, holder e gnd cosa sono?
Una seconda curiosità a cosa ti servono questi filtri?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 17:03

@Phsystem:
GND = filtro digradante neutro, cioè un filtro che da scuro (di enne stop) diventa gradualmente più chiaro
ND = filtro uniformemente scuro di enne stop
Soft = digradante con sfumatura dolce (quindi sfumatura che copra buona parte del filtro)
Hard = sfumatura molto netta (buono per il mare)
Big Stopper = un filtri ND (uniforme) da 10 stop, in pratica una lastra nera attraverso cui non vedi pressochè nulla, permette tempi di esposizione molto lunghi
Holder = il "pezzo" in cui si infilano i filtri a lastra
Ring = il pezzo (anello filettato da un lato e ad incastro dlal'altro) che collega obiettivo ed holder

Monti il ring sull'obiettivo, incastri l'holder, poi infili e fai scorrere i filtri a lastra nell'holder, da uno fino a tre filtri, e, se sai cosa stai facendo, magari ottieni un risultato valido.

@Marce:
a) li hai mai usati?
b) sono estremamente macchinosi, e non così scontati da usare
c) se non li hai mai usati "s×" 50 Euro per comprare un set di bassa qualità su eBay e prova prima ... magari ti rendi conto, come è stato il mio caso, che i filtri a lastra non fanno per te, ed eviti l'esborso importante necessario per l'acquisto di un set di qualità.
Rivendendo il set di qualità ci smeni sicuramente più dei 50 Euro necessari per provare.

Che gradazioni ... dipende da cosa vuoi fare e con quanta luce vuoi scattare.
Io ho tenuto un ND8 (3 stop) ed un ND110 (10 stop), entrambi a vite, che uso raramente, ma sento che manca una via di mezzo, un ND106 (6 stop).
Dove acquistare: se segui il mio consiglio di fare una prova, su eBay, se inivece procedi diritto verso una spesa importante non so aiutarti.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 17:12

Ciao marce,
io ho in vendita nel mercatino un kit di filtri hitech, con holder, adattatori, 3,6,10 stop ND e un 3 stop ND graduato,
a detta di molti e dalle recensioni, sono paragonabili ai lee come qualità! Io posso confermartelo, nella mia galleria trovi alcune foto!
Li vendo per monetizzare visto che li uso poco..
se ti servono altre info chiedi pure!!;) a disposizione!

Saluti
simone

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 17:57

Se per caso come il sottoscritto fotografi prevalentemente in montagna ti bastano un GND soft da 2 stop e uno da 3 stop (sempre soft) + holder foundation kit + anello wide per il 16-35
Per l'ND da 10 stop io ho preso l'ND 1000 a lastra Haida che dà molte meno dominanti del Lee bigstopper e costa pure molto meno

I filtri Lee li ho presi su robertwhite.co.uk, l'Haida su un sito tedesco che ora non ricordo

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 19:12

io ho acquistato un anno fà un Haida PRO II MC ND3 1000X da 77mm e l'ho usato una sola volta con risultati mediocri..praticamente mi ha tolto tutto il colore del paesaggio (marino in quel caso). Mi riprometto di fare a breve altre prove,ma intanto giace là con i suoi 70€ di esborso per comprarlo...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 20:33

Gli Haida a lastra non sono da paragonare con quelli a vite

ps in rete c'è anche un test di confronto tra haida a lastra ND1000 e bigstopper, nel test si vede chiaramente che l'Haida rispetto al Lee non dà quasi dominanti

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 20:49

Da acquirente di Haida ND1000 a lastra (mi deve ancora arrivare) ... ero invece convinto che il materiale utilizzato per i filtri a vite e quelli a lastra fosse lo stesso ...

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 20:54

Io ho un holder Lee, i 3 digradanti soft della Hitech e un big stopper della Haida. A mio avviso non hanno niente da invidiare ai più costosi Lee.
Ah, per capirci: pur costando meno non è che gli Hitech siano proprio economici...

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 9:11

Buongiorno,
Vorrei fare una domanda sull'anello adattatore.
Ho già preso quello che mi serve del mondo della LEE ora vorrei chiedervi se c'è una reale differenza tra anello adattatore della LEE FILTERS o quello della thefiltersdude. Subito direi il prezzo.. Ed è per quello che chiedo lumi. Con l'adattatore filterdude avrei problemi? Stringe bene? L'holder LEE scorre e gira bene ugualmente? C'è qualcuno che li ha tutti e due? Grazie mille

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 15:10

non conosco la thefiltersdude, però cercando nel forum si legge di gente che li ha presi ed è soddisfatta...mi sa che prenderò un anello proprio di questa marca anch'io! mi servirebbe infatti un nuovo anello adattatore per un obiettivo che uso ogni tanto, ma spendere 40€ per un semplice pezzo di alluminio che userei pochissimo non mi andava ...con questa marca spenderei la metà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me