RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede leggero?







avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 17:05

Ero ormai deciso per il Manfrotto Befree, ma poi ho trovato questo.

www.amazon.it/Andoer-Treppiedi-Carbonio-Testa-Sfera/dp/B00LL1RSRU/ref=

Esigenze: leggerezza e portabilità, e chiaramente più stabilità possibile, ma soprattutto DUREVOLEZZA dell'acquisto. La portata non è un problema, ho una mirrorless.

Scopo: prevalentemente per foto panoramiche/paesaggistiche.

Quale scegliereste?

che testa servirebbe per le foto panoramiche?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 18:09

Sembra un bel prodotto.
Non avendoli MAI provati dal vero, nè il BeFree né l'Andoer non posso sbilanciarmi.

Quello che SO per certo è che la gamma Manfrotto è ben fatta (ne ho avuti diversi e presto o tardi ne prenderò uno in carbonio).
Per contro l'Andoer costa poco, è davvero piccolo (oscena però la colonna centrale a due sezioni), per il resto sembra un Benro rimarchiato, ed anche i Benro non sono male (ho anche un Travel Angel con relativa testa).

Se la portabilità è la principale esigenza, rischia l'Andoer, altrimenti vai sul sicuro con il Manfrotto.

Ah, dimenticavo: le mie valutazioni sono fatte tenendo conto del MIO corredo, che prevede una FF e le relative ottiche, compresi 70-200 2.8 e 28-300 (il Canon, che è GRANDE e PESANTE).

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 18:42

Grazie alvar! Tra i 2 ci sono poco più di 20€...forse il Befree mi attira di più grazie anche al marchio "prestigioso"...vediamo se mi arriva qualche altra opinione tra i 2 prodotti!

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 19:39

Senza nulla togliere a Manfrotto (che ho), vorrei rimandarti a questo link:
www.mag72.com/2015/01/un-treppiede-in-carbonio-ottimo-per-chi.html?m=1
Perché credo si tratti dello stesso prodotto, e se non lo fosse dai un occhio anche a questo, a me ispira molto!
Se avrai mai intenzione di prenderti un grip fuji allora prendi una testa con attacco Arca Swiss (quindi non manfrotto), così avrai la compatibilità col treppiede senza montare piastre in più.

Se hai anche voglia segui il blog che strizza l'occhio a fuji ma cmq è interessante per molti punti di vista.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 0:42

www.amazon.it/Andoer-Treppiedi-Carbonio-Testa-Sfera/dp/B00LL1RSRU/ref=

C'è la versione a 5 sezioni con colonna ("oscena") a 2 sezioni ma anche quella a 4 sezioni con colonna a 1 sezione che costa un pelo di più' ed è' preferibile a mio avviso. Ho preso per 20 euro la sola testa per farmi un treppiede basso per macro e quando mi arriva vi saprò dire. Per quello che costa e' comunque un ottimo secondo treppiede da affiancare ad uno più grande e pesante.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 3:06

Sto cercando anche io un treppiede comodo e leggero da viaggio e mi trovo anche io nello stesso dubbio! L'andoer mi ispira molto e tra i due modelli (quello a 5 o 4 sezioni) non saprei quale prendere.

Seguo con interesse e quando decidi facci sapere le tue valutazioni!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 7:41

Ho preso solo la testa e per quella vi farò sapere!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 8:45

Concordo riguardo l'oscenità della colonna centrale a due sezioni..

Prova a dare un'occhiata ai Cullmann Concept One 622 ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 8:52

Ciao, io ho non da molto l'andoer in alluminio a 5 sezioni (anche se il mio ha su un altro marchio), pagato 68$ spedito.
Che dire, per queste cifre è difficile trovare di meglio! è compatto (poco più di 35 cm da chiuso) e abbastanza leggero, circa 1,5kg. Io al momento lo uso con 70d+17-55 canon, quindi circa un chilo e mezzo di attrezzatura e non da problemi.. certo non pretendete di usarlo alla massima estensione! non che sia inusabile, ma perde un po'in stabilità. Io tengo sempre chiuse l'asta centrale e l'ultima sezione delle gambe, tanto l'altezza è sufficiente.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 10:13

5 sezioni per le gambe sembrano tante anche a me...4 sono più che sufficienti per non compromettere la stabilità di un treppiede che è già leggero di suo.
Ora un amico mi ha prestato un BeFree, lo testerò per qualche giorno, la qualità costruttiva non sto a dirvela per non annoiarvi con cose che già sapete, ma per 150€ circa, a mio avviso almeno un paio di cose potevano sprecarsi di metterle. Nello specifico:
-Almeno una livella Confuso
-Gancio per zavorra Confuso
-Magari qualche piedino per i vari terreni (andare con i gommini sull'erba, ad esempio, non è il top), ma questa ammetto che è una pignoleria.

