RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per formato Dx


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo per formato Dx





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 14:56

Buongiorno, sono un nuovo iscritto.
Vorrei gentilmente un vostro parere....
Sono un po' indeciso sul grandangolo da prendere. Possiedo una Nikon D7000 con il Sigma Art 18-35 f.18 e vorrei abbinarci un grandangolo.
Ora, tra quelli presi in considerazione ci sono i
Samyang 10 2.8
Samyang 12 2.0
Samyang 14 2.8
Tokina 11-16 PRO DXII
e forse... Il Sigma 8-16 4.5/5.6
Ero partito con l'idea di avere solo fissi... poi la mia poca esperienza e poca conoscenza in materia mi ha fatto cambiare idea optando per dei piccoli zoom, almeno fino al 35 per capire meglio le mie vere preferenze.
Quindi nel caso del grandangolo avevo preferito il 14 mm della samyang, prima di prendere il 18-35, poi sono finito a preferire il Tokina 11-16 DX II. Ora, il primo mi costa 355 (Walimex Pro) il secondo invece ne costa 512.
Voi cosa ne pensate? il 14 mm non vi sembrano leggermente troppi per una Dx?
Ah... ho preso da poco la D7000 quindi la terrò per molto tempo. Non penso di passare a Full Frame, al momento sto benissimo cosi. Quindi che il samyang funziona in full frame ora mi interessa relativamente poco.
Consigliatemi voi MrGreenMrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 20:49

Interessa pure me la discussione..io ho la d 7100..avevo visto pure il sigma 10-20..come t trovi con il 18-35?..costa una fortuna

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 21:38

Ciao guarda, l obiettivo l ho preso da pochissimo. devo ancora provarlo. quindi non ti posso dire niente. Costa si, ma ho trovato un offerta e l ho pagato 200 euro in meno. la cifra rimane comunque alta ma da quanto dicono ne vale la pena. Credo che prenderò un mini zoom anche sul grandangolo, ora decido tra il Tokina 11-16 f2.8 e il Sigma 8-16 f/4.5-5.6, il primo nuovo il secondo usato.
Per ora non si sono molti consigli. :-)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 16:13

Ciao, io ho intenzione di cambiare corpo macchina a breve (passerei da una D60 a una D7100) e pensavo di abbinare il Tokina 12-28 f4.
Ne ho letto molto bene...perchè non lo hai preso in considerazione?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 16:26

io sulla D7100 uso con soddisfazione il Tokina 12-24 DXII: qualità costrutttiva impeccabile, nitidezza molto buona e buona resa cromatica; personalmente su un ultra-wide dx non andrei oltre i 12mm come focale minima, amo le visuali ampie e mi stuzzica l'idea di provare il tokina 8-16. Personalmente trovo sopravvalutata la luminosità dell'11-16, nel senso che non trovo fondamentale l'avere un f/2.8 ma va anche detto che non faccio astrofotografia o simili.

Se non hai mai usato un ultrawide onestamente ti sconsiglio una focale fissa e ti consiglio invece uno zoom con una discreta escursione focale (8-16, 10-20, 12-24/28): perdi sicuramente in qualità ma hai una maggior flessibilità nella composizione, cosa a mio parere non trascurabile nell'approccio all'ultrawide ;-)

Il Tokina 12-28 onestamente non lo conosco ma ne ho sentito parlare discretamente bene..


avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 18:31

Non prendo in considerazione il 12 24 perché dal 18 in su sono già coperto con il Sigma 18-35 e considerando il fattore crop, preferirei avere qualcosa di più spinto. Ecco perché ho praticamente scelto il sigma 8-16.(per Cobr3tti, sigma e non tokina ?) . Il tokina 11-16 è più luminoso ma forse do più importanza alla maggiore escursione e al fatto che riesce ad arrivare a 8. (forse è esagerato ma l'obiettivo mi incuriosisce particolarmente)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 20:21

Si scusa, sigma 8-16 ;-) Personalmente condivido la tua scelta, credo sia quella giusta. Buon divertimento!

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 20:31

Ciao io ho il sigma 10-20 con cui mi trovo bene, ma rimanendo entro le tue scelte, opterei per il tokina 11-16, visto e provato qualche settimana fa, super lente, nettamente migliore della mia

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 20:33

Ciao..se cerchi un grandangolo per fare paesaggi puoi anche valutare il sigma 10-20 f 4/ 5.6...usato viene via con poco e usandolo sulle lunghe esposizioni non serve per forza il 2.8..

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 20:22

Io ho preso da poco il tokina 12-28 è ottimo. Il 116 alla fine lo usi come fosse un fisso perchè l'escursione è davvero esigua (se nn necessiti di un'ottica molto luminosa) E' vero che avresti parte della focale coperta dal 18-35 ma mettersi a cambiare significa anche fare entrare polvere e perdere tempo. Io ho scoperto che con il 12-28 e il 35 ho tutto quello che mi serve.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 20:34

Sigma 8-16, ti si apre un mondo ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 11:08

Io alla fine ho optato per l'11-20 f2.8 di Tokina...ho preferito puntare sulla luminosità piuttosto che sul maggiore range...per quello posso sempre effettuare un crop, tanto 24 Mp bastano e avanzano (per passare da un 20 mm a un 24mm)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:44

Sigma 8-16, ti si apre un mondo ;-)


Ho anche io il Sigma 18-35 f/1,8 gli ho affiancato l' 8-16 Sigma ..... è la morte sua Sorriso

qui uno scatto a 8, meglio averli che non www.juzaphoto.com/me.php?pg=120750&l=it

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2015 ore 23:59

Trascurando la differenza di prezzo, tra il Tokina 11-16 ed vecchio il Nikkor 12-24 quale consigliate?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2015 ore 4:06

Tokina 11-16 su aps-c è ottimo! E di notte, ti apre un altro mondo :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me