| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:47
Ragazzi ho un dubbio per quanta riguarda la nitidezza di quest'ottica. Vi allego un file scattato ieri così potete giudicare voi stessi. img10.imageshack.us/img10/6545/mg0097y.jpg Questa foto è stata scattata con la canon 5d mk3, iso 100, F11, cavalletto. Un saluto |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:53
Cosa si può capire da una foto di 1000px? |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:57
E' ridimensionata, non si può capire niente da uno scatto del genere. E poi a f/11 sarà sicuramente molto nitida, piuttosto vedo che mezzo file è bruciato, nella parte alta. |
user1193 | inviato il 05 Aprile 2012 ore 11:57
Come dice Cesar, non si capisce nulla |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 12:01
Chiedo scusa, nel caricare il file non mi sono accorto del ridimensionamento! Ora il file è a 3000px. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 12:16
secondo me sei fuori strada, con una foto in controluce e senza contrasto e senza cromie non puoi valutare la nitidezza , invece usa il flash oppure una scena ben illuminata con tempi rapidi e anche il cavalletto. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 12:21
Infatti il dubbio era proprio questo. Non so se il problema è l'ottica o la scena ripresa. Ho fatto anche altre prove in casa, ma i file risultano sempre morbidi. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:58
Io non vedo nessun problema di nitidezza. Non è che ti stai facendo delle s***e mentali? |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:35
la foto (tecnicamente pessima, servivano almeno dei filtri digradanti) non permette di valutare la lente. Se hai dubbi, prova a fare altri scatti, più curati, e cerca di caricarli in formato non compressso |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:34
Ok ragazzi, farò altre prove. Comunque la foto (tecnicamente pessima) fa parte di tre esposizioni (questa è quella corretta per il primo piano) che poi avrei dovuto unire in post. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 21:47
Quoto Cesar, gli zoom wide canon, purtroppo, non sono certo delle lame e il tuo è nella norma anch'io non vedo grossi problemi. Vedrai che nelle stampe e quando applicherai le maschere di contrasto in pp i dettagli verranno fuori alla grande. Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 22:44
16-35 II su 5d old...al photoshow...f11, 1/15, mano libera e iso 500 dl.dropbox.com/u/23838813/_MG_2710___-2.jpg è superbo. poi amo il suo effetto stella sulle luci appena si chiude un pò.... |
user4264 | inviato il 05 Aprile 2012 ore 23:08
Per me è ottimo, ne uso uno con grande soddisfazione da una annetto e non mi ha mai deluso. |
| inviato il 06 Aprile 2012 ore 0:00
Sicuramente le scene che ho ripreso finora non hanno esaltato al massimo le qualità dell'ottica. Prima avevo il sigma 8-16 e sinceramente i file sono più nitidi. Considerando che non costa neanche la metà del 16-35 cominciavo a preoccuparmi che il mio fosse un'esemplare difettoso! Grazie a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |