| inviato il 14 Aprile 2015 ore 18:02
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio riguardo ad un possibile cambio corpo. Ora ho una Canon 650d con un Tamron 18-270mm che è sempre attaccato e il 50ino 1.8 che uso ogni tanto (raramente). Stavo valutando di fare un salto di qualità, e pensavo ad una 7d per questo volevo chiedervi se é un cambio che può fare la differenza, magari abbinandolo con qualche ottica. O forse è meglio andare di 6d e rivendere cosi anche l'ottica? Il genere che prediligo è steet, la uso spesso nei miei viaggi, mi è capitato anche di fare foto sportive nei palazzetti o nei teatri Grazie |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:39
Ciao, a questo tuo quesito ha già risposto il titolare del sito, Emanuele, il quale ha testato le qualità della Canon 70D ponendola un gradino più in alto di quello che si possa pensare, infatti lui stesso proviene da una 7D che ha sostituito appunto con questa "più economica" 70D. Leggi l'articolo e vedrai che ti chiarirà il dubbio. Saluti |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:49
Ciao io venivo da 600d quando sono passato a 7d dopo una settimana restituita! Solo rumore! È un cavallo impazzito e non tieni le curve, vai fuori strada! Foto rumorose e tante difficoltà! Preso 70d disperato! Per me da 600d a 7d era troppo il salto è una macchina che bisogna saper usare! 70d è più moderna e più facile! Schermo e altre cose ti aiuteranno. Ciao Luca |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:08
Ho avuto la 7d ora son passato a olympus omd ma la 7d per me rimane una macchina fantastica ma esigente. Innanzi tutto vuole ottiche di qualità e pensate per apsC. Io la usavo con il sigma 50-150 2.8 OS ed era davvero capace di dare ganci soddisfazioni. Ho anche avuto il 18-35 1.8 sempre sigma ed anche quello davvero ottimo. Diciamo che è una macchina che va conosciuta soprattutto per regolare bene l'esposizione. Secondo me fino ad 800 Iso reggeva bene anche con luci problematiche. I 1600 Iso ci stavano bene con luce naturale, anche poca. Per i 3200 le cose erano più complicate. Una cosa però va detta. Spesso ci si fa impressionare dal rumore a video. Poi se si stampa tutto sparisce e ciò che conta diventano definizione e soprattutto i colori. Per il bianco e nero la grana era decisamente piacevole toglieva il "piattume " ai grigi . Se uno va la reflex e vuole impegnarsi a studiare berne la fotografia e la macchina la 7d è ottima. Ha anche un valido sistema di gestione dei flash. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:20
Il miglioramento e il salto di qualità lo noti di sicuro sulle caratteristiche costruttive, ergonomiche e velocità autofocus, per quanto riguarda il sensore non noterai nulla. Io avevo la tua stessa idea, sono andato in negozio e l'ho vista bella con pochi scatti ma poi ci ho pensato ed ho preso la 70D. La 7D è un ottima scelta se il prezzo è conveniente. |
user24904 | inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:29
Lo sanno tutti che uscita la 7DII la 7D non scatta più, inutile acquistarla. Per la 6D devi sbrigarti.. già qualcuno ha prenotato la MKII. Se esce prima che fai l'acquisto anche la 6D si autodistruggerà dopo poco. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:36
se vuoi fare un salto di qualità prendi un paio di obiettivi come si deve,un bel 17-55 e un 70-200 f/4 is magari cambiare corpo (rimanendo in ambito apsc) e poi ficcargli davanti ancora quello zoom non ti darà alcun vantaggio a livello di qualità di immagine |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:58
Io non ho nè Canon e né Nikon, quindi penso di non essere di parte, anzi si: fino a qualche anno fa se qualcuno mi avesse domandato che APS-C avrei scelto, a parte Pentax, avrei risposto Nikon. Però attualmente nel settore APS-C la Canon dispone di una scelta più ampia e ha aggiornato i propri modelli sia di fascia alta che medio alta. Il top di Canon resta la 7D II ma prima di scendere ad un livello più basso ci sono dei modelli intermedi come la 60D e la 70D. In casa Nikon, campando sugli allori si va dalla D5300 alla D7200 e non esiste una alternativa alla ormai vecchia D300. Quindi penso che per un cliente Canon che già possiede delle ottiche sia un vantaggio poter scegliere qualcosa di meno costoso della 7D senza arrivare alle plasticose 100D e 1200D. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:17
ottima. Da ex possessore. (ora ho solo la mk3) ciao S. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:30
Ottima macchina, un pochino ostica all'inizio, ma una volta domata da grandi soddisfazioni. Unico appunto.... servono ottiche od hoc. Sicuramente non il 18-270 tamron (sicuramente da non utilizzare nemmeno su 70D a meno di non dover sacramentare ad ogni scatto) |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 23:12
Se cerchi una 7D e vuoi veramente risparmiare, cercati una 7D con più di 30.000 scatti, la trovi anche solo a 450-500€. La mia ha 43.000€ scatti, ma se la vendo non chiederò più di 450€, altrimenti mi vergogno, visto che se ne trovano con meno di 10.000 scatti a meno di 600€. Giorgio B. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 23:37
Io ho sostituito la mia 600d con 7d. Solo soddisfazioni: modulo AF, raffica, corpo e funzioni TOP. Come qualità a mio avviso è sopra la 600d (non ha lo stesso sensore: con questa a 2500 ISO scatto, l'altra a 1600 ISO era già al limite). Ovvio non è una FF, ma questo si sa prima di acquistarla... Poi ci vuole sicuramente una buona pratica, e ottiche di qualità. A me piace ed usata si trova davvero a prezzi interessanti! |
user37793 | inviato il 16 Maggio 2015 ore 7:42
La 7D è ottima ma, dati i tuoi gusti fotografici, dovresti puntare alla 6D. Più importante ancora mi sembra che sia comprare qualche ottica di qualità... Ciao |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 9:02
Posseggo una 7d da circa 3 anni, solo ora sto pensando di passare alla mk2 a causa dell incompatibilità con il Tamron 150 600 preso 2 mesi fa ed in assistenza. Questo oggi mi farebbe pensare sull acquisto di una 7d, in quanto l incompatibilità con ottiche recenti di terze parti potrebbe ampliarsi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |