RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Lonely Planet ha usato una mia foto per il suo sito. Si ma...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La Lonely Planet ha usato una mia foto per il suo sito. Si ma...





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 0:21

Per puro caso capito su un articolo del giugno scorso sul sito italiano della Lonely Planet e sorpresa.. c'è una mia foto con tanto di credits.

Peccato che non abbia mai ricevuto comunicazione a riguardo.. Tanto che la foto è chiramente in bassa risoluzione. Credo l'abbiano presa da facebook.. possibile??? Eeeek!!!

Qesta è la pagina con la foto..

www.lonelyplanetitalia.it/articoli/amazzonia-avventura-oltre-mondiali-


Tra l'altro è uno scatto del 2009 che avevo caricato anche qui su Juza.. almeno potevano prendere una versione a più alta risoluzione.

Sono un po' perplesso.. non dico pagare ma almeno scrivermi..no???

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 12:46

Succede se non metti il watermark, la cosa ha origine da una tua scelta ( e la condivido) .

Se la vedi come una cosa grave scrivigli altrimenti fai uno screenshot della pagina e mettilo come link nel tuo portfolio di lavori pubblicati indicando il nome del sito (in forma di testo) così google ti indicizza e collega il tuo nome-cognome alla foto sul loro sito; puoi anche scrivere che l'hai venduta a loro così il prossimo forse ti chiede quanto costa o almeno ti scrive.

Se sei interessato alla visibilità è una occasione altrimenti metti un watermark ineludibile così per il futuro hai risolto.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:08

@Michelangelo
altrimenti metti un watermark ineludibile così per il futuro hai risolto


è possibile ? puoi darmi qualche info ?

Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:23

Nel link c'è scritto fotografia di Pier Smith.
O non è la tua quella che vedo oppure ti chiami così oppure un bello screen shot e poi una bella letterina

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:27

è molto semplice, una volta che uno pubblica una foto, non ne ha più la proprietà.
Pubblicare=rendere pubblico.

per questo i grandi fotografi non mettono le foto in rete, ma le vendono......



avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:45

C'è qualcosa che non torna.......
o tu sei Pier Smith
oppure uno dei 2 fa il furbo.......
altri link alla foto

500px.com/photo/6994897/sun-rise-on-rio-negro-by-pier-smith?from=user
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=en&t=14048
tripwow.tripadvisor.com/tripwow/ta-06ad-0a32-c95a
amazonasferida.blogspot.it/2012_04_01_archive.html
www.pinterest.com/lonelyplanetit/immagini-parti/
www.fotocommunity.it/fotografo/pier-smith/1790835

comunque vedo che pier smith è di Milano MrGreen

quindi direi che sei tu ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:49

non corrispondono nemmeno i corpi e le ottiche.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:53

Viaggiatore
Appurato che Mr. Smith sei tu MrGreen
il problema rimane che la loney planet ha usato una tua foto senza autorizzazione giusto ?

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2015 ore 13:54

è molto semplice, una volta che uno pubblica una foto, non ne ha più la proprietà.
Pubblicare=rendere pubblico.

per questo i grandi fotografi non mettono le foto in rete, ma le vendono......


Per la legge non è così.. www.fotografi.org/copyright_internazionale_fotografia.htm i grandi fotografi le foto in rete le mettono ma hanno alle spalle altrettanto grandi studi legali che possono facilmente vincere cause molto redditizie, visto che il valore delle opere è certo.. per quello nessuno le ruba;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 14:57

parte senza freno la diatriba sulla etica e sul furto :)

Io queste le vedo come opportunità e non mi danno se nella media delle discussioni la mia opinione viene sommersa dalla indignazione per il furto di una foto che altrimenti sarebbe stata meno visibile.

Ho già suggerito come riappropriarsi della paternità della foto con google nel medio periodo e quello è più efficace in termini di visibilitià del riconoscimento di una foto dopo aver speso soldi per pagare un avvocato che li costringa a mettere il nome del vero fotografiche l'ha fatta.

Ora se l'amore per la difesa dei principi resta l'unico argomento allora sono d'accordo anch'io che non è bello ma tutto nasce dalle scelte del fotografo per cui è bene specificare con chiarezza le responsabilità perché non sono solo di chi le foto le ruba.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:07

Se l'indicazione di copyright è chiara e fatta secondo le norme, l'uso non autorizzato delle immagini è illegale al di la di ogni dietrologia..la rete non è il self service che a molti fa comodo credere e far credere che sia.
it.wikipedia.org/wiki/Diritto_della_fotografia

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:24

Se sei interessato alla visibilità è una occasione altrimenti metti un watermark ineludibile così per il futuro hai risolto.

Trovo questa considerazione agghiacciante!!!
O metti una scritta che copra totalmente l'immagine deturpandola, oppure se la metti clonabile io sono autorizzato a cancellarla e ad utilizzare l'immagine commercialmente come voglio in barba a tutte leggi..il peggio del peggio e si ci lamenta pure se poi qualcuno ha il coraggio di chiarire che le cose non stanno così!!
Assurdo!!!!!!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:26

@Caterina Bruzzone non è dietrologia ma una analisi contestuale al caso in oggetto.
Vedere le cose per quello che sono non è superficiale e nemmeno inopportuno.

Nel mio linguaggio c'è un presupposto di disponibilità alla discussione e spero che possa proseguire in modo costruttivo.

Avrai sempre e solo ragione citando sola legge ma no stiamo parlando di un fotografo che lavora con le sue foto e che ha lo scopo di venderle ma di qualcuno che sta ancora elaborando il proprio concetto di proprietà e opportunità.
il modo garbato e mirurao con cui @Viaggiatorenotturn ha esposto la questione da già molte indicazioni.

Il tuo intervento è più che opportuno in relazione alla dichiarazione che ci deve essere nel sito ( o sotto ad ogni foto in forma di link) e se @Viaggiatorenotturn ci tiene lo farà subito ( la ho anch'io).

Tuttavia spostare la discusione subito sulle questioni legali rende a mio parere meno profonda la comprensione delle dinamiche che riportano a fare certe scelte se pubblichiamo una foto.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:34

Io ho risposto ad una frase
Pubblicare=rendere pubblico.
che affermava un concetto completamente sbagliato e l'unico modo per farlo era citare la legge.
Trovo incomprensibile che invece di quella frase abbia dato fastidio la mia risposta e credimi la comprensione profonda delle dinamiche ce l'ho, la visibilità uno la cerca come vuole e dove vuole, deve essere una sua libera scelta!!! Di "benefattori" che lucrano sulle immagini altrui ce ne sono fin troppi.. le immagini vanno protette ma senza deturpale e poi va preteso il rispetto della protezione.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:44

grazie per il chiarimento Caterina.
Siamo nel pieno dell'era della condivisione spesso fine a se stessa o come nel nostro caso fatta per passione.

I siti che ruba immagini hanno una qualità media minore di quelli che le comprano e dopo l'avvento del microstock molte regole secondo me andrebbero riscritte.

Questo per dire che ci sono molti modi di avere visibilità e che le energie che si dedicano all'avvocato potrebbero essere impiegate diversamente. Non so se sia furbizia o strategia ma funziona di più che dannarsi se la fotografia non è una professione.

un furto resta una occasione di visibilità se chi ruba la foto ha un target che ci interessa; diversamente resta una questione personale anche opinabile come "Pubblicare=rendere pubblico." ma anche in questo non vedo un motivo di indignazione tale da chiudere questa strada a priori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me