| inviato il 13 Aprile 2015 ore 5:06
Ragazzi aiutatemi entro stamattina devo decidere se ordinare la OMD m1 o m5 mark2. La m1 è più vecchiotta o rispetto alla m5 mark II o è superiore? quale differenze sostanziali ci sono sia a livello di foto che di video tra la la m1 e la m5 markII??? della m1 ho sentito che scivolano le dita dalle ghiere è vero? Meglio come impugnatura la m1 o la m5 markII? quest'ultima l'impugnatura la vedo distante dalla macchina rispetto alla m1. qualcuno di voi che le ha mi puoi aiutare nella scelta? Io volevo prendere la m5 mark II esteticamente mi piace di più la vedo più innovativa sia a livello di design delle ghiere che sia a livello di innovazione visto che è più nuova ma mi blocca l'impugnatura la vedo un po' troppo distante dal corpo macchina non è molto convincente voi che dite? Aiutatemiiiii cosa ne pensate chi la tiene può esprimere il suo giudizio opinione e consigli? volendo potete mettere la foto dell'impugnatura della m5 mark II montata da vicino cosi mi regolo? grazie attendo vostre risposte |
| inviato il 13 Aprile 2015 ore 22:06
Ciao Peppenet83, purtroppo non ho la mark II ma sia la M1 che la M5 prima serie. Mi sembra che il tuo problema sia solo di scelta ergonomica e non di contenuti. Mi permetto di consigliarti di pensare prima ai contenuti che al resto. La Mark II è sicuramente un grande passo in avanti rispetto alla M5 prima serie ma nulla aggiunge alla M1 se non la possibilità di usare da cavalletto i 40 megapixel. La M1, se me lo passi, ha ancora un vantaggio pratico rispetto alla M5 mark II: nasce per soddisfare esigenze di scatto più impegnative rispetto alla serie 5. Se l'ergonometria rappresenta per te l'elemento discriminante, l'unica cosa che rimane da fare è vedere in negozio entrambe le macchine; non ti fidare di valutazioni fatte da terzi: i propri vestiti bisogna provarli e non farli provare. Se invece ti interessa un approccio più professionale allo scatto, credo che la M1 sia da preferire. Detto ciò, vai comunque in negozio a vedere entrambe. Ciao Gigatwork |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 14:57
Ciao Peppenet, ti riporto la mia esperienza: anche io avevo lo stesso dubbio ed alla fine ho optato per la e-m5 mark II. Come riportato in un altro post, la e-m1 ha una migliore ergonomia ed un AF-C superiore grazie al dual-phase (comunque ho provato in condizioni standard l'AF - cioè no garre sportive o avifauna - e devo dire che non ha sbagliato un colpo, se non per colpa mia), però mi andava di sperimentare un pochino con i video (e la mark II non ha rivali in casa Olympus) e di provare l'HR e ti dirò che, pur con i suoi limiti (obbligo del cavalletto) apre a scenari molto interessanti. Inoltre lo stabilizzatore (migliorato rispetto alla e-m1, ma non avendo quest'ultima non posso dire fino a che punto sia superiore) è qualcosa di assurdo...permette di scattare a tempi una volta impensabili. A tutto ciò c'è da aggiungere lo scatto silenzioso, usato solo in una circostanza ma in alcuni casi può tornare utile. Diciamo che l'ideale sarebbe una unione tra la e-m1 e la nuova e-m5, ma per quello attendiamo la e-m1 mark II con un sensore aggiornato Alla fine il consiglio è sempre lo stesso...andare in un negozio e provarle entrambe. Per la cronaca, io la uso con il 12:40 e, pur ammettendo una superiorità ergonomica della e-m1, non ho riscontrato fastidi o problemi nel fare foto o portarla in giro. Saluti |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 7:44
io ho tutte e due le macchine le differenze sono poche La EM-1 deve essere presa per forza se hai ottiche 4/3 infatti è l'unica che permette di usarle come fosse una normale 4/3, per questo il sensore della EM1 ha al suo interno dei sensori a differenza di fase che facilitano la messa a fuoco ( come se fosse una fotocamera con specchio e sensore separato di messa a fuoco. inoltre la EM-1 con il nuovo firmware permette di scattare in autofocus continuo fino a 9 fotogrammi al secondo e 11 in afs, per fare questo si avvale anche dei sensori a differenza di fase. la velocità del sincro flash è 1/320 contro 1/250 della EM MK II, quindi l'otturatore è differente. La EM5 MK II ha un sistema di stabilizzazione migliore da 5 stop dichiarati contro 4 e si vede subito, si ha una stabilità maggiore in ripresa video, impressionante, sembra di avere una steadycam anche a mano libera, dalla sua ha inoltre la possibilità di scattare a 64MP in Raw con la modalità multiscatto, per chi fa macro (di soggetti immobili) e still-life è un bel vantaggio, a livello di ergonomia sono identiche, per lo Street è meglio la EM1 perché lo schermo basculabile non sporge ed è meno ingombrante. Riguardo alle immagini a parte lo scatto ad alta risoluzione non ci sono differenze sostanziali, il processore di immagine è lo stesso, inoltre io credo che tutte e due utilizzino un sensore sony(l'ho saputo da uno vicino ad OLYMPUS), La EM5 dalla sua ha il vantaggio di poter scattare anche con otturatore elettronico, la qualità non degli scatti con otturatore elettronico non è ancora perfetta, ma in luoghi e momenti in cui è necessario il silenzio è un vantaggio enorme, lo scatto normale è leggermente più ovattato e secondo me hanno modificato la meccanica dell'otturatore, avendo affinato la qualità dello stabilizzatore. Se non hai ottiche 4/3 da utilizzare ti consiglio la EM 5 MK II altrimenti la scelta è obbilgata. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:40
Scusate, non capito il passaggio " se non hai ottiche 4/3 ecc ", ma il 12-40 2,8 non è 4/3? Scusate ma mi trovo a dover decidere come peppe. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:56
Il 12-40 è m4/3. Se vuoi usare un'ottica 4/3 su m4/3 devi utilizzare un adattatore e quindi meglio una em1. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:59
Quoto Matteo1961. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 18:34
em1 ha sensore panasonic se non erro un pelino di QI di differenza c'è ma trascurabile |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 21:32
Riguardo all'impugnatura la differenza la possono fare ottiche come il 40-150 f2.8 PRO. Seppur comunque sbilanciata l'accoppiata con E-M1 e' più valida. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 21:38
Preso da poco quoto centaurorosso |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 7:38
Comunque Peppenet83 avra' gia' fatto la SUA scelta il 13 aprile... |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 9:37
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |