RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accoppiamento Nikon D750+Tamron...con gioco!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Accoppiamento Nikon D750+Tamron...con gioco!!





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 10:57

L'altro giorno scattando alcune foto con il Tamron 70-200 mi sono accorto quasi per caso che l'ottica ruota leggermente, praticamente non è fissa una volta inserita. Incuriosito e un po allarmato ho tolto il 70-200 e ho montato il 24-70 (entrambi f/2.8 stabilizzati, giusto per capire i modelli) ed anche questo, in modo meno evidente ruota leggermente, praticamente una volta avvitati al corpo macchina non sono belli fissi, stabili. Ho sempre usato Canon e francamente non ricordo una situazione del genere, forse anche perché ho sempre montato ottiche della casa? Non succede niente a livello di scatto, è solo un'impressione di instabilità che alcune volte la noti altre volte impegnato negli scatti non ci fai caso. Chiedo a chi ha la mia stessa attrezzatura se è normale una cosa del genere!
grazie

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 11:07

Ti posso assicurare che il tutto è normale! non ho la tua stessa attrezzatura, ma ti confermo che, un minimo di gioco (ovvio che se una volta montato, l'obiettivo ruota come una trottola non va bene) c'è sempre lo si avverte ad esempio quando si usano ottiche grosse e si focheggia in manuale, ruotando la ghiera di MAF si avverte come un leggero "scatto" che è il leggerissimo gioco che ha la lente montata sulla baionetta, tranquillo è normale (normale se lo senti appena)

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 11:25

Grazie And29 per il tuo intervento, questo mi conforta. Effettivamente non "ruotano come una trottola" è solo un leggerissimo spostamento, appena più accentuato sul 70-200 rispetto al 24-70 e probabilmente l'avevo anche sul sistema Canon e non me ne ero mai accorto, meglio cosi.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 11:31

Tranki! io uso Fuji, si verifica anche sulla mia Xt-1, uso spesso ottiche in manuale con anello adattatore (sono obiettivi Zeiss) quindi rutando la ghiera di MAF, si avverte il leggerissimo gioco dell'ottica sulla baionetta, ma lo avverto lo stesso, anche con le sue ottiche originali (è come un leggerissimo scatto) ma non è un problema.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 11:31

".....l'ottica ruota leggermente, ..."

1) Se la rotazione non è notevole, non procura nessun guaio: guarda comunque che l'esposizione sia corretta, perchè se l'ottica ruota tanto, la leva di simulazione del diaframma può non essere perfettamente posizionata al suo posto e portare a leggere variazioni di esposizione, che di norma non danno noia.

2) La rotazione è dovuta a tolleranze di lavorazione del bocchettone di attacco sia dell'ottica sulla fotocamera che della fotocamera sull'ottica, di entrambi i bocchettoni, e se si sommano, la rotazione diventa palese.

E' normale e non credo che ci sia alcuna differenza tra Canon e Nikon su questo.


avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 12:14

La rotazione non è notevole e non procura nessun problema per quanto riguarda lo scatto in se (avevo verificato immediatamente quando ho notato l'anomalia). Ragionandoci a posteriori ero arrivato anch'io alla conclusione delle tolleranze d'accoppiamento sui filetti un po "laschi". Sulla Canon non l'ho mai notato perché come da ragionamento di And29, che mi trova concorde, montavo sulla 5DMK2, 7D e 6D sempre il 24-105, il 70-200 f/4IS ed il cinquantino che sono tutte ottiche abbastanza leggere. Non per niente trovo una leggerissima differenza di questo gioco tra il 70-200 ed il 24-70 dove appunto il 70-20 è quello più pesante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me