RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

exposure blending, oltre le luminosity mask..


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » exposure blending, oltre le luminosity mask..





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 17:08

Ciao ragazzi. Visto il mio amore per i paesaggi mi sto cimentando in questo periodo con la tecnica dell'exposure blending. Faccio diverse esposizioni e poi comincio a giocare in photoshop con livelli, luminosity mask e via discorrendo. Devo dire che però i risultati non mi entusiasmano ancora. Veniamo al punto. Ho notato che quando tra terra e cielo ci sono 3 stop o più di differenza la foto finale sembra molto finta. Se scurisco il cielo e bilancio la sua luminosità con quella della terra non mi piace affatto l'effetto. Se lo lascio più luminoso sembra più naturale ma non ha il "mood" che vorrei.
Se invece scatto in situazioni più umane, diciamo se basta una sola esposizione magari un po' al limite e recupero luci e ombre il risultato finale è molto buono.
Avete avuto gli stessi problemi? Premetto che di solito questa difficoltà la incontro quando includo il sole (magari appena spuntato dalle nuvole) nella scena. Avete qualche regola e linea guida che seguite nei vostri scatti?

Grazie
Roberto

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2015 ore 21:50

Io cerco sempre in fase di scatto di esporre correttamente per le alte luci, e cioè il più a destra possibile. Solitamente così ottengo uno scatto esposto per il cielo ( al limite un pochino sovraesposto ma senza luci bruciate)... Per le ombre compenso con un ulteriore scatto di 1 o 2 stop sovraesposto. Magari se includo il sole faccio un altro scatto.
Poi in PS fondo con maschere quasi sempre manualmente e limito l'uso delle luminosity in casi limite ( foglie e rami degli alberi per esempio) perché tendono a far perdere di contrasto all'immagine.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 6:50

Ciao a tutti e grazie per le risposte. falena se per HDR intendi con i software dedicati, devo ammettere che non mi piace l'effetto che restituiscono. Vorrei diventare bravo con la fusione manuale.
Marco in effetti mi hai dato uno spunto di riflessione notevole. É proprio vero che le luminosity mask tendono a fare perdere contrasto ma l'ho realizzato ora che me l'hai fatto notare. Adesso vedo se con i gradienti riesco a sistemare bene uno scatto che mi aveva messo molto in difficoltà.
Buon weekend
Roberto

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 14:52

Per HDR si intende un'immagine ad alta gamma dinamica, che è proprio quello che stai cercando di fare con PS.
Probabilmente confondi l'HDR con il Tone Mapping e quindi magari è quello effetto che non ti piace.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 14:57

Io di solito scurisco il primo piano fino a che la foto non assume un aspetto naturale ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2015 ore 18:22

"Ho notato che quando tra terra e cielo ci sono 3 stop o più di differenza la foto finale sembra molto finta."

Fatti un corso di fotoritocco da gente competente e vedrai risultati positivi inaspettati, e senza alcun ricorso ad HDR, che rovina sempre l'immagine.

3 - o 4 stop si sifferenza su di una immagine sono niente per qualsiasi fotocamera, anche vecchia assai, si recuperano benissimo ed in modo del tutto naturale, su di un solo scatto, niente esposizioni multiple.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 11:56

una stupida domanda...hai mai visitato il sito di Jimmy McIntyre ? lui spinge ovviamente per farti fare i corsi a pagamento ma se cerchi bene nel sito trovi anche cose gratuite...
www.throughstrangelenses.com/

se lo conoscevi già, ignorami tranquillamente MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me