RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riduzione immagini per web


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » Riduzione immagini per web





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 21:20

Ciao a tutti!
Non so se l'argomento è già stato dibattuto, ma ultimamente mi trovo in seria difficoltà nella riduzione delle immagini per web. Da qualche tempo non riesco infatti ad ottenere immagini ben definite...

Non avevo mai avuto grossi problemi, ma ultimamente la qualità delle foto che pubblico sul mio blog, su FB o su 500px è compromessa dalla riduzione al formato per web.
Uso Photoshop CC su un Macbook Pro Retina e già quest'ultimo aspetto mi crea un po' di difficoltà rispetto a quando usavo PS sul PC perché l'ottimizzazione di PS per il monitor retina fa sì che io debba impostare la visualizzazione al 200% per avere lo stesso formato che poi vedo su web.
In più da quando mi sono abbonato al pacchetto di Adobe ed uso Photoshop CC mi sembra che la situazione sia ulteriormente peggiorata.

Qualcuno mi sa consigliare cosa fare per ottenere risultati migliori?
Sto provando tutte le varie opzioni di ridimensionamento (bicubica, bilineare, automatica) ma non ce n'è una che mi soddisfi. Inoltre se uso la bicubica con sfumature più uniformi e poi applico un po' di sharpen mi viene tutto impastato e con i pixel che si vedono lungo le linee della foto.
HELP!!!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 7:21

Se per "definite" intendi nitide: le ridimensioni per il web e con risoluzione per il web e dopo ci applichi dello sharpening tarando lo sharpening con immagine al formato di osservazione normale e non al 100%.

Quale tipo di sharpening e quanto sharpening dipende da immagine ad immagine, dalle frequenze spaziali presenti in immagine, dato che, ad esempio, la fotografia di una scacchiera in sharpening va trattata diversamente da quella di un cespuglio coi rami sottili e non c'è una regola generale: se non ne sei capace, fatti un corso di PP, possibilmente NON da un cocomeraio ed occhio, perchè oggi tutti insegnano PP: sotto comunque ri do alcune istruzioni.

Lavora sempre e comunque in Oggetto Avanzato e sempre e comunque su livello separato dallo sfondo.

Per dare lo sharpening metti l'immagine al 100% o 200% e danne abbastanza da incrementare i bordi, ma senza creare aloni marcati, usa sempre la maschera dei bordi, di ampiezza opportuna, e lo sharpening dallo sempre nei toni centrali di grigio, e mai sui toni estremi ( fondi i livelli tenendo fuori gli estremi, grigi scuri e toni alti), applica sempre una dissoluzione di almeno il 15%, in luminosità, dello sharpening, e fondi poi in luminosità i livelli prima di salvare l'immagine.

Poi fai sempre e comunque una verifica al formato di osservazione, MAI giudicare lo sharpening al 100%, perchè in quel modo vedi lo sharpening a livello del pixel, ma perdi la visione di assieme, giudica SEMPRE l'immagine nella sua totalità.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 7:59

Dai una letta a questo articolo di Juza. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 8:40

Grazie dei consigli. Alessandro uso Photoshop ormai da molti anni (son passato da un po' tutte le versioni, dalla CS2 alla CS6), ma con l'abbinata mac+CC ottimizzato per monitor retina non mi sono mai trovato particolarmente a mio agio. Perfino la firma che metto nelle immagini viene strana e perde definizione... proprio non capisco.

Effettivamente Ruben avevo scordato l'articolo di Juza che avevo letto più volte a suo tempo... devo provare la tecnica del doppio passaggio perché mi sa che è uno dei problemi che mi si presentano. Grazie del suggerimento!

Detto ciò, in ogni caso ho deciso di rimettere CS6 sul mac... non sarà ottimizzato per il monitor retina, ma già così ho notato dei problemi sulla qualità che non avevo notato con CC.
Vedremo....

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:46

Ciao a tutti, ma perché nelle impostazioni del salvataggio per web consigliano qualità al 70% e non al 100%? Se metto 100% sbaglio..?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:18

Io uso 85%, per stare nei limiti di peso di certi siti.

Tra 70 e 100% bon ci sono evidentissime differenze, quindi conviene stare leggeri e comprimere un po'. Di certo non è un errore usare 100%. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me