JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ho un problema che mi crea non pochi fastidi: scatto in raw e, come tanti, tramite Camera Raw ottengo la copia in jpg. A volte (ma non sempre) dal raw ottengo 3 files jpg di diversa densità per fare la mappatura dei toni, tramite Photomatix Pro. Il problema è che la copia finale così ottenuta si perde per strada un metadato fontamentale: la DATA DI CREAZIONE del file (giorno e ora dello scatto). Al suo posto compare un'altra data che, suppongo, sia quella della prima elaborazione del raw. A causa di tale inconveniente, non sono in grado di trovare rapidamente in archivio (uso Adobe Bridge CS6) il raw di quella foto, essendo l'archivio ordinato per luogo e data dello scatto. Qualcuno mi sa rispondere? E' colpa di Photomatix?
user16612
inviato il 20 Aprile 2015 ore 15:30
Photomatix meglio lasciarlo perdere. Se provi sns-hdr non torni indietro. Si scarica on line e costa poco. HDR molto più naturali e facile utilizzo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.