RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

domandina da ignorantone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » domandina da ignorantone





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 9:31

Ciao a tutti.
settimana prossima mi arriva la mia prima reflex corredata dal classico 18-55. Come si fa a mettere a fuoco su infinito a 18 mm e quindi come grandangolo? Per arrivare su infinito devo andare a oltre 55 e dunque al massimo zoom, o c'è l'infinito anche a sx del 18 mm?
Grazie e scusate per l'ignoranza...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:13

www.playerdue.com/forum/index.php?threads/iperfocale-for-dummies.18579

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:13

Gira la ghiera dell'obiettivo fino ad arrivare a fine corsa. Poi torni leggermente indietro. L'Infinito è situato pressapocco in quella zona. Messa a fuoco in manuale consigliata. Un'altra cosa che potresti fare è cercare il punto di messa a fuoco di giorno per avere una migliore idea di notte. Per quanto riguarda la tecnica ci sono numerosi tutorial ed anche qui nel forum se ne discute molto. Di base comunque tempi lunghi, diaframmi chiusi ed iso abbastanza alti, fotocamera permettendo Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:24

Diaframmi chiusi ma non troppo per non entrare in diffrazione, iso casomai il più basso possibile, tempi dipende dalla luce presente in quel momento: per questo meglio utilizzare in treppiede.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:46

Ma girando la ghira della focale fino a fine corsa, non si zoomma perdendo così il grandangolo?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:50

Fireshot intendeva la ghiera di messa a fuoco manuale.
Messa a fuoco e focale non sono la stessa cosa, puoi mettere a fuoco in qualsiasi punto (dalla minima distanza che dipende dall'obiettivo fino a infinito) a qualsiasi focale.
.

P.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:53

Grazie a tutti... conoscete una buona guida sull'utilizzo degli obiettivi? Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:53

ci sono due ghiere, una per lo zoom e una per la messa a fuoco, per usare la ghiera della messa a fuoco in manuale ricordati di togliere la messa a fuoco automatica (c'è una levetta sull'obiettivo)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 11:08

@Lenza93
ci sono due ghiere, una per lo zoom e una per la messa a fuoco, per usare la ghiera della messa a fuoco in manuale ricordati di togliere la messa a fuoco automatica (c'è una levetta sull'obiettivo)

MrGreen
@Atak76
Già altrimenti rischi di starare o rompere l'obiettivo almenochè non abbia la sigla M/A

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 11:16

Atak 76, posso consigliarti un buon libro di tecnica?

Fotografia. Teoria e pratica della reflex
Di Giulio Forti

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 11:26

Veramente grazie a tutti, mi avete tolto tutti i dubbi... ora non mi resta che sperimentare... speriamo arrivi presto. :-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 11:38

Atak 76, posso consigliarti un buon libro di tecnica?


Penso che tu abbia un po' di confusione :prima leggi il manuale della fotocamera , c'è scritto tutto anche se nessuno lo legge mai. Ci sono anche le istruzioni sulla' uso della lente in kit.

Puoi scaricarti il manuale dal sito di canon italia , così intanto inizi a chiarirti le idee .

Passo successivo un buon libro di tecnica, come giustamente ti è stato suggerito

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 11:51

Cerca su Yuotube i video di Carlo Orlandi, spiega tutto passo passo molto bene e gratuitamente. Tieniti i soldi per libri di vera fotografia o accessori utili.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 12:11

Si concordo, il manuale è la prima cosa da leggere con attenzione. Anche perché credo che il mostro amico non abbia mai avuto una reflex e sapere a cosa servono tutti quei tasti e menù può dirlo solo il manuale in primis

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 12:13

@foxpeaking

Pensi che il manuale di giulio forti per un novello della fotografia sia qualcosa di poco adatto e opportuno?

Lo hai mai sfogliato?

Così, giusto per curiosità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me