So che han a listino tanti bei accessori per sistemare quanto richiedo, ma come tutti sappiamo questi extra han prezzi folli se presi a parte.

Ringrazio l'amico Mauro_78 per i consigli, e anche tutti gli altri. Sorriso

Daniele Tora, se mi giri il link del tuo acquisto, butterei un occhio volentieri!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 10:27

Daniele Tora, se mi giri il link del tuo acquisto, butterei un occhio volentieri


Anche a me se puoi, per un amico con corredo ultraleggero.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 12:25

Mi correggo sul Cullmann Concepr One 622: a livello di peso è come il BeFree, ovvero 1,4kg. Il vantaggio è la compattezza, visto che da chiuso è 34cm contro i del BeFree.

Riassumendo:
-------------------------- BeFree - Cullmann - Andorer

Dimensioni da chiuso: 40 -------- 34 ---------- 35

Altezza massima: ---- 144 ------- 136 -------- 150

Altezza minima: ------- 34 -------- 23 ---------- ?

Peso: ------------------- 1,40 kg -- 1,42 kg -- 1,32 kg

Prezzo: ----------------- 144€ ----- 145€ ------ 123€


Viste le caratteristiche, poiché a livello di peso sono pressoché tutti uguali, se quei 5-6cm in più del Manfrotto BeFree non sono un problema, sceglierei sicuramente questo.
Il Manfrotto ha anche la comodità delle chiusure delle sezioni delle gambe a leva, molto più comode a mio parere di quelle a vite.

Se invece devi prendere qualcosa che stia assolutamente entro i 35cm, tra Andorer e Cullmann sceglierei sicuramente il Cullmann, che non ha quella ridicola colonna centrale a due sezioni e inoltre viene fornito con colonna corta per abbassare il treppiede all'altezza minima.

Se invece vuoi qualcosa di davvero leggero, considera il Cullmann Nanomax 230T: pesa meno di 800g ma dovresti sacrificare l'altezza massima.
Te lo sconsiglio comunque come treppiede principale. In questo caso sarei per il Manfrotto ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:19

Mattfala hai fatto il lavoro che volevo fare io, per i raffronti MrGreen
leggendo le risposte degli acquirenti dell'andoer comunque, da chiuso compresa testa è alto 46cm, altezza max 158.5cm, peso 1.460kg, prezzo 127€.
fonte www.amazon.it/Andoer-Treppiedi-professionale-fotocamera-portatile/dp/B

"pro" di questo rispetto al BeFree:

-2 livelle
-possibilità di smontare 1 gamba e avere quindi 1 monopiede
-gancio per zavorra

"pro" del BeFree rispetto all'Andoer:

-marchio rinomato
-chiusura gambe migliore.

Ci sarebbe anche questa alternativa, che sembra anch'esso buono:

www.amazon.it/gp/product/B00LD80N8C/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i2?pf_rd_m=A

ma ha pochi feedback...

vedremo dai ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:33

da chiuso compresa testa è alto 46cm

35cm penso sia la misura con le gambe rigirate, vero la testa, d'altronde come befree e cullmann.
In posizione "normale" è ovvio che sia più lungo. Se invece fosse 46 cm con gambe rigirate allora non avrebbe nemmeno senso cosiderarlo.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2015 ore 15:43

In più aggiungo che sia il Manfrotto che l'Andoer hanno la sacca per il trasporto mente per il Cullman è acquistabile a parte a 34€ sempre su amazon.

L'Andoer più compatto (quello da 122€) è sicuramente meno stabile rispetto a quello da 127€ con 4 sezioni e colonna centrale non telescopica.

Forse per meno di 20€ prenderei il Manfrotto, anche se non ha la livella (utile?), la testa secondo me meno comoda e la colonna centrale ribaltabile per le macro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me